x

NEWS DEL GIORNO
26
NOV
...

Ancora furti a Montemarciano, indagini in corso. A Senigallia segnalata la presenza di due sospetti

Nuovi furti a Montemarciano e Marina. La notte tra domenica e lunedì diverse abitazioni sarebbero state ‘visitate’ dai ladri che, in alcuni casi, hanno anche narcotizzato i proprietari.
1
3907

Ancora furti a Montemarciano, indagini in corso. A Senigallia segnalata la presenza di due sospetti

Nuovi furti a Montemarciano e Marina. La notte tra domenica e lunedì diverse abitazioni sarebbero state ‘visitate’ dai ladri che, in alcuni casi, hanno anche narcotizzato i proprietari.
...
1 min
3907




...

Crollo alla palestra Marchetti, Paradisi chiede il ritiro della delega a Memè e le dimissioni del dirigente Roccato

Di seguito l'interrogazione scritta a risposta orale (che verrà discussa nel Consiglio comunale di mercoledi) in cui chiedo, in relazione al gravissimo fatto del crollo alla palestra Marchetti, il ritiro della delega al vice sindaco Memè e le...
1
1435 e 2 commenti

Crollo alla palestra Marchetti, Paradisi chiede il ritiro della delega a Memè e le dimissioni del dirigente Roccato

Di seguito l'interrogazione scritta a risposta orale (che verrà discussa nel Consiglio comunale di mercoledi) in cui chiedo, in relazione al gravissimo fatto del crollo alla palestra Marchetti, il ritiro della delega al vice sindaco Memè e le...
...
1 min
1435 e 2 commenti


...

Furto a Castellaro: continuano le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia. Operato il ladro

Furto a Castellaro di Montignano di Senigallia. Continuano le indagini congiunte di Polizia e Carabinieri per rintracciare i complici dei due albanesi arrestati domenica, dopo il furto di un furgone da un capannone agricolo ed un inseguimento con...
1
1144

Furto a Castellaro: continuano le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia. Operato il ladro

Furto a Castellaro di Montignano di Senigallia. Continuano le indagini congiunte di Polizia e Carabinieri per rintracciare i complici dei due albanesi arrestati domenica, dopo il furto di un furgone da un capannone agricolo ed un inseguimento con...
...
1 min
1144


...

Ostra: furti in abitazione, Progetto Ostra chiede l'installazione delle telecamere già acquistate

Purtroppo anche nel territorio di Ostra, un tempo zona abbastanza tranquilla, si sta registrando una serie sempre più numerosa di furti nelle abitazioni private, ormai anche in orari “inconsueti” per tali eventi criminali (ad esempio sabato...
1
1127

Ostra: furti in abitazione, Progetto Ostra chiede l'installazione delle telecamere già acquistate

Purtroppo anche nel territorio di Ostra, un tempo zona abbastanza tranquilla, si sta registrando una serie sempre più numerosa di furti nelle abitazioni private, ormai anche in orari “inconsueti” per tali eventi criminali (ad esempio sabato...
...
1 min
1127




...

Il convegno sulla Grande guerra a Senigallia

Che la prima guerra mondiale sia stato uno spartiacque deciso tra la civiltà ottocentesca e la contemporaneità è un dato acquisito ai più. Ma che su di essa ci sia ancora molto da indagare lo dimostra la maggior parte dei testi usciti di...
1
1101

Il convegno sulla Grande guerra a Senigallia

Che la prima guerra mondiale sia stato uno spartiacque deciso tra la civiltà ottocentesca e la contemporaneità è un dato acquisito ai più. Ma che su di essa ci sia ancora molto da indagare lo dimostra la maggior parte dei testi usciti di...
...
1 min
1101


...

Musinf: incontri didattici sulla fotografia

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche,...
1
824

Musinf: incontri didattici sulla fotografia

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche,...
...
1 min
824


...

Con OpenMunicipio la politica è connessa

Ad un mese dalla presentazione ufficiale, Open Municipio conta già quasi 300 iscritti e circa 600 monitoraggi attivati tra politici, atti, argomenti e quartieri, oltre a numerosi voti e commenti degli utenti.
1
666 1

Con OpenMunicipio la politica è connessa

Ad un mese dalla presentazione ufficiale, Open Municipio conta già quasi 300 iscritti e circa 600 monitoraggi attivati tra politici, atti, argomenti e quartieri, oltre a numerosi voti e commenti degli utenti.
...
1 min
666 1


...

Attesa per “Io non sono normale”, il nuovo lavoro di David Anzalone e Alessandro Castriota

Nuovo appuntamento di qualità al teatro "La Fenice" di Senigallia. Giovedì 27 novembre, a partire dalle 21, sarà sulle scene lo spettacolo “Io non sono normale”, scritto da Alessandro Castriota e David Anzalone, per la regia dello stesso...
1
760

Attesa per “Io non sono normale”, il nuovo lavoro di David Anzalone e Alessandro Castriota

Nuovo appuntamento di qualità al teatro "La Fenice" di Senigallia. Giovedì 27 novembre, a partire dalle 21, sarà sulle scene lo spettacolo “Io non sono normale”, scritto da Alessandro Castriota e David Anzalone, per la regia dello stesso...
...
1 min
760


...

