L'agenzia UnipolSai (divisione SAI), di via Abbagnano 17 si trasferisce da martedì 9 dicembre presso la storica sede di Assi-France in via Giordano Bruno 26. Nella nuova sede i clienti troveranno, oltre ai servizi e alle soluzioni assicurative di sempre, 26 persone ed una banca al loro servizio.
di Redazione
Furto nel convento delle suore Comboniane al Cesano di Senigallia. La sede di via Terza Strada, che venerdì notte era già stata ‘visitata’ da ignoti malviventi senza però riuscire a rubare niente, nell’ultimo weekend è stata nuovamente presa di mira dai ladri.
Nelll'ultimo Consiglio Comunale è emersa la volontà di non rinunciare ad una quota, seppur irrisoria, della società Aerdorica, ma di continuare anche con la convocazione dei vertici manageriali in commissione per poter incidere sul futuro della Società in relazione allo sviluppo della nostra città.
Anche quest’anno dalla fine di Giugno a tutto il mese di Luglio e - per il 16mo anno consecutivo - il CENTRO EUROPEO SPORTS/CULTURA/ VACANZE ha confermato Senigallia come sede di stages estivi dedicati a giovani provenienti dalla Comunità Europea, Enti, Banche, Istituti di importanza nazionale, proponendo, da oltre 37 anni, lo studio e l’approfondimento delle principali lingue europee, la pratica di discipline sportive e la conoscenza del territorio ospitante, con particolare riguardo alla cultura, all’arte ed alle tradizioni popolari della città ospitante e della Provincia.
I Simpatizzanti del Movimento Cinque Stelle Trecastelli hanno incontrato sabato 15 novembre scorso il Sindaco Conigli , per sollecitare la Giunta sul tema richiesto dell’otto per mille rivolto all’edilizia scolastica, in quanto se viene effettuata dal Comune un’apposita richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà possibile destinare la quota versata dai cittadini italiani per opere di adeguamento strutturale degli edifici scolastici sul nostro territorio.
da Meetup Movimento 5 Stelle Trecastelli
Fare i compiti non è mai piaciuto a nessuno, ma se insieme si riesce a dare un senso a una frase in latino o a sciogliere gli enigmi dell’espressione di matematica, la musica cambia radicalmente; ancor meglio, poi, se ad “alleggerire” la fatica quotidiana dei compiti ci sono anche i professori.
A Senigallia si è conclusa questo weekend la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. La campagna, si è articolata in un ricco programma che ha visto corsi, convegni e banchetti informativi, finalizzati a sensibilizzare le istituzioni e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Unione Europea. In particolare, l'edizione 2014, in vista dell' Expo 2015 a Milano, ha affrontato il tema della lotta allo spreco alimentare.
Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, alle ore 11.30, funzionari della CNA provinciale sono stati invitati presso il nostro istituto e accolti dalla Dirigente scolastica – prof. Elena Giommetti – e da una rappresentanza di studenti, per un sentito e doveroso ringraziamento per la generosa donazione ricevuta da questa scuola.
“Devo dire la verità” ha spiegato ieri il prof. Stefano Schiavoni, arrivando al Musinf per la presentazione del libro dedicato a Giuseppe Cavalli, organizzata in collaborazione con Centrale Fotografia ”essere assessore alla cultura di Senigallia è una grande soddisfazione ed è anche una grande responsabilità perché Senigallia è davvero la città della fotografia, con la sua grande storia, i suoi grandi fotografi come Cavalli, Giacomelli e Ferroni, ma anche perché Senigallia è tutti i giorni sulle cronache nazionali per i suoi protagonisti di oggi e le sue iniziative in corso.
Senigallia rende ancora omaggio all’imprenditore senigalliese Giambattista Fiorini.Dopo l’affissione di una targa sotto il porticato del Foro Annonario nel centenario della sua nascita, la città gli intitola una via.
Cresce il ruolo degli enti d'ambito e, nel corso del 2014 e` stato approvato il Piano degli Interventi ed il Piano Economico – Finanziario per la determinazione delle tariffe per gli anni 2014 e 2015 in applicazione del nuovo Metodo Tariffario Idrico della AEEGSI, Autorità per l'Energia Elettrica, Gas, Servizio Idrico.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
L’istituto Panzini ha partecipato alle iniziative della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Un importante progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.
Bel torneo quello del Centro Sportivo Italiano svoltosi nell'impianto di Senigallia domenica 23 novembre. Circa 60 tra giovani ed adulti, provenienti dalla provincia, hanno affollato i 12 tavoli dando vita ad una mattinata di gioco ed agonismo mite che non ha mancato di riservare spunti di bel gioco.
