Agenzia del Centro Immobiliare: per te "la miglior condizione abitativa"
L'Agenzia del Centro Immobiliare nasce nel 2003 a Senigallia dal sogno di Francesco Barazzoni di offrire alla propria clientela la possibilità di realizzare "la migliore condizione abitativa".
di Redazione
1
12286
Agenzia del Centro Immobiliare: per te "la miglior condizione abitativa"
di Redazione
L'Agenzia del Centro Immobiliare nasce nel 2003 a Senigallia dal sogno di Francesco Barazzoni di offrire alla propria clientela la possibilità di realizzare "la migliore condizione abitativa".
1 min
12286
Minaccia i genitori con un coltello perchè vuole studiare a Bologna, arrestato 19enne
Venerdì sera i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un diciannovenne di Senigallia. Ha minacciato con un coltello di genitori perchè voleva i soldi per andare...
di Redazione
1
3439 e 6 commenti
Minaccia i genitori con un coltello perchè vuole studiare a Bologna, arrestato 19enne
di Redazione
Venerdì sera i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un diciannovenne di Senigallia. Ha minacciato con un coltello di genitori perchè voleva i soldi per andare...
1 min
3439 e 6 commenti
Mangialardi ai genitori del Senigallia Calcio, 'Accusa gratuita e ingenerosa all'amministrazione'
Cari genitori, leggo con rammarico e profonda delusione le critiche rivolte a me personalmente e all'assessore allo Sport Gennaro Campanile in merito al contenzioso sorto tra la Vigor Senigallia e il Senigallia Calcio per l'utilizzo dei campi...
da Maurizio Mangialardi
1
2167 e 2 commenti
Mangialardi ai genitori del Senigallia Calcio, 'Accusa gratuita e ingenerosa all'amministrazione'
da Maurizio Mangialardi
Cari genitori, leggo con rammarico e profonda delusione le critiche rivolte a me personalmente e all'assessore allo Sport Gennaro Campanile in merito al contenzioso sorto tra la Vigor Senigallia e il Senigallia Calcio per l'utilizzo dei campi...
1 min
2167 e 2 commenti
Trecastelli: 79enne investito mentre attraversa sulle strisce, inutili i soccorsi
Tragico incidente stradale a Trecastelli dove, nella tarda serata di giovedì, un 79enne è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali la strada provinciale Pergolese a Ponte Rio.
di Sudani Scarpini
1
1670
Trecastelli: 79enne investito mentre attraversa sulle strisce, inutili i soccorsi
di Sudani Scarpini
Tragico incidente stradale a Trecastelli dove, nella tarda serata di giovedì, un 79enne è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali la strada provinciale Pergolese a Ponte Rio.
1 min
1670
Il ruolo dei Carabinieri nella Resistenza: presentazione del libro di Marco Severini
Si è appena concluso a Saluzzo, in provincia di Cuneo, un Convegno di studi organizzato dall'Istituto storico della resistenza di Cuneo e dall'Arma dei Carabinieri, nel bicentenario della nascita dell’Arma e nel 70° anniversario della Resistenza.
da Associazione di Storia Contemporanea
1
1424
Il ruolo dei Carabinieri nella Resistenza: presentazione del libro di Marco Severini
da Associazione di Storia Contemporanea
Si è appena concluso a Saluzzo, in provincia di Cuneo, un Convegno di studi organizzato dall'Istituto storico della resistenza di Cuneo e dall'Arma dei Carabinieri, nel bicentenario della nascita dell’Arma e nel 70° anniversario della Resistenza.
1 min
1424
Corinaldo: condannato ad un anno e sei mesi l'ex edicolante accusato di aver molestato due adolescenti
L’ex edicolante di Corinaldo, accusato di aver molestato due adolescenti, è stato condannato dal Tribunale di Ancona ad un anno e sei mesi di reclusione.
di Sudani Scarpini
1
1224
Corinaldo: condannato ad un anno e sei mesi l'ex edicolante accusato di aver molestato due adolescenti
di Sudani Scarpini
L’ex edicolante di Corinaldo, accusato di aver molestato due adolescenti, è stato condannato dal Tribunale di Ancona ad un anno e sei mesi di reclusione.
1 min
1224
Previsioni meteo: novembre piovoso ma con temperature miti
Le abbondanti piogge delle ultime ore, che hanno interessato soprattutto l'entroterra, sembrano essere il preludio di un novembre che si presenta all'insegna della piovosità.
da Meteomisanevola
1
1041
Previsioni meteo: novembre piovoso ma con temperature miti
da Meteomisanevola
Le abbondanti piogge delle ultime ore, che hanno interessato soprattutto l'entroterra, sembrano essere il preludio di un novembre che si presenta all'insegna della piovosità.
1 min
1041
Conclusi i lavori della commissione speciale sull'alluvione: a dicembre i risultati
Con l'audizione dell'ingegnere Alessandra Vallasciani della Provincia di Ancona sulla situazione negli istituti superiori di Senigallia, si sono ufficialmente conclusi ieri pomeriggio i lavori della Commissione speciale sugli eventi alluvionali...
dal Comune di Senigallia
1
812
Conclusi i lavori della commissione speciale sull'alluvione: a dicembre i risultati
dal Comune di Senigallia
Con l'audizione dell'ingegnere Alessandra Vallasciani della Provincia di Ancona sulla situazione negli istituti superiori di Senigallia, si sono ufficialmente conclusi ieri pomeriggio i lavori della Commissione speciale sugli eventi alluvionali...
1 min
812
Corinaldo: Città Romana di Suasa, al via la raccolta di firme
All'interno dell'iniziativa nazionale del FAI denominata “I Luoghi del Cuore”, che consiste nel raccogliere quante più firme possibili per la salvaguardia delle eccellenze paesaggistiche e architettoniche che numerosi Comuni possiedono, si...
dal Comune di Corinaldo
1
721
Corinaldo: Città Romana di Suasa, al via la raccolta di firme
dal Comune di Corinaldo
All'interno dell'iniziativa nazionale del FAI denominata “I Luoghi del Cuore”, che consiste nel raccogliere quante più firme possibili per la salvaguardia delle eccellenze paesaggistiche e architettoniche che numerosi Comuni possiedono, si...
