x

NEWS DEL GIORNO
21
NOV
...

Arcevia: si getta dalla finestra della caserma, muore maresciallo dei Carabinieri

Tragedia all'alba nella caserma dei Carabinieri di Arcevia. Il corpo senza vita del maresciallo Andrea Carnevali è stato trovato riverso a terra, nell'area corrispondente agli alloggi dei militari.
1
10385 e 6 commenti

Arcevia: si getta dalla finestra della caserma, muore maresciallo dei Carabinieri

Tragedia all'alba nella caserma dei Carabinieri di Arcevia. Il corpo senza vita del maresciallo Andrea Carnevali è stato trovato riverso a terra, nell'area corrispondente agli alloggi dei militari.
...
1 min
10385 e 6 commenti


...

Elezioni 2015: Partecipazione punta sulla candidatura a sindaco di Paolo Battisti

E sono quattro. Ma il numero è destinato ad aumentare. Sono i “numeri” dei candidati a sindaco che scenderanno in campo in vista delle amministrative della prossima primavera.
1
2428 e 3 commenti 2

Elezioni 2015: Partecipazione punta sulla candidatura a sindaco di Paolo Battisti

E sono quattro. Ma il numero è destinato ad aumentare. Sono i “numeri” dei candidati a sindaco che scenderanno in campo in vista delle amministrative della prossima primavera.
...
1 min
2428 e 3 commenti 2


...

Obiettivo Comune: nasce una nuova lista a sostegno di Mangialardi

Come gruppo di cittadini senigalliesi ci siamo costituiti in comitato a sostegno della candidatura per il secondo mandato di Maurizio Mangialardi.
1
2182 e 7 commenti

Obiettivo Comune: nasce una nuova lista a sostegno di Mangialardi

Come gruppo di cittadini senigalliesi ci siamo costituiti in comitato a sostegno della candidatura per il secondo mandato di Maurizio Mangialardi.
...
1 min
2182 e 7 commenti




...

Arcevia: morte del maresciallo Carnevali, il cordoglio di Lodolini

L'onorevole Emanuele Lodolini, ha voluto formulare il suo cordoglio per la morte del comandante della stazione dei carabinieri di Arcevia, il maresciallo Andrea Carnevali.
1
1577

Arcevia: morte del maresciallo Carnevali, il cordoglio di Lodolini

L'onorevole Emanuele Lodolini, ha voluto formulare il suo cordoglio per la morte del comandante della stazione dei carabinieri di Arcevia, il maresciallo Andrea Carnevali.
...
1 min
1577


...

Ostra: Croce Verde, un corso sulle manovre di disostruzione pediatriche

“Presso la palestra della Scuola Media di Ostra, si è svolto il primo corso sulle “Manovre di disostruzione pediatriche”, rivolto esclusivamente al personale delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado...
1
1383

Ostra: Croce Verde, un corso sulle manovre di disostruzione pediatriche

“Presso la palestra della Scuola Media di Ostra, si è svolto il primo corso sulle “Manovre di disostruzione pediatriche”, rivolto esclusivamente al personale delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado...
...
1 min
1383


...

Corinaldo: Consiglio Comunale itinerante, venerdì si va 'in discarica'

Continua il percorso dei Consigli Comunali itineranti sul territorio. Dopo l’azienda Bizzarri e la Chiesa del Suffragio, il Civico Consesso si riunisce venerdì sera all’Asa, azienda pubblica che gestisce la discarica di Corinaldo.
1
1090

Corinaldo: Consiglio Comunale itinerante, venerdì si va 'in discarica'

Continua il percorso dei Consigli Comunali itineranti sul territorio. Dopo l’azienda Bizzarri e la Chiesa del Suffragio, il Civico Consesso si riunisce venerdì sera all’Asa, azienda pubblica che gestisce la discarica di Corinaldo.
...
1 min
1090


...

Operatori Balneari, Mugianesi (Cna): 'Una categoria da sostenere'

Allungare la durata delle concessioni demaniali marittime, riconoscere il valore commerciale delle imprese balneari, modificare i criteri di determinazione dei canoni demaniali marittimi.
1
973

Operatori Balneari, Mugianesi (Cna): 'Una categoria da sostenere'

Allungare la durata delle concessioni demaniali marittime, riconoscere il valore commerciale delle imprese balneari, modificare i criteri di determinazione dei canoni demaniali marittimi.
...
1 min
973


...