Mercoledì d'Essai al Gabbiano: 'Arance e martello' gratis per i primi 2 commentatori registrati

Mercoledì 26 novembre, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Arance e martello”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
1
746 e 3 commenti

Mercoledì d'Essai al Gabbiano: 'Arance e martello' gratis per i primi 2 commentatori registrati

Mercoledì 26 novembre, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Arance e martello”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
...
1 min
746 e 3 commenti


...

M5S: il decreto Sblocca Italia in Consiglio Comunale grazie al Movimento 5 Stelle

Già dai primi giorni di ottobre il MoVimento 5 Stelle, dopo una ferrea opposizione grazie ai suoi parlamentari, si è mosso sul territorio per informare i cittadini sulle devastanti conseguenze che il Decreto del Governo n. 133 del 12 settembre...
1
583 1

M5S: il decreto Sblocca Italia in Consiglio Comunale grazie al Movimento 5 Stelle

Già dai primi giorni di ottobre il MoVimento 5 Stelle, dopo una ferrea opposizione grazie ai suoi parlamentari, si è mosso sul territorio per informare i cittadini sulle devastanti conseguenze che il Decreto del Governo n. 133 del 12 settembre...
...
1 min
583 1


...

Barbara: aspettando Santa Barbara

Le celebrazioni per la patrona Santa Barbara sono alle porte e nell’attesa ecco qualche anticipo degli eventi previsti.
1
660

Barbara: aspettando Santa Barbara

Le celebrazioni per la patrona Santa Barbara sono alle porte e nell’attesa ecco qualche anticipo degli eventi previsti.
...
1 min
660


...

I Gd sul caso eternit: 'Ai parlamentari chiediamo leggi per dare più poteri agli enti locali'

Non è facile palesare una posizione in casi come questo, poiché c'è il serio rischio che vada a sembrare una mera strumentalizzazione della questione da parte di un singolo o di un'area politica. A volte, però, di fronte ad ingiustizie come...
1
617

I Gd sul caso eternit: 'Ai parlamentari chiediamo leggi per dare più poteri agli enti locali'

Non è facile palesare una posizione in casi come questo, poiché c'è il serio rischio che vada a sembrare una mera strumentalizzazione della questione da parte di un singolo o di un'area politica. A volte, però, di fronte ad ingiustizie come...
...
1 min
617


...

Incontro in biblioteca con il regista e scrittore Maurizio Liverani

Si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17.30 nella sala delle conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana, l'atteso incontro con lo scrittore e regista Maurizio Liverani.
1
605

Incontro in biblioteca con il regista e scrittore Maurizio Liverani

Si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17.30 nella sala delle conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana, l'atteso incontro con lo scrittore e regista Maurizio Liverani.
...
1 min
605


...

Ostra: bilancio 2014 e pasti scolastici in consiglio comunale

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 28 novembre 2014 alle ore 19.00 e in seconda convocazione per il 29 novembre 2014 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale,...
1
591

Ostra: bilancio 2014 e pasti scolastici in consiglio comunale

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 28 novembre 2014 alle ore 19.00 e in seconda convocazione per il 29 novembre 2014 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale,...
...
1 min
591


...

Esperienze Conterranee, sabato l'inaugurazione della mostra degli allievi del corso di ceramica

Sarà inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18, la mostra "Esperienze Conterranee", allestita nei locali dell'Expo - Ex di Senigallia.
1
572

Esperienze Conterranee, sabato l'inaugurazione della mostra degli allievi del corso di ceramica

Sarà inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18, la mostra "Esperienze Conterranee", allestita nei locali dell'Expo - Ex di Senigallia.
...
1 min
572


...

Preveniamo le truffe: incontri con i cittadini all'oratorio di Scapezzano e alla Parrocchia del Porto

L'amministrazione comunale e la Polizia municipale riprendono gli incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e...
1
559

Preveniamo le truffe: incontri con i cittadini all'oratorio di Scapezzano e alla Parrocchia del Porto

L'amministrazione comunale e la Polizia municipale riprendono gli incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e...
...
1 min
559


...

Ostra Vetere: inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione giovanile e dell'oratorio

Domenica 30 novembre alle ore 16 sarà inaugurata la nuova sede di “CAMELOT”, Centro congiunto di aggregazione giovanile – informagiovani – oratorio.
1
548

Ostra Vetere: inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione giovanile e dell'oratorio

Domenica 30 novembre alle ore 16 sarà inaugurata la nuova sede di “CAMELOT”, Centro congiunto di aggregazione giovanile – informagiovani – oratorio.
...
1 min
548


...

Mangialardi (Anci Marche): 'Tipicità è l'evento giusto per presentare le Marche'

E' ormai in atto il conto alla rovescia che porta al 1 Maggio, giorno dell'inaugurazione dell'Expo. Nella marcia di avvicinamento cresce il ruolo di Anci Marche.
1
513

Mangialardi (Anci Marche): 'Tipicità è l'evento giusto per presentare le Marche'

E' ormai in atto il conto alla rovescia che porta al 1 Maggio, giorno dell'inaugurazione dell'Expo. Nella marcia di avvicinamento cresce il ruolo di Anci Marche.
...
1 min
513


...