1 min
721
Sape: buone pratiche al servizio del territorio
Lo sportello intercomunale Sape (Servizio associato politiche europee) a cui hanno dato vita i Comuni di Senigallia, Ancona, Jesi, Fabriano e la Provincia di Ancona è stato presentato come buona pratica dall'Osservatorio Smart Cities nel corso...
dal Comune di Senigallia
1
688
Sape: buone pratiche al servizio del territorio
dal Comune di Senigallia
Lo sportello intercomunale Sape (Servizio associato politiche europee) a cui hanno dato vita i Comuni di Senigallia, Ancona, Jesi, Fabriano e la Provincia di Ancona è stato presentato come buona pratica dall'Osservatorio Smart Cities nel corso...
1 min
688
Corinaldo: "'L rimedi d’ tutti i mali” arriva al teatro Goldoni
Ce n'è per tutti i gusti. Domenica 9 novembre, con inizio fissato per le ore 17, il teatro Goldoni di Corinaldo ospiterà la commedia dialettale “’L rimedi d’ tutti i mali”, una rappresentazione messa in atto dalla compagnia dialettale...
dal Comune di Corinaldo
1
683
Corinaldo: "'L rimedi d’ tutti i mali” arriva al teatro Goldoni
dal Comune di Corinaldo
Ce n'è per tutti i gusti. Domenica 9 novembre, con inizio fissato per le ore 17, il teatro Goldoni di Corinaldo ospiterà la commedia dialettale “’L rimedi d’ tutti i mali”, una rappresentazione messa in atto dalla compagnia dialettale...
1 min
683
La Festa del Misa, il programma di domenica
L’alluvione del 3 maggio ha stravolto anche le escursioni delle scuole al fiume Misa e sono state rinviate alle scorse settimane. Domenica si terrà l'evento conclusivo che ogni anno vede come protagoniste le scuole che hanno partecipato alle...
da Confluenze
1
615
La Festa del Misa, il programma di domenica
da Confluenze
L’alluvione del 3 maggio ha stravolto anche le escursioni delle scuole al fiume Misa e sono state rinviate alle scorse settimane. Domenica si terrà l'evento conclusivo che ogni anno vede come protagoniste le scuole che hanno partecipato alle...
1 min
615
Arcevia. il Mays al salone del gusto di Torino
Il comune di Arcevia viaggia a livello nazionale grazie all'enogastronomia. Mercoledì scorso sulla rubrica Viaggi di Repubblica è uscito un articolo su un percorso enogastronomico nelle Marche, tra le cui tappe figurava Arcevia.
dal Comune di Arcevia
1
595
Arcevia. il Mays al salone del gusto di Torino
dal Comune di Arcevia
Il comune di Arcevia viaggia a livello nazionale grazie all'enogastronomia. Mercoledì scorso sulla rubrica Viaggi di Repubblica è uscito un articolo su un percorso enogastronomico nelle Marche, tra le cui tappe figurava Arcevia.
1 min
595
Meditazioni sui Novissimi e sui Benefici di Dio da un testo di San Pietro d'Alcántara alla Croce
Per domenica 9 novembre alle ore 17,45 nella chiesa senigalliese della Croce è in programma un'interessante occasione per vivere in spiritualità l'Ottavario dei Defunti.
da Confraternita della Croce
1
557
Meditazioni sui Novissimi e sui Benefici di Dio da un testo di San Pietro d'Alcántara alla Croce
da Confraternita della Croce
Per domenica 9 novembre alle ore 17,45 nella chiesa senigalliese della Croce è in programma un'interessante occasione per vivere in spiritualità l'Ottavario dei Defunti.
1 min
557
Arcevia: un questionario per migliorare la qualità dei servizi sociali
I servizi sociali ad Arcevia sono uno degli assi portanti delle politiche comunali. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di inviare ad un campione di famiglie con componenti ultrasessantacinquenni un questionario informativo da...
dal Comune di Arcevia
1
541
Arcevia: un questionario per migliorare la qualità dei servizi sociali
dal Comune di Arcevia
I servizi sociali ad Arcevia sono uno degli assi portanti delle politiche comunali. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di inviare ad un campione di famiglie con componenti ultrasessantacinquenni un questionario informativo da...
1 min
541
Tennistavolo: domenica torneo regionale al Centro Olimpico
Si svolgeranno domenica 9 novembre tre tornei regionali della stagione agonistica del tennistavolo. Accanto al torneo giovanile di qualificazione per i campionati italiani (individuale e doppio) si svolgeranno anche le gare per senior (19-39...
da Tennistavolo Senigallia
1
504
Tennistavolo: domenica torneo regionale al Centro Olimpico
da Tennistavolo Senigallia
Si svolgeranno domenica 9 novembre tre tornei regionali della stagione agonistica del tennistavolo. Accanto al torneo giovanile di qualificazione per i campionati italiani (individuale e doppio) si svolgeranno anche le gare per senior (19-39...
1 min
504
Tennistavolo: tornei nazionali, risultati amari per la Spiaggia di Velluto
Non buoni i risultati dei tre atleti della ASD Tennistavolo Spiaggia di Velluto che hanno gareggiato a Terni e a Treviso nell'ultimo fine settimana.
da A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto
1
409
Tennistavolo: tornei nazionali, risultati amari per la Spiaggia di Velluto
da A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto
Non buoni i risultati dei tre atleti della ASD Tennistavolo Spiaggia di Velluto che hanno gareggiato a Terni e a Treviso nell'ultimo fine settimana.