Calcio: il Senigallia non sa più vincere e resta quarto

Anche questo fine settimana la formazione guidata da Carlo Diambra non riesce a portare a casa i 3 punti e quindi fallisce l'occasione per portarsi nella parte più nobile della classifica.
1
963

Calcio: il Senigallia non sa più vincere e resta quarto

Anche questo fine settimana la formazione guidata da Carlo Diambra non riesce a portare a casa i 3 punti e quindi fallisce l'occasione per portarsi nella parte più nobile della classifica.
...
1 min
963


...

Trecastelli: opposizione, 'Nuova scuola e servizi per minori, le inefficienze sono numerose'

I servizi per i minori – siano essi educativi, scolastici o ricreativi - sono un aspetto fondamentale per la qualità della vita dei cittadini, perché riguardano le nuove generazioni alle quali è affidato il futuro; sono fondamentali, da...
1
700 2

Trecastelli: opposizione, 'Nuova scuola e servizi per minori, le inefficienze sono numerose'

I servizi per i minori – siano essi educativi, scolastici o ricreativi - sono un aspetto fondamentale per la qualità della vita dei cittadini, perché riguardano le nuove generazioni alle quali è affidato il futuro; sono fondamentali, da...
...
1 min
700 2


...

'Don Alberto Polverari-sacerdote, storico e politologo', mercoledì la presentazione degli Atti del Convegno

Senigallia torna a rendere omaggio al sacerdote, storico e politologo Don Alberto Polverari. Dopo il successo del convegno di studio organizzato all’Auditorium San Rocco, nel centenario della nascita, per i ‘Quaderni di Sestante’ sono stati...
1
900

'Don Alberto Polverari-sacerdote, storico e politologo', mercoledì la presentazione degli Atti del Convegno

Senigallia torna a rendere omaggio al sacerdote, storico e politologo Don Alberto Polverari. Dopo il successo del convegno di studio organizzato all’Auditorium San Rocco, nel centenario della nascita, per i ‘Quaderni di Sestante’ sono stati...
...
1 min
900


...

Bucari: 'Necessari chiarimenti sulla sicurezza degli edifici scolastici'

È interesse degli studenti, dei genitori, dei docenti, della comunità cittadina tutta avere ragguardevoli rassicurazioni e chiarimenti sullo stato di sicurezza delle strutture scolastiche senigalliesi di ogni ordine e grado.
1
897 e 1 commento

Bucari: 'Necessari chiarimenti sulla sicurezza degli edifici scolastici'

È interesse degli studenti, dei genitori, dei docenti, della comunità cittadina tutta avere ragguardevoli rassicurazioni e chiarimenti sullo stato di sicurezza delle strutture scolastiche senigalliesi di ogni ordine e grado.
...
1 min
897 e 1 commento




...

Lo storico Emilio Gentile incontra gli allievi del Liceo: “La grande guerra la matrice di tutti gli stermini?”

Sabato 22 novembre, presso il Teatro Portone di Senigallia, alle ore 10, le classi quinte del Liceo “E. Medi” incontreranno il Prof. Emilio Gentile per affrontare un tema estremamente attuale: le guerre, di ieri e di oggi.
1
731

Lo storico Emilio Gentile incontra gli allievi del Liceo: “La grande guerra la matrice di tutti gli stermini?”

Sabato 22 novembre, presso il Teatro Portone di Senigallia, alle ore 10, le classi quinte del Liceo “E. Medi” incontreranno il Prof. Emilio Gentile per affrontare un tema estremamente attuale: le guerre, di ieri e di oggi.
...
1 min
731


...

Arcevia: il cordoglio di Zinni per la morte del maresciallo Carnevali

Anche il consigliere regionale Giovanni Zinni esprime cordoglio ai familiari del maresciallo Andrea Carnevali per la morte del comandante della stazione di Arcevia.
1
712

Arcevia: il cordoglio di Zinni per la morte del maresciallo Carnevali

Anche il consigliere regionale Giovanni Zinni esprime cordoglio ai familiari del maresciallo Andrea Carnevali per la morte del comandante della stazione di Arcevia.
...
1 min
712


...