Successo dei venerdì tecnici all'Acli

Prosegue con successo di partecipazione, la rassegna dei venerdì pomeriggio, dedicati alla illustrazione di argomenti di utilità domestica, tenuti da esperti presso i locali del Circolo ACLI “U.Ravetta” di Senigallia.
1
511

Successo dei venerdì tecnici all'Acli

Prosegue con successo di partecipazione, la rassegna dei venerdì pomeriggio, dedicati alla illustrazione di argomenti di utilità domestica, tenuti da esperti presso i locali del Circolo ACLI “U.Ravetta” di Senigallia.
...
1 min
511




...

Al circolo La Fenice si torna a ricordare don Alberto Polverari

Saranno presentati domani, mercoledì 26 novembre, gli atti del convegno "Don Alberto Polverari, sacerdote, storico e politologo". L'appuntamento è per le ore 17,45 al circolo cittadino "La Fenice".
1
471

Al circolo La Fenice si torna a ricordare don Alberto Polverari

Saranno presentati domani, mercoledì 26 novembre, gli atti del convegno "Don Alberto Polverari, sacerdote, storico e politologo". L'appuntamento è per le ore 17,45 al circolo cittadino "La Fenice".
...
1 min
471


...

Corinaldo: giovedì torna il Consiglio Comunale

Nuova sessione del Consiglio Comunale di Corinaldo. Dopo l’appuntamento di venerdì scorso presso la sede della società Asa, il Civico Consesso torna a riunirsi nuovamente per affrontare diverse questioni.
1
416

Corinaldo: giovedì torna il Consiglio Comunale

Nuova sessione del Consiglio Comunale di Corinaldo. Dopo l’appuntamento di venerdì scorso presso la sede della società Asa, il Civico Consesso torna a riunirsi nuovamente per affrontare diverse questioni.
...
1 min
416




...

Romano: 'Battisti dov’era quando abbiamo votato l’ufficio integrato politiche europee?'

Ho letto con interesse le ultime dichiarazioni della coalizione Senigallia Bene Comune. Nelle indicazioni programmatiche, poche a dir la verità, che il consigliere Battisti ha dato in occasione della sua presentazione della candidatura a...
1
2013 e 10 commenti

Romano: 'Battisti dov’era quando abbiamo votato l’ufficio integrato politiche europee?'

Ho letto con interesse le ultime dichiarazioni della coalizione Senigallia Bene Comune. Nelle indicazioni programmatiche, poche a dir la verità, che il consigliere Battisti ha dato in occasione della sua presentazione della candidatura a...
...
1 min
2013 e 10 commenti


...

Serra de' Conti: Festa della Cicerchia, appuntamento nel fine settimana

Sono 18 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, ben curata, tranquilla, all'interno delle mura medievali di Serra de' Conti. Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani.
1
1628

Serra de' Conti: Festa della Cicerchia, appuntamento nel fine settimana

Sono 18 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, ben curata, tranquilla, all'interno delle mura medievali di Serra de' Conti. Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani.
...
1 min
1628


...

Corinaldo: il borgo in lutto per la scomparsa della centenaria Maria Esposto ved. Perlini

E’ deceduta presso l’Ospedale di Senigallia Maria Esposto ved. Perlini di 102 anni. La nonnina di Corinaldo ha raggiunto la casa del Padre lasciando nello sconforto i figli Giancarlo e Milena e i suoi adorati nipoti e pronipoti.
1
1502

Corinaldo: il borgo in lutto per la scomparsa della centenaria Maria Esposto ved. Perlini

E’ deceduta presso l’Ospedale di Senigallia Maria Esposto ved. Perlini di 102 anni. La nonnina di Corinaldo ha raggiunto la casa del Padre lasciando nello sconforto i figli Giancarlo e Milena e i suoi adorati nipoti e pronipoti.
...
1 min
1502


...

Insegnanti: 'Non è una buona scuola quella di Renzi'

Se fosse la buona, scuola Renzi non si vanterebbe di assumere 150.000 precari quando invece questa è stata un’imposizione della Corte di Giustizia Europea, pena sanzioni pesantissime; se fosse la buona scuola, i precari che non rientrano...
1
1112 e 1 commento

Insegnanti: 'Non è una buona scuola quella di Renzi'

Se fosse la buona, scuola Renzi non si vanterebbe di assumere 150.000 precari quando invece questa è stata un’imposizione della Corte di Giustizia Europea, pena sanzioni pesantissime; se fosse la buona scuola, i precari che non rientrano...
...
1 min
1112 e 1 commento


...