1 min
409
I commissione consiliare, all'ordine del giorno l'elezione del vicepresidente e le modifiche allo Statuto
Si riunirà martedì 11 novembre la I commissione consiliare permanente. La seduta, che si terrà nella sala dei consiglieri comunali del Comune di Senigallia, è stata convocata alle ore 18.00 dal presidente Mario Fiore, e proseguirà giovedì...
dal Comune di Senigallia
1
362
I commissione consiliare, all'ordine del giorno l'elezione del vicepresidente e le modifiche allo Statuto
dal Comune di Senigallia
Si riunirà martedì 11 novembre la I commissione consiliare permanente. La seduta, che si terrà nella sala dei consiglieri comunali del Comune di Senigallia, è stata convocata alle ore 18.00 dal presidente Mario Fiore, e proseguirà giovedì...
1 min
362
Furti e rapine: i cittadini non ne possono più, assemblea pubblica alla Leopardi
I cittadini dicono “stop” all'escalation di furti e microcriminalità. I continui colpi messi a segno all'interno di abitazioni, appartamenti, villette, negozi e condomini hanno ormai messo a dura prova la “resistenza” dei cittadini che...
di Redazione
1
2625 e 1 commento
Furti e rapine: i cittadini non ne possono più, assemblea pubblica alla Leopardi
di Redazione
I cittadini dicono “stop” all'escalation di furti e microcriminalità. I continui colpi messi a segno all'interno di abitazioni, appartamenti, villette, negozi e condomini hanno ormai messo a dura prova la “resistenza” dei cittadini che...
1 min
2625 e 1 commento
Il Premio 'La Sciabica' 2014 al percussionista Giacomo Sebastianelli, domenica la premiazione
L’XI° edizione del premio ‘La Sciabica’, indirizzato a coloro che si sono distinti in Italia ed all’estero o hanno contribuito a far conoscere le peculiarità della regione ovvero la “marchigianità” nel mondo, è stata assegnata al...
di Sudani Scarpini
1
2430 1
Il Premio 'La Sciabica' 2014 al percussionista Giacomo Sebastianelli, domenica la premiazione
di Sudani Scarpini
L’XI° edizione del premio ‘La Sciabica’, indirizzato a coloro che si sono distinti in Italia ed all’estero o hanno contribuito a far conoscere le peculiarità della regione ovvero la “marchigianità” nel mondo, è stata assegnata al...
1 min
2430 1
I bimbi del Senigallia Calcio 'cacciati' dal Bianchelli: è polemica con il Comune
Chi scrive è un gruppo di genitori di Senigallia, i cui figli sono iscritti alla scuola calcio del Senigallia Calcio, snobbati sia dal nostro Sig. Sindaco che dall’Assessore allo Sport.
da Un gruppo di genitori
1
2020
I bimbi del Senigallia Calcio 'cacciati' dal Bianchelli: è polemica con il Comune
da Un gruppo di genitori
Chi scrive è un gruppo di genitori di Senigallia, i cui figli sono iscritti alla scuola calcio del Senigallia Calcio, snobbati sia dal nostro Sig. Sindaco che dall’Assessore allo Sport.
1 min
2020
Bramucci (Confcommercio): appello agli imprenditori Senigalliesi per un Natale condiviso e consapevole
Per la prima volta da tanti anni, viene data al tessuto imprenditoriale e commerciale della città di Senigallia la possibilità di aderire ad un progetto Natalizio che unisce tutte le sigle sindacali e l'amministrazione.
da Giacomo Bramucci
1
1818
Bramucci (Confcommercio): appello agli imprenditori Senigalliesi per un Natale condiviso e consapevole
da Giacomo Bramucci
Per la prima volta da tanti anni, viene data al tessuto imprenditoriale e commerciale della città di Senigallia la possibilità di aderire ad un progetto Natalizio che unisce tutte le sigle sindacali e l'amministrazione.
1 min
1818
Processo Prota-Ubertini: ascoltato nuovamente l'informatore. A gennaio il controesame della difesa
Rinviato al 7 gennaio il processo a carico di Massimo Prota e Simone Ubertini, i due carabinieri accusati di vari reati tra i quali concussione, peculato, falso in atto documentale e detenzione ai fini di cessione e spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sudani Scarpini
1
1516
Processo Prota-Ubertini: ascoltato nuovamente l'informatore. A gennaio il controesame della difesa
di Sudani Scarpini
Rinviato al 7 gennaio il processo a carico di Massimo Prota e Simone Ubertini, i due carabinieri accusati di vari reati tra i quali concussione, peculato, falso in atto documentale e detenzione ai fini di cessione e spaccio di sostanze stupefacenti.
1 min
1516
Tremaggio: un libro sull'alluvione del 3 maggio
Che cosa è successo davvero la mattina del Tremaggio a Senigallia, una data che ha sconvolto la città e ne ha cambiato per sempre la sua storia? Da dove veniva quel fango, che cosa ha coperto e portato via? E i volti dei tanti giovani che si...
dagli Organizzatori
1
1359
Tremaggio: un libro sull'alluvione del 3 maggio
dagli Organizzatori
Che cosa è successo davvero la mattina del Tremaggio a Senigallia, una data che ha sconvolto la città e ne ha cambiato per sempre la sua storia? Da dove veniva quel fango, che cosa ha coperto e portato via? E i volti dei tanti giovani che si...
1 min
1359
Obitorio: l'Asur di difende, i disagi per i cittadini restano
L'Asur si difende sui disservizi dell'obitorio ma intanto i disagi per i cittadini restano. Nei giorni scorsi il Comune ha sollecitato l'Asur a ripristinare il macchinario necessario per la sorveglianza delle salme di chi muore in casa.
di Redazione
1
1159
Obitorio: l'Asur di difende, i disagi per i cittadini restano
di Redazione
L'Asur si difende sui disservizi dell'obitorio ma intanto i disagi per i cittadini restano. Nei giorni scorsi il Comune ha sollecitato l'Asur a ripristinare il macchinario necessario per la sorveglianza delle salme di chi muore in casa.