"La Grazia e la Luce", oltre diecimila visitatori per i capolavori del Rinascimento italiano

Oltre diecimila visitatori, più precisamente 10.875, per la mostra “La Grazia e la Luce: La pala di Senigallia del Perugino. Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento”, inaugurata lo scorso 14 giugno a Palazzo del...
1
679

"La Grazia e la Luce", oltre diecimila visitatori per i capolavori del Rinascimento italiano

Oltre diecimila visitatori, più precisamente 10.875, per la mostra “La Grazia e la Luce: La pala di Senigallia del Perugino. Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento”, inaugurata lo scorso 14 giugno a Palazzo del...
...
1 min
679


...

A Scapezzano la Festa di Santa Cecilia e della musica

Festa di Santa Cecilia e della musica domenica 23 novembre a Scapezzano , con un programma che prevede la Santa Messa alle ore 11 animata da “Unisensus voci e strumenti” e dal coro dell’Unità Pastorale di Scapezzano, Cesano, Cesanella e Pace .
1
644

A Scapezzano la Festa di Santa Cecilia e della musica

Festa di Santa Cecilia e della musica domenica 23 novembre a Scapezzano , con un programma che prevede la Santa Messa alle ore 11 animata da “Unisensus voci e strumenti” e dal coro dell’Unità Pastorale di Scapezzano, Cesano, Cesanella e Pace .
...
1 min
644


...

Ostra Vetere: prendiamo a pugni la violenza sulle donne

Si svolgerà ad Ostra Vetere l’evento denominato “Prendiamo a pugni la violenza sulle donne” in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per dar...
1
625

Ostra Vetere: prendiamo a pugni la violenza sulle donne

Si svolgerà ad Ostra Vetere l’evento denominato “Prendiamo a pugni la violenza sulle donne” in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per dar...
...
1 min
625


...

Senigallia per Jeneba, a Confluenze una serata di solidarità

Confluenze e Gent’ d’ S’nigaja hanno invitato artisti cittadini per una serata di solidarietà con la onlus I Compagni di Jeneba per raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale a favore dei bambini della Sierra...
1
615

Senigallia per Jeneba, a Confluenze una serata di solidarità

Confluenze e Gent’ d’ S’nigaja hanno invitato artisti cittadini per una serata di solidarietà con la onlus I Compagni di Jeneba per raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale a favore dei bambini della Sierra...
...
1 min
615


...

Musinf: incontro con Giorgio Bonomi, storico dell'autoscatto

Mentre continua la mostra dedicata a Leo Matiz alla Rocca roveresca, una mostra che Alejandra Matiz ha pubblicizzato di persona anche a Parisphoto, il progetto culturale Senigallia città della fotografia è sempre in movimento e calamita...
1
613

Musinf: incontro con Giorgio Bonomi, storico dell'autoscatto

Mentre continua la mostra dedicata a Leo Matiz alla Rocca roveresca, una mostra che Alejandra Matiz ha pubblicizzato di persona anche a Parisphoto, il progetto culturale Senigallia città della fotografia è sempre in movimento e calamita...
...
1 min
613


...

Girolametti all'Asur. 'Bene il mantenimento delle promesse sull'ammodernamento dell'ospedale'

La Città Futura prende atto e considera favorevolmente la risposta pubblica della Direzione della Area Vasta 2, cosa a cui non eravamo abituati dalle precedenti Direzioni.
1
612

Girolametti all'Asur. 'Bene il mantenimento delle promesse sull'ammodernamento dell'ospedale'

La Città Futura prende atto e considera favorevolmente la risposta pubblica della Direzione della Area Vasta 2, cosa a cui non eravamo abituati dalle precedenti Direzioni.
...
1 min
612


...

Castelleone: l'amministrazione, chiarimenti alle insinuazioni di Guerra

Ancora una volta dobbiamo intervenire con una risposta ferma, decisa e chiara alle insinuazioni avanzate dal consigliere Guerra con l’ultima nota distribuita alla stampa.
1
576

Castelleone: l'amministrazione, chiarimenti alle insinuazioni di Guerra

Ancora una volta dobbiamo intervenire con una risposta ferma, decisa e chiara alle insinuazioni avanzate dal consigliere Guerra con l’ultima nota distribuita alla stampa.
...
1 min
576


...