La sezione FAI di Senigallia sostiene il recupero della città romana di Castelleone di Suasa

Lo scorso sabato 22 novembre, alle ore 17.00, la sezione FAI di Senigallia ha consegnato al Comune di Castelleone di Suasa la somma di € 300, raccolta grazie ad alcune iniziative di raccolta fondi per favorire gli interventi di recupero della...
1
984

La sezione FAI di Senigallia sostiene il recupero della città romana di Castelleone di Suasa

Lo scorso sabato 22 novembre, alle ore 17.00, la sezione FAI di Senigallia ha consegnato al Comune di Castelleone di Suasa la somma di € 300, raccolta grazie ad alcune iniziative di raccolta fondi per favorire gli interventi di recupero della...
...
1 min
984


...

"Moda e Arte in città": il 6 dicembre arriva la "Bellezza Sostenibile"

Proseguono i preparativi per l'evento "Moda e Arte in città" organizzato dalla Casa del Costume in collaborazione con Vivere Senigallia il 6 dicembre alle 18 in Piazza del Duca.
1
938

"Moda e Arte in città": il 6 dicembre arriva la "Bellezza Sostenibile"

Proseguono i preparativi per l'evento "Moda e Arte in città" organizzato dalla Casa del Costume in collaborazione con Vivere Senigallia il 6 dicembre alle 18 in Piazza del Duca.
...
1 min
938


...

Sentenza Eternit, Mangialardi: "Amianto è ferita aperta anche per Senigallia"

"In genere sono restio a commentare le sentenze, tanto più quanto queste assumono un valore simbolico tale da suscitare clamori o accendere passioni che rischiano di essere facilmente strumentalizzate per banale calcolo o interesse politico. Ma...
1
880 e 1 commento

Sentenza Eternit, Mangialardi: "Amianto è ferita aperta anche per Senigallia"

"In genere sono restio a commentare le sentenze, tanto più quanto queste assumono un valore simbolico tale da suscitare clamori o accendere passioni che rischiano di essere facilmente strumentalizzate per banale calcolo o interesse politico. Ma...
...
1 min
880 e 1 commento


...

Giovani Democratici: stop alla violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Personalmente, sono molto sensibile a questo argomento, che purtroppo molto spesso viene banalizzato o, ancor peggio, sottovalutato, anche dalle...
1
867

Giovani Democratici: stop alla violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Personalmente, sono molto sensibile a questo argomento, che purtroppo molto spesso viene banalizzato o, ancor peggio, sottovalutato, anche dalle...
...
1 min
867


...

Eusebi, Multiservi: "Paolo Raffaeli, presidente operaio..."

Paolo Raffaeli ha 63 anni ed è stato sindaco di Montemarciano nonché presidente del consiglio provinciale di Ancona. Un politico vero, di certo non un tecnico ne un manager. Di fatto, ora è il nuovo presidente di Multiservizi.
1
848 e 2 commenti

Eusebi, Multiservi: "Paolo Raffaeli, presidente operaio..."

Paolo Raffaeli ha 63 anni ed è stato sindaco di Montemarciano nonché presidente del consiglio provinciale di Ancona. Un politico vero, di certo non un tecnico ne un manager. Di fatto, ora è il nuovo presidente di Multiservizi.
...
1 min
848 e 2 commenti


...

Osservatorio dei rifiuti: cresce la raccolta differenziata, diminuiscono i conferimenti in discarica

Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, si è riunito lunedì mattina l'Osservatorio comunale dei rifiuti che ha tracciato il bilancio relativo all'anno in corso.
1
836 e 1 commento

Osservatorio dei rifiuti: cresce la raccolta differenziata, diminuiscono i conferimenti in discarica

Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, si è riunito lunedì mattina l'Osservatorio comunale dei rifiuti che ha tracciato il bilancio relativo all'anno in corso.
...
1 min
836 e 1 commento


...

'I Mercoledì con l'ostetrica', la scelta nel travaglio e nel parto per il secondo appuntamento

In un periodo in cui nell’ambito della gravidanza e della nascita si assiste ad una grande medicalizzazione e ad una tendenza ancora troppo diffusa della delega da parte di future mamme e futuri papà, vogliamo portare un messaggio diverso...
1
738

'I Mercoledì con l'ostetrica', la scelta nel travaglio e nel parto per il secondo appuntamento

In un periodo in cui nell’ambito della gravidanza e della nascita si assiste ad una grande medicalizzazione e ad una tendenza ancora troppo diffusa della delega da parte di future mamme e futuri papà, vogliamo portare un messaggio diverso...
...
1 min
738


...

Ancora furti a Montemarciano, indagini in corso. A Senigallia segnalata la presenza di due sospetti

Nuovi furti a Montemarciano e Marina. La notte tra domenica e lunedì diverse abitazioni sarebbero state ‘visitate’ dai ladri che, in alcuni casi, hanno anche narcotizzato i proprietari.
1
3907

Ancora furti a Montemarciano, indagini in corso. A Senigallia segnalata la presenza di due sospetti

Nuovi furti a Montemarciano e Marina. La notte tra domenica e lunedì diverse abitazioni sarebbero state ‘visitate’ dai ladri che, in alcuni casi, hanno anche narcotizzato i proprietari.
...
1 min
3907


...