1 min
1159
Arcevia: laboratorio teatrale gratuito per giovani, adulti ed anziani del territorio
Riprende l’attività...Viene a provare, ti aspettiamo mercoledì 12 novembre ore 19.00 presso la Sede Casa del Parco di Arcevia, C.so Mazzini, 60011 Arcevia (AN).
dagli Organizzatori
1
790
Arcevia: laboratorio teatrale gratuito per giovani, adulti ed anziani del territorio
dagli Organizzatori
Riprende l’attività...Viene a provare, ti aspettiamo mercoledì 12 novembre ore 19.00 presso la Sede Casa del Parco di Arcevia, C.so Mazzini, 60011 Arcevia (AN).
1 min
790
“La Grazia e la Luce”, sabato e domenica le ultime visite guidate
Per l’apertura straordinaria della mostra “La Grazia e la Luce” a Palazzo del Duca in programma questo fine settimana, il Comune di Senigallia organizza due visite guidate gratuite.
dal Comune di Senigallia
1
733
“La Grazia e la Luce”, sabato e domenica le ultime visite guidate
dal Comune di Senigallia
Per l’apertura straordinaria della mostra “La Grazia e la Luce” a Palazzo del Duca in programma questo fine settimana, il Comune di Senigallia organizza due visite guidate gratuite.
1 min
733
Giornata delle forze armate: domenica la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie di Arduino Paialunga
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata delle forze armate, domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie del militare Arduino Paialunga dal Cimitero militare italiano d'onore di Monaco di Baviera.
dal Comune di Senigallia
1
719
Giornata delle forze armate: domenica la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie di Arduino Paialunga
dal Comune di Senigallia
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata delle forze armate, domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie del militare Arduino Paialunga dal Cimitero militare italiano d'onore di Monaco di Baviera.
1 min
719
Corinaldo: al via la stagione dei Percorsi musicali
Gli amanti del teatro e della buona musica hanno di che rallegrarsi. “Percorsi musicali”, la “stagione musicale” scandita da numerosi appuntamenti che l’Amministrazione comunale ha messo a punto per giungere al meglio alla stagione...
dal Comune di Corinaldo
1
653
Corinaldo: al via la stagione dei Percorsi musicali
dal Comune di Corinaldo
Gli amanti del teatro e della buona musica hanno di che rallegrarsi. “Percorsi musicali”, la “stagione musicale” scandita da numerosi appuntamenti che l’Amministrazione comunale ha messo a punto per giungere al meglio alla stagione...
1 min
653
I GD sul caso Cucchi: un film per aprire un dibattito
Processo per la morte di Stefano Cucchi: tutti assolti. Medici, infermieri, guardie carcerarie. Assolti tutti e dodici gli imputati. Il fatto non sussiste. Come Giovani Democratici abbiamo sempre seguito la vicenda e cercato di non farla mai...
da Giovani Democratici
1
570
I GD sul caso Cucchi: un film per aprire un dibattito
da Giovani Democratici
Processo per la morte di Stefano Cucchi: tutti assolti. Medici, infermieri, guardie carcerarie. Assolti tutti e dodici gli imputati. Il fatto non sussiste. Come Giovani Democratici abbiamo sempre seguito la vicenda e cercato di non farla mai...
1 min
570
Castelleone: borse di studio per gli studenti più meritevoli
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, guidata dal Sindaco Manfredi, intende premiare gli studenti più meritevoli che durante il corso dell’anno hanno conseguito il titolo di studio e risultano residenti nel...
dal Comune di Castelleone di Suasa
1
539
Castelleone: borse di studio per gli studenti più meritevoli
dal Comune di Castelleone di Suasa
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, guidata dal Sindaco Manfredi, intende premiare gli studenti più meritevoli che durante il corso dell’anno hanno conseguito il titolo di studio e risultano residenti nel...
1 min
539
Castelleone: quattro incontri informativi sul Regolamento di Polizia Rurale
L'Amministrazione Comunale ha organizzato 4 incontri con la cittadinanza per illustrare il recente Regolamento Comunale di Polizia Rurale e per approfondire l'eventuale Servizio di Raccolta Rifiuti Agricoli che si intende attuare.
dal Comune di Castelleone di Suasa
1
460
Castelleone: quattro incontri informativi sul Regolamento di Polizia Rurale
dal Comune di Castelleone di Suasa
L'Amministrazione Comunale ha organizzato 4 incontri con la cittadinanza per illustrare il recente Regolamento Comunale di Polizia Rurale e per approfondire l'eventuale Servizio di Raccolta Rifiuti Agricoli che si intende attuare.
1 min
460
Barbara: domenica si celebra l’Unità Nazionale
L’Amministrazione Comunale di Barbara informa che la ricorrenza dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate verrà celebrata domenica 9 novembre.
dal Comune di Barbara
1
430
Barbara: domenica si celebra l’Unità Nazionale
dal Comune di Barbara
L’Amministrazione Comunale di Barbara informa che la ricorrenza dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate verrà celebrata domenica 9 novembre.
1 min
430
8,9 milioni di euro per il Misa: Mangialardi, 'Vigileremo sugli interventi'
Ammontano complessivamente a 8,9 milioni di euro le risorse che verranno investite da subito per la manutenzione del fiume Misa. Lo prevede l'atto integrativo dell'Accordo di programma stipulato tra la Regione Marche e il ministero dell'Ambiente...
dal Comune di Senigallia
1
2826 e 4 commenti
8,9 milioni di euro per il Misa: Mangialardi, 'Vigileremo sugli interventi'
dal Comune di Senigallia
Ammontano complessivamente a 8,9 milioni di euro le risorse che verranno investite da subito per la manutenzione del fiume Misa. Lo prevede l'atto integrativo dell'Accordo di programma stipulato tra la Regione Marche e il ministero dell'Ambiente...