Animali, Amati: ' L'Italia non si avvalga di deroghe all'obbligo antirabbica per cuccioli provenienti dall'estero'

"E' passato poco più di un anno da quando l'Italia ha riacquisito lo status di indennità alla rabbia, perso quando nel 2009 fu identificato un focolaio nel nord-est. Ci sono voluti quasi quattro anni e un notevole impiego di risorse per...
1
462

Animali, Amati: ' L'Italia non si avvalga di deroghe all'obbligo antirabbica per cuccioli provenienti dall'estero'

"E' passato poco più di un anno da quando l'Italia ha riacquisito lo status di indennità alla rabbia, perso quando nel 2009 fu identificato un focolaio nel nord-est. Ci sono voluti quasi quattro anni e un notevole impiego di risorse per...
...
1 min
462


...

Barbara: l'assestamento generale del Bilancio di Previsione in Consiglio Comunale

È convocato per lunedì 24 novembre il prossimo Consiglio Comunale di Barbara, in seduta pubblica alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Municipio.
1
451

Barbara: l'assestamento generale del Bilancio di Previsione in Consiglio Comunale

È convocato per lunedì 24 novembre il prossimo Consiglio Comunale di Barbara, in seduta pubblica alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Municipio.
...
1 min
451




...

Tennistavolo: il Centro Olimpico apre la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Il Centro Olimpico tennistavolo è stato scelto per l'apertura della "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti" ospitando in mattinata la conferenza stampa di presentazione.
1
392

Tennistavolo: il Centro Olimpico apre la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Il Centro Olimpico tennistavolo è stato scelto per l'apertura della "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti" ospitando in mattinata la conferenza stampa di presentazione.
...
1 min
392


...

Corinaldo: seconda serata organizzata da Teatro Time in collaborazione con il ristorante I TIGLI

IL DIFF preseta per GIOVEDI 20 NOVEMBRE l'appuntamento "Cena e Spettacolo", menù caratteristico in abbinamento alla serata che prevede antipasto all'italiana, pasta e fagioli, fagioli con le cotiche,acqua, vino ,caffè e dolce ( previste...
1
10846

Corinaldo: seconda serata organizzata da Teatro Time in collaborazione con il ristorante I TIGLI

IL DIFF preseta per GIOVEDI 20 NOVEMBRE l'appuntamento "Cena e Spettacolo", menù caratteristico in abbinamento alla serata che prevede antipasto all'italiana, pasta e fagioli, fagioli con le cotiche,acqua, vino ,caffè e dolce ( previste...
...
1 min
10846


...

Svaligiava case e ville camuffandosi anche da carabiniere, denunciato operaio foggiano

Si è reso protagonista di furti all'interno di abitazioni e ville tra Montemarciano, Corinaldo e Ostra Vetere. Per non destare sospetti indossava anche una casacca con la scritta Carabinieri. Il ladro però è stato scoperto e denunciato.
1
4708 e 10 commenti

Svaligiava case e ville camuffandosi anche da carabiniere, denunciato operaio foggiano

Si è reso protagonista di furti all'interno di abitazioni e ville tra Montemarciano, Corinaldo e Ostra Vetere. Per non destare sospetti indossava anche una casacca con la scritta Carabinieri. Il ladro però è stato scoperto e denunciato.
...
1 min
4708 e 10 commenti


...

Su Rai 1 le musiche di Roberto Mazzanti

Il brano del compositore Roberto Mazzanti “La dolce fuga” è la colonna sonora dello spot del film TV “Un mondo nuovo”, in onda in questi giorni su RAI 1.
1
2683 e 1 commento

Su Rai 1 le musiche di Roberto Mazzanti

Il brano del compositore Roberto Mazzanti “La dolce fuga” è la colonna sonora dello spot del film TV “Un mondo nuovo”, in onda in questi giorni su RAI 1.
...
1 min
2683 e 1 commento


...

Alluvione, cause e responsabilità: incontro del Coordinamento dei Comitati “Alluvione Maggio 2014”

A 6 mesi dall’alluvione del 3 maggio 2014 la ns. Città ha vissuto il 18 novembre ha vissuto un'altra notte di paura: l’acqua ha lambito i ponti e si è temuto che si ripetesse quanto accaduto a maggio.
1
1581

Alluvione, cause e responsabilità: incontro del Coordinamento dei Comitati “Alluvione Maggio 2014”

A 6 mesi dall’alluvione del 3 maggio 2014 la ns. Città ha vissuto il 18 novembre ha vissuto un'altra notte di paura: l’acqua ha lambito i ponti e si è temuto che si ripetesse quanto accaduto a maggio.
...
1 min
1581


...