Crollo alla palestra Marchetti, Paradisi chiede il ritiro della delega a Memè e le dimissioni del dirigente Roccato

Di seguito l'interrogazione scritta a risposta orale (che verrà discussa nel Consiglio comunale di mercoledi) in cui chiedo, in relazione al gravissimo fatto del crollo alla palestra Marchetti, il ritiro della delega al vice sindaco Memè e le...
1
1435 e 2 commenti

Crollo alla palestra Marchetti, Paradisi chiede il ritiro della delega a Memè e le dimissioni del dirigente Roccato

Di seguito l'interrogazione scritta a risposta orale (che verrà discussa nel Consiglio comunale di mercoledi) in cui chiedo, in relazione al gravissimo fatto del crollo alla palestra Marchetti, il ritiro della delega al vice sindaco Memè e le...
...
1 min
1435 e 2 commenti
...

Furto a Castellaro: continuano le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia. Operato il ladro

Furto a Castellaro di Montignano di Senigallia. Continuano le indagini congiunte di Polizia e Carabinieri per rintracciare i complici dei due albanesi arrestati domenica, dopo il furto di un furgone da un capannone agricolo ed un inseguimento con...
1
1144

Furto a Castellaro: continuano le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia. Operato il ladro

Furto a Castellaro di Montignano di Senigallia. Continuano le indagini congiunte di Polizia e Carabinieri per rintracciare i complici dei due albanesi arrestati domenica, dopo il furto di un furgone da un capannone agricolo ed un inseguimento con...
...
1 min
1144
...

Ostra: furti in abitazione, Progetto Ostra chiede l'installazione delle telecamere già acquistate

Purtroppo anche nel territorio di Ostra, un tempo zona abbastanza tranquilla, si sta registrando una serie sempre più numerosa di furti nelle abitazioni private, ormai anche in orari “inconsueti” per tali eventi criminali (ad esempio sabato...
1
1127

Ostra: furti in abitazione, Progetto Ostra chiede l'installazione delle telecamere già acquistate

Purtroppo anche nel territorio di Ostra, un tempo zona abbastanza tranquilla, si sta registrando una serie sempre più numerosa di furti nelle abitazioni private, ormai anche in orari “inconsueti” per tali eventi criminali (ad esempio sabato...
...
1 min
1127
...

Ape si ribalta dopo aver urtato con una Mercedes, trauma cranico per un 74enne

Un incidente che ha coinvolto un Ape condotto da un 74enne si è verificato nel pomeriggio di martedì a Montignano.
1
1120

Ape si ribalta dopo aver urtato con una Mercedes, trauma cranico per un 74enne

Un incidente che ha coinvolto un Ape condotto da un 74enne si è verificato nel pomeriggio di martedì a Montignano.
...
1 min
1120
...

Il convegno sulla Grande guerra a Senigallia

Che la prima guerra mondiale sia stato uno spartiacque deciso tra la civiltà ottocentesca e la contemporaneità è un dato acquisito ai più. Ma che su di essa ci sia ancora molto da indagare lo dimostra la maggior parte dei testi usciti di...
1
1101

Il convegno sulla Grande guerra a Senigallia

Che la prima guerra mondiale sia stato uno spartiacque deciso tra la civiltà ottocentesca e la contemporaneità è un dato acquisito ai più. Ma che su di essa ci sia ancora molto da indagare lo dimostra la maggior parte dei testi usciti di...
...
1 min
1101
...

Musinf: incontri didattici sulla fotografia

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche,...
1
824

Musinf: incontri didattici sulla fotografia

Si chiama Punto Fotografia la nuova iniziativa, aperta al pubblico, dell’Associazione intitolata alla fotografa Bice de’Nobili, presieduta da Maria Jannelli, che propone il museo come punto di incontro per studiare storia, tecniche,...
...
1 min
824
...

Con OpenMunicipio la politica è connessa

Ad un mese dalla presentazione ufficiale, Open Municipio conta già quasi 300 iscritti e circa 600 monitoraggi attivati tra politici, atti, argomenti e quartieri, oltre a numerosi voti e commenti degli utenti.
1
666 1

Con OpenMunicipio la politica è connessa

Ad un mese dalla presentazione ufficiale, Open Municipio conta già quasi 300 iscritti e circa 600 monitoraggi attivati tra politici, atti, argomenti e quartieri, oltre a numerosi voti e commenti degli utenti.
...
1 min
666 1
...

Attesa per “Io non sono normale”, il nuovo lavoro di David Anzalone e Alessandro Castriota

Nuovo appuntamento di qualità al teatro "La Fenice" di Senigallia. Giovedì 27 novembre, a partire dalle 21, sarà sulle scene lo spettacolo “Io non sono normale”, scritto da Alessandro Castriota e David Anzalone, per la regia dello stesso...
1
760

Attesa per “Io non sono normale”, il nuovo lavoro di David Anzalone e Alessandro Castriota

Nuovo appuntamento di qualità al teatro "La Fenice" di Senigallia. Giovedì 27 novembre, a partire dalle 21, sarà sulle scene lo spettacolo “Io non sono normale”, scritto da Alessandro Castriota e David Anzalone, per la regia dello stesso...
...
1 min
760
...