1 min
2826 e 4 commenti
Tamponamento in A14: grave l'autista di un tir
Un tamponamento tra due tir ha provocato un grave incidente all'alba di mercoledì mattina lungo la corsia nord dell'A14 nel tratto tra Senigallia e Marotta.
di Redazione
1
2569
Tamponamento in A14: grave l'autista di un tir
di Redazione
Un tamponamento tra due tir ha provocato un grave incidente all'alba di mercoledì mattina lungo la corsia nord dell'A14 nel tratto tra Senigallia e Marotta.
1 min
2569
Pulcinella: le specialità della settimana
Il ristorante Pulcinella di Senigallia è specializzato in cucina di mare. Nato nel 1992 dall'idea dei fratelli Federico e Gilberto Sabbatini, propone piatti tipici della tradizione marinara marchigiana e non solo, sapientemente cucinati per...
di Redazione
1
1616
Pulcinella: le specialità della settimana
di Redazione
Il ristorante Pulcinella di Senigallia è specializzato in cucina di mare. Nato nel 1992 dall'idea dei fratelli Federico e Gilberto Sabbatini, propone piatti tipici della tradizione marinara marchigiana e non solo, sapientemente cucinati per...
1 min
1616
Agenzia del Centro Immobiliare: per te "la miglior condizione abitativa"
L'Agenzia del Centro Immobiliare nasce nel 2003 a Senigallia dal sogno di Francesco Barazzoni di offrire alla propria clientela la possibilità di realizzare "la migliore condizione abitativa".
di Redazione
1
12286
Agenzia del Centro Immobiliare: per te "la miglior condizione abitativa"
di Redazione
L'Agenzia del Centro Immobiliare nasce nel 2003 a Senigallia dal sogno di Francesco Barazzoni di offrire alla propria clientela la possibilità di realizzare "la migliore condizione abitativa".
1 min
12286
Minaccia i genitori con un coltello perchè vuole studiare a Bologna, arrestato 19enne
Venerdì sera i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un diciannovenne di Senigallia. Ha minacciato con un coltello di genitori perchè voleva i soldi per andare...
Minaccia i genitori con un coltello perchè vuole studiare a Bologna, arrestato 19enne
Venerdì sera i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Senigallia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un diciannovenne di Senigallia. Ha minacciato con un coltello di genitori perchè voleva i soldi per andare...
1 min
3439 e 6 commenti
Mangialardi ai genitori del Senigallia Calcio, 'Accusa gratuita e ingenerosa all'amministrazione'
Cari genitori, leggo con rammarico e profonda delusione le critiche rivolte a me personalmente e all'assessore allo Sport Gennaro Campanile in merito al contenzioso sorto tra la Vigor Senigallia e il Senigallia Calcio per l'utilizzo dei campi...
da Maurizio Mangialardi
sindaco di Senigallia
sindaco di Senigallia
1
2167 e 2 commenti
Mangialardi ai genitori del Senigallia Calcio, 'Accusa gratuita e ingenerosa all'amministrazione'
da Maurizio Mangialardi
sindaco di Senigallia
sindaco di Senigallia
Cari genitori, leggo con rammarico e profonda delusione le critiche rivolte a me personalmente e all'assessore allo Sport Gennaro Campanile in merito al contenzioso sorto tra la Vigor Senigallia e il Senigallia Calcio per l'utilizzo dei campi...
1 min
2167 e 2 commenti
Trecastelli: 79enne investito mentre attraversa sulle strisce, inutili i soccorsi
Tragico incidente stradale a Trecastelli dove, nella tarda serata di giovedì, un 79enne è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali la strada provinciale Pergolese a Ponte Rio.
Trecastelli: 79enne investito mentre attraversa sulle strisce, inutili i soccorsi
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
redazione@viveremarche.it
Tragico incidente stradale a Trecastelli dove, nella tarda serata di giovedì, un 79enne è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali la strada provinciale Pergolese a Ponte Rio.
1 min
1670
Il ruolo dei Carabinieri nella Resistenza: presentazione del libro di Marco Severini
Si è appena concluso a Saluzzo, in provincia di Cuneo, un Convegno di studi organizzato dall'Istituto storico della resistenza di Cuneo e dall'Arma dei Carabinieri, nel bicentenario della nascita dell’Arma e nel 70° anniversario della Resistenza.
da Associazione di Storia Contemporanea
1
1424
Il ruolo dei Carabinieri nella Resistenza: presentazione del libro di Marco Severini
da Associazione di Storia Contemporanea
Si è appena concluso a Saluzzo, in provincia di Cuneo, un Convegno di studi organizzato dall'Istituto storico della resistenza di Cuneo e dall'Arma dei Carabinieri, nel bicentenario della nascita dell’Arma e nel 70° anniversario della Resistenza.
1 min
1424
Corinaldo: condannato ad un anno e sei mesi l'ex edicolante accusato di aver molestato due adolescenti
L’ex edicolante di Corinaldo, accusato di aver molestato due adolescenti, è stato condannato dal Tribunale di Ancona ad un anno e sei mesi di reclusione.
Corinaldo: condannato ad un anno e sei mesi l'ex edicolante accusato di aver molestato due adolescenti
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
redazione@viveremarche.it
L’ex edicolante di Corinaldo, accusato di aver molestato due adolescenti, è stato condannato dal Tribunale di Ancona ad un anno e sei mesi di reclusione.
1 min
1224
Previsioni meteo: novembre piovoso ma con temperature miti
Le abbondanti piogge delle ultime ore, che hanno interessato soprattutto l'entroterra, sembrano essere il preludio di un novembre che si presenta all'insegna della piovosità.
Previsioni meteo: novembre piovoso ma con temperature miti
da Meteomisanevola
meteomisanevola.altervista.org
meteomisanevola.altervista.org
Le abbondanti piogge delle ultime ore, che hanno interessato soprattutto l'entroterra, sembrano essere il preludio di un novembre che si presenta all'insegna della piovosità.