Danni alluvione, Cna e Comune insieme per un ripristino più veloce

L’alluvione che nel maggio scorso ha messo in ginocchio la zona di Senigallia, ha provocato danni molto ingenti ad immobili privati ed aziendali. Ripristinarli e riportarli alle condizioni di agibilità è un’operazione che grava molto sulle...
1
984

Danni alluvione, Cna e Comune insieme per un ripristino più veloce

L’alluvione che nel maggio scorso ha messo in ginocchio la zona di Senigallia, ha provocato danni molto ingenti ad immobili privati ed aziendali. Ripristinarli e riportarli alle condizioni di agibilità è un’operazione che grava molto sulle...
...
1 min
984


...

Montemarciano: continua con successo di pubblico il percorso di Appunti di Gusto

Montemarciano tappa del tour delle eccellenze “Appunti di Gusto”. Continua con successo di pubblico l’iniziativa della Confartigianato, in collaborazione con Artuso Martigiano, che prepara alla XIII edizione di Choco Marche che si terrà ad...
1
953

Montemarciano: continua con successo di pubblico il percorso di Appunti di Gusto

Montemarciano tappa del tour delle eccellenze “Appunti di Gusto”. Continua con successo di pubblico l’iniziativa della Confartigianato, in collaborazione con Artuso Martigiano, che prepara alla XIII edizione di Choco Marche che si terrà ad...
...
1 min
953


...

Ostra Vetere: tutto pronto per la Festa dell'albero

Tutto pronto per la giornata nazionale degli alberi prevista per venerdì 21 novembre a Ostra Vetere, dove saranno protagonisti non solo gli alberi ma anche i bambini del Nido, della Scuola d’Infanzia e di alcune classi della Scuola Primaria.
1
917

Ostra Vetere: tutto pronto per la Festa dell'albero

Tutto pronto per la giornata nazionale degli alberi prevista per venerdì 21 novembre a Ostra Vetere, dove saranno protagonisti non solo gli alberi ma anche i bambini del Nido, della Scuola d’Infanzia e di alcune classi della Scuola Primaria.
...
1 min
917


...

Talenti & Territorio, presentazione del nuovo libro di Michele Pinto

Nell’ambito del progetto T&T, volto a promuovere persone e culture locali, Venerdì 21 novembre ore 21.15, presso la sede di Confluenze, s.p.Arceviese al km 6,5 (di fianco a Spoga arredamenti) presentazione aspro dolce del nuovo libro di...
1
802 1

Talenti & Territorio, presentazione del nuovo libro di Michele Pinto

Nell’ambito del progetto T&T, volto a promuovere persone e culture locali, Venerdì 21 novembre ore 21.15, presso la sede di Confluenze, s.p.Arceviese al km 6,5 (di fianco a Spoga arredamenti) presentazione aspro dolce del nuovo libro di...
...
1 min
802 1


...

Ostra Vetere: il Centro di Aggregazione Giovanile Camelot trasferisce la propria sede

Presto il Centro di Aggregazione Giovanile “Camelot” trasferirà la propria sede in spazi più ampi, a due passi dalla vecchia locazione, per sopraggiunte esigenze legate anche ad una più estesa fruibilità dei servizi con allungamento...
1
871

Ostra Vetere: il Centro di Aggregazione Giovanile Camelot trasferisce la propria sede

Presto il Centro di Aggregazione Giovanile “Camelot” trasferirà la propria sede in spazi più ampi, a due passi dalla vecchia locazione, per sopraggiunte esigenze legate anche ad una più estesa fruibilità dei servizi con allungamento...
...
1 min
871


...

La famiglia va a teatro: domenica la commedia teatrale "Veleno per topi"

La Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" del Teatro Portone di Senigallia, apre il sipario, alla Compagnia Il Crogiuolo di Mondolfo che porta in scena domenica 23 novembre la commedia teatrale "Veleno per topi" di Antonella Zucchini.
1
865

La famiglia va a teatro: domenica la commedia teatrale "Veleno per topi"

La Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" del Teatro Portone di Senigallia, apre il sipario, alla Compagnia Il Crogiuolo di Mondolfo che porta in scena domenica 23 novembre la commedia teatrale "Veleno per topi" di Antonella Zucchini.
...
1 min
865