Mercoledì d'Essai al Gabbiano: 'Arance e martello' gratis per i primi 2 commentatori registrati

Mercoledì 26 novembre, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Arance e martello”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
1
746 e 3 commenti

Mercoledì d'Essai al Gabbiano: 'Arance e martello' gratis per i primi 2 commentatori registrati

Mercoledì 26 novembre, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “Arance e martello”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
...
1 min
746 e 3 commenti
...

M5S: il decreto Sblocca Italia in Consiglio Comunale grazie al Movimento 5 Stelle

Già dai primi giorni di ottobre il MoVimento 5 Stelle, dopo una ferrea opposizione grazie ai suoi parlamentari, si è mosso sul territorio per informare i cittadini sulle devastanti conseguenze che il Decreto del Governo n. 133 del 12 settembre...
1
583 1

M5S: il decreto Sblocca Italia in Consiglio Comunale grazie al Movimento 5 Stelle

Già dai primi giorni di ottobre il MoVimento 5 Stelle, dopo una ferrea opposizione grazie ai suoi parlamentari, si è mosso sul territorio per informare i cittadini sulle devastanti conseguenze che il Decreto del Governo n. 133 del 12 settembre...
...
1 min
583 1
...

I Gd sul caso eternit: 'Ai parlamentari chiediamo leggi per dare più poteri agli enti locali'

Non è facile palesare una posizione in casi come questo, poiché c'è il serio rischio che vada a sembrare una mera strumentalizzazione della questione da parte di un singolo o di un'area politica. A volte, però, di fronte ad ingiustizie come...
1
617

I Gd sul caso eternit: 'Ai parlamentari chiediamo leggi per dare più poteri agli enti locali'

Non è facile palesare una posizione in casi come questo, poiché c'è il serio rischio che vada a sembrare una mera strumentalizzazione della questione da parte di un singolo o di un'area politica. A volte, però, di fronte ad ingiustizie come...
...
1 min
617
...

Incontro in biblioteca con il regista e scrittore Maurizio Liverani

Si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17.30 nella sala delle conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana, l'atteso incontro con lo scrittore e regista Maurizio Liverani.
1
605

Incontro in biblioteca con il regista e scrittore Maurizio Liverani

Si terrà giovedì 27 novembre alle ore 17.30 nella sala delle conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana, l'atteso incontro con lo scrittore e regista Maurizio Liverani.
...
1 min
605
...

Ostra: bilancio 2014 e pasti scolastici in consiglio comunale

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 28 novembre 2014 alle ore 19.00 e in seconda convocazione per il 29 novembre 2014 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale,...
1
591

Ostra: bilancio 2014 e pasti scolastici in consiglio comunale

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 28 novembre 2014 alle ore 19.00 e in seconda convocazione per il 29 novembre 2014 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale,...
...
1 min
591
...

Esperienze Conterranee, sabato l'inaugurazione della mostra degli allievi del corso di ceramica

Sarà inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18, la mostra "Esperienze Conterranee", allestita nei locali dell'Expo - Ex di Senigallia.
1
572

Esperienze Conterranee, sabato l'inaugurazione della mostra degli allievi del corso di ceramica

Sarà inaugurata sabato 29 novembre, alle ore 18, la mostra "Esperienze Conterranee", allestita nei locali dell'Expo - Ex di Senigallia.
...
1 min
572
...

Preveniamo le truffe: incontri con i cittadini all'oratorio di Scapezzano e alla Parrocchia del Porto

L'amministrazione comunale e la Polizia municipale riprendono gli incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e...
1
559

Preveniamo le truffe: incontri con i cittadini all'oratorio di Scapezzano e alla Parrocchia del Porto

L'amministrazione comunale e la Polizia municipale riprendono gli incontri con i cittadini per discutere di come difendersi dalle truffe o dai furti nelle abitazioni, un fenomeno che crea preoccupazione ed insicurezza soprattutto negli anziani e...
...
1 min
559
...

Ostra Vetere: inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione giovanile e dell'oratorio

Domenica 30 novembre alle ore 16 sarà inaugurata la nuova sede di “CAMELOT”, Centro congiunto di aggregazione giovanile – informagiovani – oratorio.
1
548

Ostra Vetere: inaugurazione della nuova sede del Centro di aggregazione giovanile e dell'oratorio

Domenica 30 novembre alle ore 16 sarà inaugurata la nuova sede di “CAMELOT”, Centro congiunto di aggregazione giovanile – informagiovani – oratorio.
...
1 min
548
...

Mangialardi (Anci Marche): 'Tipicità è l'evento giusto per presentare le Marche'

E' ormai in atto il conto alla rovescia che porta al 1 Maggio, giorno dell'inaugurazione dell'Expo. Nella marcia di avvicinamento cresce il ruolo di Anci Marche.
1
513

Mangialardi (Anci Marche): 'Tipicità è l'evento giusto per presentare le Marche'

E' ormai in atto il conto alla rovescia che porta al 1 Maggio, giorno dell'inaugurazione dell'Expo. Nella marcia di avvicinamento cresce il ruolo di Anci Marche.
...
1 min
513
...