Furti a Senigallia e nell'hinterland: i carabinieri recuperano la refurtiva e denunciano due coniugi
Due persone denunciate e 10 contravvenzioni (3 alle leggi speciali e 7 al codice della strada), è il bilancio del controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori, in particolare modo dei furti in appartamento, svolto venerdì dai Carabinieri.
Cresce l’offerta culturale e teatrale di Ostra. Non più solo spettacoli teatrali adatti ad ogni tipo di pubblico. Sta infatti nascendo un vero e proprio polo teatrale e culturale capace di attirare nomi importanti in città e, allo stesso tempo, portare Ostra fuori dai confini regionali.
Un volume di quasi 700 pagine che per la prima volta racchiude tutta la storia dello sport senigalliaese, con aneddotti, storie e personaggi che hanno contribuito a segnare il volto della comunità. Si intitola “Sport e sportivi” ed è il libro scritto a quattro mani da Paolo Pizzi, memoria storica dello sport cittadino ed ex presidente del Panathlon, e dal prof. Michele Millozzi, ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Macerata.
I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Senigallia, guidati dal S.Tenente Antonio De Santis, impegnati in servizi di controllo del territorio volti a contrastare reati contro il patrimonio, venerdì hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne residente a Jesi.
L'agenzia UnipolSai (divisione SAI), di via Abbagnano 17 si trasferisce da martedì 9 dicembre presso la storica sede di Assi-France in via Giordano Bruno 26. Nella nuova sede i clienti troveranno, oltre ai servizi e alle soluzioni assicurative di sempre, 26 persone ed una banca al loro servizio.
di Redazione
Il sindaco Maurizio Mangialardi esprime il cordoglio dell'Amministrazione per la scomparsa di Sergio Diambra.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sosta e viabilità. Diverse le zone del territorio senigalliese interessate dai lavori di manutenzione e costruzione. Pertanto il Comune di Senigallia ha disposto, con apposite ordinanze, modifiche temporanee alla circolazione, sosta e transito.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Furto nel convento delle suore Comboniane al Cesano di Senigallia. La sede di via Terza Strada, che venerdì notte era già stata ‘visitata’ da ignoti malviventi senza però riuscire a rubare niente, nell’ultimo weekend è stata nuovamente presa di mira dai ladri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nelll'ultimo Consiglio Comunale è emersa la volontà di non rinunciare ad una quota, seppur irrisoria, della società Aerdorica, ma di continuare anche con la convocazione dei vertici manageriali in commissione per poter incidere sul futuro della Società in relazione allo sviluppo della nostra città.
da Alan Canestrari
consigliere comunale Gruppo Misto
Il crollo del soffitto della palestra della scuola media Marchetti mette in allarme i genitori che ora chiedono di procedere tempestivamente con i lavori di restyling già da tempo decisi per le scuole comunali.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Anche quest’anno dalla fine di Giugno a tutto il mese di Luglio e - per il 16mo anno consecutivo - il CENTRO EUROPEO SPORTS/CULTURA/ VACANZE ha confermato Senigallia come sede di stages estivi dedicati a giovani provenienti dalla Comunità Europea, Enti, Banche, Istituti di importanza nazionale, proponendo, da oltre 37 anni, lo studio e l’approfondimento delle principali lingue europee, la pratica di discipline sportive e la conoscenza del territorio ospitante, con particolare riguardo alla cultura, all’arte ed alle tradizioni popolari della città ospitante e della Provincia.
da Transea
Centro Europeo Sports-Cultura-Vacanze
I Simpatizzanti del Movimento Cinque Stelle Trecastelli hanno incontrato sabato 15 novembre scorso il Sindaco Conigli , per sollecitare la Giunta sul tema richiesto dell’otto per mille rivolto all’edilizia scolastica, in quanto se viene effettuata dal Comune un’apposita richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà possibile destinare la quota versata dai cittadini italiani per opere di adeguamento strutturale degli edifici scolastici sul nostro territorio.
da Meetup Movimento 5 Stelle Trecastelli
Fare i compiti non è mai piaciuto a nessuno, ma se insieme si riesce a dare un senso a una frase in latino o a sciogliere gli enigmi dell’espressione di matematica, la musica cambia radicalmente; ancor meglio, poi, se ad “alleggerire” la fatica quotidiana dei compiti ci sono anche i professori.
www.liceomedi-senigallia.it
Corinaldo: 'Alcool e giovani, quale rapporto?', giovedì la presentazione dei risultati della ricerca
Giovedì sera alle ore 21.00 nella sala consiliare del Comune di Corinaldo verranno presentati i risultati dell’indagine effettuata sul territorio corinaldese sul rapporto fra i giovani e l’alcool.
www.corinaldo.it
"Veramente una grande soddisfazione essere arrivati al secondo posto solitario in classifica, nessuno lo avrebbe pronosticato, dobbiamo esserne orgogliosi".