1 min
1041
Conclusi i lavori della commissione speciale sull'alluvione: a dicembre i risultati
Con l'audizione dell'ingegnere Alessandra Vallasciani della Provincia di Ancona sulla situazione negli istituti superiori di Senigallia, si sono ufficialmente conclusi ieri pomeriggio i lavori della Commissione speciale sugli eventi alluvionali...
Conclusi i lavori della commissione speciale sull'alluvione: a dicembre i risultati
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Con l'audizione dell'ingegnere Alessandra Vallasciani della Provincia di Ancona sulla situazione negli istituti superiori di Senigallia, si sono ufficialmente conclusi ieri pomeriggio i lavori della Commissione speciale sugli eventi alluvionali...
1 min
812
Corinaldo: Città Romana di Suasa, al via la raccolta di firme
All'interno dell'iniziativa nazionale del FAI denominata “I Luoghi del Cuore”, che consiste nel raccogliere quante più firme possibili per la salvaguardia delle eccellenze paesaggistiche e architettoniche che numerosi Comuni possiedono, si...
Corinaldo: Città Romana di Suasa, al via la raccolta di firme
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it
www.corinaldo.it
All'interno dell'iniziativa nazionale del FAI denominata “I Luoghi del Cuore”, che consiste nel raccogliere quante più firme possibili per la salvaguardia delle eccellenze paesaggistiche e architettoniche che numerosi Comuni possiedono, si...
1 min
721
Sape: buone pratiche al servizio del territorio
Lo sportello intercomunale Sape (Servizio associato politiche europee) a cui hanno dato vita i Comuni di Senigallia, Ancona, Jesi, Fabriano e la Provincia di Ancona è stato presentato come buona pratica dall'Osservatorio Smart Cities nel corso...
Sape: buone pratiche al servizio del territorio
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Lo sportello intercomunale Sape (Servizio associato politiche europee) a cui hanno dato vita i Comuni di Senigallia, Ancona, Jesi, Fabriano e la Provincia di Ancona è stato presentato come buona pratica dall'Osservatorio Smart Cities nel corso...
1 min
688
Corinaldo: "'L rimedi d’ tutti i mali” arriva al teatro Goldoni
Ce n'è per tutti i gusti. Domenica 9 novembre, con inizio fissato per le ore 17, il teatro Goldoni di Corinaldo ospiterà la commedia dialettale “’L rimedi d’ tutti i mali”, una rappresentazione messa in atto dalla compagnia dialettale...
Corinaldo: "'L rimedi d’ tutti i mali” arriva al teatro Goldoni
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it
www.corinaldo.it
Ce n'è per tutti i gusti. Domenica 9 novembre, con inizio fissato per le ore 17, il teatro Goldoni di Corinaldo ospiterà la commedia dialettale “’L rimedi d’ tutti i mali”, una rappresentazione messa in atto dalla compagnia dialettale...
1 min
683
La Festa del Misa, il programma di domenica
L’alluvione del 3 maggio ha stravolto anche le escursioni delle scuole al fiume Misa e sono state rinviate alle scorse settimane. Domenica si terrà l'evento conclusivo che ogni anno vede come protagoniste le scuole che hanno partecipato alle...
da Confluenze
1
615
La Festa del Misa, il programma di domenica
da Confluenze
L’alluvione del 3 maggio ha stravolto anche le escursioni delle scuole al fiume Misa e sono state rinviate alle scorse settimane. Domenica si terrà l'evento conclusivo che ogni anno vede come protagoniste le scuole che hanno partecipato alle...
1 min
615
Arcevia. il Mays al salone del gusto di Torino
Il comune di Arcevia viaggia a livello nazionale grazie all'enogastronomia. Mercoledì scorso sulla rubrica Viaggi di Repubblica è uscito un articolo su un percorso enogastronomico nelle Marche, tra le cui tappe figurava Arcevia.
Arcevia. il Mays al salone del gusto di Torino
dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it
www.arceviaweb.it
Il comune di Arcevia viaggia a livello nazionale grazie all'enogastronomia. Mercoledì scorso sulla rubrica Viaggi di Repubblica è uscito un articolo su un percorso enogastronomico nelle Marche, tra le cui tappe figurava Arcevia.
1 min
595
Meditazioni sui Novissimi e sui Benefici di Dio da un testo di San Pietro d'Alcántara alla Croce
Per domenica 9 novembre alle ore 17,45 nella chiesa senigalliese della Croce è in programma un'interessante occasione per vivere in spiritualità l'Ottavario dei Defunti.
da Confraternita della Croce
1
557
Meditazioni sui Novissimi e sui Benefici di Dio da un testo di San Pietro d'Alcántara alla Croce
da Confraternita della Croce
Per domenica 9 novembre alle ore 17,45 nella chiesa senigalliese della Croce è in programma un'interessante occasione per vivere in spiritualità l'Ottavario dei Defunti.
1 min
557
Arcevia: un questionario per migliorare la qualità dei servizi sociali
I servizi sociali ad Arcevia sono uno degli assi portanti delle politiche comunali. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di inviare ad un campione di famiglie con componenti ultrasessantacinquenni un questionario informativo da...
Arcevia: un questionario per migliorare la qualità dei servizi sociali
dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it
www.arceviaweb.it
I servizi sociali ad Arcevia sono uno degli assi portanti delle politiche comunali. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di inviare ad un campione di famiglie con componenti ultrasessantacinquenni un questionario informativo da...
1 min
541
Tennistavolo: domenica torneo regionale al Centro Olimpico
Si svolgeranno domenica 9 novembre tre tornei regionali della stagione agonistica del tennistavolo. Accanto al torneo giovanile di qualificazione per i campionati italiani (individuale e doppio) si svolgeranno anche le gare per senior (19-39...