Successo dei venerdì tecnici all'Acli

Prosegue con successo di partecipazione, la rassegna dei venerdì pomeriggio, dedicati alla illustrazione di argomenti di utilità domestica, tenuti da esperti presso i locali del Circolo ACLI “U.Ravetta” di Senigallia.
1
511

Successo dei venerdì tecnici all'Acli

Prosegue con successo di partecipazione, la rassegna dei venerdì pomeriggio, dedicati alla illustrazione di argomenti di utilità domestica, tenuti da esperti presso i locali del Circolo ACLI “U.Ravetta” di Senigallia.
...
1 min
511
...

Tennistavolo: Senigallia in testa nei campionati regionali

E’ stata una domenica importante per le squadre del Tennistavolo Senigallia che si sono portate in testa nei vari campionati regionali.
1
504

Tennistavolo: Senigallia in testa nei campionati regionali

E’ stata una domenica importante per le squadre del Tennistavolo Senigallia che si sono portate in testa nei vari campionati regionali.
...
1 min
504
...

Al circolo La Fenice si torna a ricordare don Alberto Polverari

Saranno presentati domani, mercoledì 26 novembre, gli atti del convegno "Don Alberto Polverari, sacerdote, storico e politologo". L'appuntamento è per le ore 17,45 al circolo cittadino "La Fenice".
1
471

Al circolo La Fenice si torna a ricordare don Alberto Polverari

Saranno presentati domani, mercoledì 26 novembre, gli atti del convegno "Don Alberto Polverari, sacerdote, storico e politologo". L'appuntamento è per le ore 17,45 al circolo cittadino "La Fenice".
...
1 min
471
...

Corinaldo: giovedì torna il Consiglio Comunale

Nuova sessione del Consiglio Comunale di Corinaldo. Dopo l’appuntamento di venerdì scorso presso la sede della società Asa, il Civico Consesso torna a riunirsi nuovamente per affrontare diverse questioni.
1
416

Corinaldo: giovedì torna il Consiglio Comunale

Nuova sessione del Consiglio Comunale di Corinaldo. Dopo l’appuntamento di venerdì scorso presso la sede della società Asa, il Civico Consesso torna a riunirsi nuovamente per affrontare diverse questioni.
...
1 min
416
...

In casa ma non risponde, si teme il peggio. Stava solo...dormendo

Tanta agitazione e momenti di ansia ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Il trambusto è successo intorno alle 20 di lunedì sera in via Capanna.
1
2901

In casa ma non risponde, si teme il peggio. Stava solo...dormendo

Tanta agitazione e momenti di ansia ma alla fine tutto si è risolto per il meglio. Il trambusto è successo intorno alle 20 di lunedì sera in via Capanna.
...
1 min
2901
...

Romano: 'Battisti dov’era quando abbiamo votato l’ufficio integrato politiche europee?'

Ho letto con interesse le ultime dichiarazioni della coalizione Senigallia Bene Comune. Nelle indicazioni programmatiche, poche a dir la verità, che il consigliere Battisti ha dato in occasione della sua presentazione della candidatura a...
1
2013 e 10 commenti

Romano: 'Battisti dov’era quando abbiamo votato l’ufficio integrato politiche europee?'

Ho letto con interesse le ultime dichiarazioni della coalizione Senigallia Bene Comune. Nelle indicazioni programmatiche, poche a dir la verità, che il consigliere Battisti ha dato in occasione della sua presentazione della candidatura a...
...
1 min
2013 e 10 commenti
...

Serra de' Conti: Festa della Cicerchia, appuntamento nel fine settimana

Sono 18 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, ben curata, tranquilla, all'interno delle mura medievali di Serra de' Conti. Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani.
1
1628

Serra de' Conti: Festa della Cicerchia, appuntamento nel fine settimana

Sono 18 anni che organizziamo questa festa. Una festa vera, ben curata, tranquilla, all'interno delle mura medievali di Serra de' Conti. Siamo partiti dalla cicerchia, un legume povero che ha sfamato tante generazioni di marchigiani.
...
1 min
1628
...

Corinaldo: il borgo in lutto per la scomparsa della centenaria Maria Esposto ved. Perlini

E’ deceduta presso l’Ospedale di Senigallia Maria Esposto ved. Perlini di 102 anni. La nonnina di Corinaldo ha raggiunto la casa del Padre lasciando nello sconforto i figli Giancarlo e Milena e i suoi adorati nipoti e pronipoti.
1
1502

Corinaldo: il borgo in lutto per la scomparsa della centenaria Maria Esposto ved. Perlini

E’ deceduta presso l’Ospedale di Senigallia Maria Esposto ved. Perlini di 102 anni. La nonnina di Corinaldo ha raggiunto la casa del Padre lasciando nello sconforto i figli Giancarlo e Milena e i suoi adorati nipoti e pronipoti.
...
1 min
1502
...

