x

27 novembre 2014



...

“La Caritas non allontana né nega l’accoglienza a nessuno. Chiede però il rispetto delle regole”. A precisarlo sono il vice-direttore della Caritas Giovanni Bomprezzi e Don Paolo Gasperini, a seguito delle accuse rivolte al centro di accoglienza dai due ex volontari che, nel tentativo di risolvere la situazione del 50enne albanese che da diverso tempo dorme all’esterno della struttura, hanno diffuso la vicenda.



...

“Vivo la vita del cittadino di periferia da quando ero un ragazzino, fino a circa dieci anni fà abitavo a S.Angelo, ed i problemi che c’erano al tempo mi sembra siano rimasti invariati, poi mi sono trasferito a Scapezzano, dove in strade limitrofe come quella delle Grazie o lunga la Strada Dei Castelli negli ultimi tre anni ho rimesso tre gomme ed un cerchione!” racconta Gabriele Streccioni Girolimetti, candidato nella lista civica Progetto In Comune.


...

E’ stato assegnato il “Premio Fair Play”, intitolato a Francesco Saccinto detto Saccio, il giovane corinaldese prematuramente scomparso il 10 settembre 2013 all’età di 15 anni, a seguito di un incidente automobilistico ed il “Premio studente-atleta” agli studenti delle scuole senigalliesi e dell’Hinterland, che hanno ottenuto eccellenti risultati sportivi, uniti ad un ottimo rendimento scolastico.



...

Nell’ambito delle iniziative del programma “Senigallia Città della Fotografia 2014” il Musinf ed il Comune di Senigallia, su progetto dell’associazione culturale Centrale Fotografia, per celebrare i 110 anni dalla nascita di Giuseppe Cavalli, hanno programmato la presentazione del libro Voci di memoria di Mina Cavalli.



...

Sono pervenute al nostro Comune, da parte di due diverse aziende, le richieste di autorizzazione per costruire mini centrali idroelettriche lungo il fiume Cesano, nel territorio di Castelleone di Suasa, una in località Caselle e l'altra in località Pian Volpello.


...

Senigallia protagonista della trentatreesima edizione della rievocazione storica della "Mille Miglia", che si svolgerà dal 14 al 17 maggio del 2015. L'annuncio è arrivato proprio da Brescia, durante la conferenza stampa internazionale per la presentazione del programma e del percorso.




...

Si è tenuta venerdì 21 novembre alle ore 21:30 presso i locali del' ACLI di Filetto un incontro con le Amministrazioni e le Associazioni della Valle del Misa per portarli a conoscenza di un progetto, iniziato dal Gsd Pianello e appoggiato dal' Amministrazione di Ostra.




...

L’Associazione Oncologica Senigalliese AOS di Senigallia, celebra Domenica 30 Novembre alle ore 17 presso l’Auditorium San Rocco, con il patrocinio del Comune e con la partecipazione delle Autorità cittadine, i Venti Anni di assistenza domiciliare gratuita, svolti con successo sin dalla fondazione.



...

La 18° edizione della Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, programmata per il 28, 29 e 30 novembre, vedrà quest'anno una nuova collaborazione tra l'Istituto Da Vinci - Colecchi de L'Aquila e l'Istituto Panzini di Senigallia, grazie ad un'intesa recentemente raggiunta, che fà seguito al gemellaggio tra i Comuni di Castelvecchio Calvisio (AQ) e Serra de' Conti, siglato alcuni anni fà.






...

Purtroppo anche durante il fine settimana scorso si sono verificati nuovi episodi spiacevoli per i cittadini di tutta la vallata e di Ostra. In diversi hanno segnalato piccoli furti o tentati furti in differenti zone del Comune. Proprio questo è al centro del confronto che ci sarà tra Amministrazione, Polizia Municipale e Carabinieri della stazione di Ostra.




26 novembre 2014







...

Che la prima guerra mondiale sia stato uno spartiacque deciso tra la civiltà ottocentesca e la contemporaneità è un dato acquisito ai più. Ma che su di essa ci sia ancora molto da indagare lo dimostra la maggior parte dei testi usciti di recente nelle librerie.


...

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche, prospettive attuali della fotografia e avere l’occasione di confrontarsi direttamente con il lavoro di protagoniste e protagonisti della fotografia. Nel format è prevista la pubblicazione di quaderni di documentazione degli incontri.


...

Ad un mese dalla presentazione ufficiale, Open Municipio conta già quasi 300 iscritti e circa 600 monitoraggi attivati tra politici, atti, argomenti e quartieri, oltre a numerosi voti e commenti degli utenti.