Tennistavolo: domenica torneo regionale al Centro Olimpico
Si svolgeranno domenica 9 novembre tre tornei regionali della stagione agonistica del tennistavolo. Accanto al torneo giovanile di qualificazione per i campionati italiani (individuale e doppio) si svolgeranno anche le gare per senior (19-39...
1 min
504
Tennistavolo: tornei nazionali, risultati amari per la Spiaggia di Velluto
Non buoni i risultati dei tre atleti della ASD Tennistavolo Spiaggia di Velluto che hanno gareggiato a Terni e a Treviso nell'ultimo fine settimana.
da A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto
1
409
Tennistavolo: tornei nazionali, risultati amari per la Spiaggia di Velluto
da A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto
Non buoni i risultati dei tre atleti della ASD Tennistavolo Spiaggia di Velluto che hanno gareggiato a Terni e a Treviso nell'ultimo fine settimana.
1 min
409
I commissione consiliare, all'ordine del giorno l'elezione del vicepresidente e le modifiche allo Statuto
Si riunirà martedì 11 novembre la I commissione consiliare permanente. La seduta, che si terrà nella sala dei consiglieri comunali del Comune di Senigallia, è stata convocata alle ore 18.00 dal presidente Mario Fiore, e proseguirà giovedì...
I commissione consiliare, all'ordine del giorno l'elezione del vicepresidente e le modifiche allo Statuto
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Si riunirà martedì 11 novembre la I commissione consiliare permanente. La seduta, che si terrà nella sala dei consiglieri comunali del Comune di Senigallia, è stata convocata alle ore 18.00 dal presidente Mario Fiore, e proseguirà giovedì...
1 min
362
Furti e rapine: i cittadini non ne possono più, assemblea pubblica alla Leopardi
I cittadini dicono “stop” all'escalation di furti e microcriminalità. I continui colpi messi a segno all'interno di abitazioni, appartamenti, villette, negozi e condomini hanno ormai messo a dura prova la “resistenza” dei cittadini che...
Furti e rapine: i cittadini non ne possono più, assemblea pubblica alla Leopardi
I cittadini dicono “stop” all'escalation di furti e microcriminalità. I continui colpi messi a segno all'interno di abitazioni, appartamenti, villette, negozi e condomini hanno ormai messo a dura prova la “resistenza” dei cittadini che...
1 min
2625 e 1 commento
Il Premio 'La Sciabica' 2014 al percussionista Giacomo Sebastianelli, domenica la premiazione
L’XI° edizione del premio ‘La Sciabica’, indirizzato a coloro che si sono distinti in Italia ed all’estero o hanno contribuito a far conoscere le peculiarità della regione ovvero la “marchigianità” nel mondo, è stata assegnata al...
Il Premio 'La Sciabica' 2014 al percussionista Giacomo Sebastianelli, domenica la premiazione
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
redazione@viveremarche.it
L’XI° edizione del premio ‘La Sciabica’, indirizzato a coloro che si sono distinti in Italia ed all’estero o hanno contribuito a far conoscere le peculiarità della regione ovvero la “marchigianità” nel mondo, è stata assegnata al...
1 min
2430 1
I bimbi del Senigallia Calcio 'cacciati' dal Bianchelli: è polemica con il Comune
Chi scrive è un gruppo di genitori di Senigallia, i cui figli sono iscritti alla scuola calcio del Senigallia Calcio, snobbati sia dal nostro Sig. Sindaco che dall’Assessore allo Sport.
da Un gruppo di genitori
1
2020
I bimbi del Senigallia Calcio 'cacciati' dal Bianchelli: è polemica con il Comune
da Un gruppo di genitori
Chi scrive è un gruppo di genitori di Senigallia, i cui figli sono iscritti alla scuola calcio del Senigallia Calcio, snobbati sia dal nostro Sig. Sindaco che dall’Assessore allo Sport.
1 min
2020
Bramucci (Confcommercio): appello agli imprenditori Senigalliesi per un Natale condiviso e consapevole
Per la prima volta da tanti anni, viene data al tessuto imprenditoriale e commerciale della città di Senigallia la possibilità di aderire ad un progetto Natalizio che unisce tutte le sigle sindacali e l'amministrazione.
da Giacomo Bramucci
Presidente Confcommercio Senigallia
Presidente Confcommercio Senigallia
1
1818
Bramucci (Confcommercio): appello agli imprenditori Senigalliesi per un Natale condiviso e consapevole
da Giacomo Bramucci
Presidente Confcommercio Senigallia
Presidente Confcommercio Senigallia
Per la prima volta da tanti anni, viene data al tessuto imprenditoriale e commerciale della città di Senigallia la possibilità di aderire ad un progetto Natalizio che unisce tutte le sigle sindacali e l'amministrazione.
1 min
1818
Processo Prota-Ubertini: ascoltato nuovamente l'informatore. A gennaio il controesame della difesa
Rinviato al 7 gennaio il processo a carico di Massimo Prota e Simone Ubertini, i due carabinieri accusati di vari reati tra i quali concussione, peculato, falso in atto documentale e detenzione ai fini di cessione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Processo Prota-Ubertini: ascoltato nuovamente l'informatore. A gennaio il controesame della difesa
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
redazione@viveremarche.it
Rinviato al 7 gennaio il processo a carico di Massimo Prota e Simone Ubertini, i due carabinieri accusati di vari reati tra i quali concussione, peculato, falso in atto documentale e detenzione ai fini di cessione e spaccio di sostanze stupefacenti.
1 min
1516
Tremaggio: un libro sull'alluvione del 3 maggio
Che cosa è successo davvero la mattina del Tremaggio a Senigallia, una data che ha sconvolto la città e ne ha cambiato per sempre la sua storia? Da dove veniva quel fango, che cosa ha coperto e portato via? E i volti dei tanti giovani che si...
dagli Organizzatori
1
1359
Tremaggio: un libro sull'alluvione del 3 maggio
dagli Organizzatori
Che cosa è successo davvero la mattina del Tremaggio a Senigallia, una data che ha sconvolto la città e ne ha cambiato per sempre la sua storia? Da dove veniva quel fango, che cosa ha coperto e portato via? E i volti dei tanti giovani che si...