Insegnanti: 'Non è una buona scuola quella di Renzi'

Se fosse la buona, scuola Renzi non si vanterebbe di assumere 150.000 precari quando invece questa è stata un’imposizione della Corte di Giustizia Europea, pena sanzioni pesantissime; se fosse la buona scuola, i precari che non rientrano...
1
1112 e 1 commento

Insegnanti: 'Non è una buona scuola quella di Renzi'

Se fosse la buona, scuola Renzi non si vanterebbe di assumere 150.000 precari quando invece questa è stata un’imposizione della Corte di Giustizia Europea, pena sanzioni pesantissime; se fosse la buona scuola, i precari che non rientrano...
...
1 min
1112 e 1 commento
...

La sezione FAI di Senigallia sostiene il recupero della città romana di Castelleone di Suasa

Lo scorso sabato 22 novembre, alle ore 17.00, la sezione FAI di Senigallia ha consegnato al Comune di Castelleone di Suasa la somma di € 300, raccolta grazie ad alcune iniziative di raccolta fondi per favorire gli interventi di recupero della...
1
984

La sezione FAI di Senigallia sostiene il recupero della città romana di Castelleone di Suasa

Lo scorso sabato 22 novembre, alle ore 17.00, la sezione FAI di Senigallia ha consegnato al Comune di Castelleone di Suasa la somma di € 300, raccolta grazie ad alcune iniziative di raccolta fondi per favorire gli interventi di recupero della...
...
1 min
984
...

"Moda e Arte in città": il 6 dicembre arriva la "Bellezza Sostenibile"

Proseguono i preparativi per l'evento "Moda e Arte in città" organizzato dalla Casa del Costume in collaborazione con Vivere Senigallia il 6 dicembre alle 18 in Piazza del Duca.
1
938

"Moda e Arte in città": il 6 dicembre arriva la "Bellezza Sostenibile"

Proseguono i preparativi per l'evento "Moda e Arte in città" organizzato dalla Casa del Costume in collaborazione con Vivere Senigallia il 6 dicembre alle 18 in Piazza del Duca.
...
1 min
938
...

Sentenza Eternit, Mangialardi: "Amianto è ferita aperta anche per Senigallia"

"In genere sono restio a commentare le sentenze, tanto più quanto queste assumono un valore simbolico tale da suscitare clamori o accendere passioni che rischiano di essere facilmente strumentalizzate per banale calcolo o interesse politico. Ma...
1
880 e 1 commento

Sentenza Eternit, Mangialardi: "Amianto è ferita aperta anche per Senigallia"

"In genere sono restio a commentare le sentenze, tanto più quanto queste assumono un valore simbolico tale da suscitare clamori o accendere passioni che rischiano di essere facilmente strumentalizzate per banale calcolo o interesse politico. Ma...
...
1 min
880 e 1 commento
...

Giovani Democratici: stop alla violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Personalmente, sono molto sensibile a questo argomento, che purtroppo molto spesso viene banalizzato o, ancor peggio, sottovalutato, anche dalle...
1
867

Giovani Democratici: stop alla violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne. Personalmente, sono molto sensibile a questo argomento, che purtroppo molto spesso viene banalizzato o, ancor peggio, sottovalutato, anche dalle...
...
1 min
867
...

Eusebi, Multiservi: "Paolo Raffaeli, presidente operaio..."

Paolo Raffaeli ha 63 anni ed è stato sindaco di Montemarciano nonché presidente del consiglio provinciale di Ancona. Un politico vero, di certo non un tecnico ne un manager. Di fatto, ora è il nuovo presidente di Multiservizi.
1
848 e 2 commenti

Eusebi, Multiservi: "Paolo Raffaeli, presidente operaio..."

Paolo Raffaeli ha 63 anni ed è stato sindaco di Montemarciano nonché presidente del consiglio provinciale di Ancona. Un politico vero, di certo non un tecnico ne un manager. Di fatto, ora è il nuovo presidente di Multiservizi.
...
1 min
848 e 2 commenti
...

Osservatorio dei rifiuti: cresce la raccolta differenziata, diminuiscono i conferimenti in discarica

Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, si è riunito lunedì mattina l'Osservatorio comunale dei rifiuti che ha tracciato il bilancio relativo all'anno in corso.
1
836 e 1 commento

Osservatorio dei rifiuti: cresce la raccolta differenziata, diminuiscono i conferimenti in discarica

Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, si è riunito lunedì mattina l'Osservatorio comunale dei rifiuti che ha tracciato il bilancio relativo all'anno in corso.
...
1 min
836 e 1 commento
...

'I Mercoledì con l'ostetrica', la scelta nel travaglio e nel parto per il secondo appuntamento

In un periodo in cui nell’ambito della gravidanza e della nascita si assiste ad una grande medicalizzazione e ad una tendenza ancora troppo diffusa della delega da parte di future mamme e futuri papà, vogliamo portare un messaggio diverso...
1
738

'I Mercoledì con l'ostetrica', la scelta nel travaglio e nel parto per il secondo appuntamento

In un periodo in cui nell’ambito della gravidanza e della nascita si assiste ad una grande medicalizzazione e ad una tendenza ancora troppo diffusa della delega da parte di future mamme e futuri papà, vogliamo portare un messaggio diverso...
...
1 min
738