www.pallacanestrosenigallia.it
A Senigallia si è conclusa questo weekend la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. La campagna, si è articolata in un ricco programma che ha visto corsi, convegni e banchetti informativi, finalizzati a sensibilizzare le istituzioni e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Unione Europea. In particolare, l'edizione 2014, in vista dell' Expo 2015 a Milano, ha affrontato il tema della lotta allo spreco alimentare.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, alle ore 11.30, funzionari della CNA provinciale sono stati invitati presso il nostro istituto e accolti dalla Dirigente scolastica – prof. Elena Giommetti – e da una rappresentanza di studenti, per un sentito e doveroso ringraziamento per la generosa donazione ricevuta da questa scuola.
da IIS "Bettino Padovano"
www.iispadovano.it
“Devo dire la verità” ha spiegato ieri il prof. Stefano Schiavoni, arrivando al Musinf per la presentazione del libro dedicato a Giuseppe Cavalli, organizzata in collaborazione con Centrale Fotografia ”essere assessore alla cultura di Senigallia è una grande soddisfazione ed è anche una grande responsabilità perché Senigallia è davvero la città della fotografia, con la sua grande storia, i suoi grandi fotografi come Cavalli, Giacomelli e Ferroni, ma anche perché Senigallia è tutti i giorni sulle cronache nazionali per i suoi protagonisti di oggi e le sue iniziative in corso.
www.musinf-senigallia.it
Senigallia rende ancora omaggio all’imprenditore senigalliese Giambattista Fiorini.Dopo l’affissione di una targa sotto il porticato del Foro Annonario nel centenario della sua nascita, la città gli intitola una via.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Elezioni comunali 2015. Dario Romano, il consigliere comunale di Vivi Senigallia con delega alle politiche per l’Unione Europea e già nella segreteria provinciale del Pd sempre con la stessa delega, annuncia ufficialmente il proprio passaggio al Partito Democratico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La Polizia Stradale di Senigallia ha effettuato, nella notte fra sabato e domenica, un servizio di prevenzione e repressione alle cosiddette “Stragi del Sabato Sera” ed alle velocità eccessive.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Due scosse di terremoto a distanza ravvicinata sono state registrate domenica nell'anconetano. L'epicentro tra Agugliano, Falconara e Camerata.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ottima vittoria della Pallacanestro Senigallia che in casa vince contro l’Eurobasket con un punteggio pesante 83-49. Ora con la settima vittoria consecutiva la squadra senigalliese si trova al secondo posto della classifica.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cresce il ruolo degli enti d'ambito e, nel corso del 2014 e` stato approvato il Piano degli Interventi ed il Piano Economico – Finanziario per la determinazione delle tariffe per gli anni 2014 e 2015 in applicazione del nuovo Metodo Tariffario Idrico della AEEGSI, Autorità per l'Energia Elettrica, Gas, Servizio Idrico.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
L’istituto Panzini ha partecipato alle iniziative della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Un importante progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Bel torneo quello del Centro Sportivo Italiano svoltosi nell'impianto di Senigallia domenica 23 novembre. Circa 60 tra giovani ed adulti, provenienti dalla provincia, hanno affollato i 12 tavoli dando vita ad una mattinata di gioco ed agonismo mite che non ha mancato di riservare spunti di bel gioco.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Sconfitta sabato per la Vigor Senigallia contro il Monticelli nella 15° giornata del Campionato di Eccellenza,1-0 il risultato finale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Furti a Senigallia e nell'hinterland: i carabinieri recuperano la refurtiva e denunciano due coniugi
Due persone denunciate e 10 contravvenzioni (3 alle leggi speciali e 7 al codice della strada), è il bilancio del controllo straordinario del territorio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori, in particolare modo dei furti in appartamento, svolto venerdì dai Carabinieri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Cresce l’offerta culturale e teatrale di Ostra. Non più solo spettacoli teatrali adatti ad ogni tipo di pubblico. Sta infatti nascendo un vero e proprio polo teatrale e culturale capace di attirare nomi importanti in città e, allo stesso tempo, portare Ostra fuori dai confini regionali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un volume di quasi 700 pagine che per la prima volta racchiude tutta la storia dello sport senigalliaese, con aneddotti, storie e personaggi che hanno contribuito a segnare il volto della comunità. Si intitola “Sport e sportivi” ed è il libro scritto a quattro mani da Paolo Pizzi, memoria storica dello sport cittadino ed ex presidente del Panathlon, e dal prof. Michele Millozzi, ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Macerata.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Una stagione teatrale in prosa decisamente intrigante, con nomi di grido e spettacoli ad alta gradazione di interesse, attende i cittadini di Corinaldo.
www.corinaldo.it
I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Senigallia, guidati dal S.Tenente Antonio De Santis, impegnati in servizi di controllo del territorio volti a contrastare reati contro il patrimonio, venerdì hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne residente a Jesi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it