1 min
1359
Obitorio: l'Asur di difende, i disagi per i cittadini restano
L'Asur si difende sui disservizi dell'obitorio ma intanto i disagi per i cittadini restano. Nei giorni scorsi il Comune ha sollecitato l'Asur a ripristinare il macchinario necessario per la sorveglianza delle salme di chi muore in casa.
Obitorio: l'Asur di difende, i disagi per i cittadini restano
L'Asur si difende sui disservizi dell'obitorio ma intanto i disagi per i cittadini restano. Nei giorni scorsi il Comune ha sollecitato l'Asur a ripristinare il macchinario necessario per la sorveglianza delle salme di chi muore in casa.
1 min
1159
Arcevia: laboratorio teatrale gratuito per giovani, adulti ed anziani del territorio
Riprende l’attività...Viene a provare, ti aspettiamo mercoledì 12 novembre ore 19.00 presso la Sede Casa del Parco di Arcevia, C.so Mazzini, 60011 Arcevia (AN).
dagli Organizzatori
1
790
Arcevia: laboratorio teatrale gratuito per giovani, adulti ed anziani del territorio
dagli Organizzatori
Riprende l’attività...Viene a provare, ti aspettiamo mercoledì 12 novembre ore 19.00 presso la Sede Casa del Parco di Arcevia, C.so Mazzini, 60011 Arcevia (AN).
1 min
790
“La Grazia e la Luce”, sabato e domenica le ultime visite guidate
Per l’apertura straordinaria della mostra “La Grazia e la Luce” a Palazzo del Duca in programma questo fine settimana, il Comune di Senigallia organizza due visite guidate gratuite.
“La Grazia e la Luce”, sabato e domenica le ultime visite guidate
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Per l’apertura straordinaria della mostra “La Grazia e la Luce” a Palazzo del Duca in programma questo fine settimana, il Comune di Senigallia organizza due visite guidate gratuite.
1 min
733
Giornata delle forze armate: domenica la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie di Arduino Paialunga
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata delle forze armate, domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie del militare Arduino Paialunga dal Cimitero militare italiano d'onore di Monaco di Baviera.
Giornata delle forze armate: domenica la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie di Arduino Paialunga
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata delle forze armate, domenica 9 novembre si svolgerà la cerimonia per il rimpatrio delle spoglie del militare Arduino Paialunga dal Cimitero militare italiano d'onore di Monaco di Baviera.
1 min
719
Corinaldo: al via la stagione dei Percorsi musicali
Gli amanti del teatro e della buona musica hanno di che rallegrarsi. “Percorsi musicali”, la “stagione musicale” scandita da numerosi appuntamenti che l’Amministrazione comunale ha messo a punto per giungere al meglio alla stagione...
Corinaldo: al via la stagione dei Percorsi musicali
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it
www.corinaldo.it
Gli amanti del teatro e della buona musica hanno di che rallegrarsi. “Percorsi musicali”, la “stagione musicale” scandita da numerosi appuntamenti che l’Amministrazione comunale ha messo a punto per giungere al meglio alla stagione...
1 min
653
I GD sul caso Cucchi: un film per aprire un dibattito
Processo per la morte di Stefano Cucchi: tutti assolti. Medici, infermieri, guardie carcerarie. Assolti tutti e dodici gli imputati. Il fatto non sussiste. Come Giovani Democratici abbiamo sempre seguito la vicenda e cercato di non farla mai...
da Giovani Democratici
1
570
I GD sul caso Cucchi: un film per aprire un dibattito
da Giovani Democratici
Processo per la morte di Stefano Cucchi: tutti assolti. Medici, infermieri, guardie carcerarie. Assolti tutti e dodici gli imputati. Il fatto non sussiste. Come Giovani Democratici abbiamo sempre seguito la vicenda e cercato di non farla mai...
1 min
570
Castelleone: borse di studio per gli studenti più meritevoli
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, guidata dal Sindaco Manfredi, intende premiare gli studenti più meritevoli che durante il corso dell’anno hanno conseguito il titolo di studio e risultano residenti nel...
Castelleone: borse di studio per gli studenti più meritevoli
dal Comune di Castelleone di Suasa
www.castelleone.disuasa.it
www.castelleone.disuasa.it
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Castelleone di Suasa, guidata dal Sindaco Manfredi, intende premiare gli studenti più meritevoli che durante il corso dell’anno hanno conseguito il titolo di studio e risultano residenti nel...
1 min
539
Castelleone: quattro incontri informativi sul Regolamento di Polizia Rurale
L'Amministrazione Comunale ha organizzato 4 incontri con la cittadinanza per illustrare il recente Regolamento Comunale di Polizia Rurale e per approfondire l'eventuale Servizio di Raccolta Rifiuti Agricoli che si intende attuare.
Castelleone: quattro incontri informativi sul Regolamento di Polizia Rurale
dal Comune di Castelleone di Suasa
www.castelleone.disuasa.it
www.castelleone.disuasa.it
L'Amministrazione Comunale ha organizzato 4 incontri con la cittadinanza per illustrare il recente Regolamento Comunale di Polizia Rurale e per approfondire l'eventuale Servizio di Raccolta Rifiuti Agricoli che si intende attuare.
1 min
460
Barbara: domenica si celebra l’Unità Nazionale
L’Amministrazione Comunale di Barbara informa che la ricorrenza dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate verrà celebrata domenica 9 novembre.
Barbara: domenica si celebra l’Unità Nazionale
dal Comune di Barbara
www.comune.barbara.an.it
www.comune.barbara.an.it
L’Amministrazione Comunale di Barbara informa che la ricorrenza dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate verrà celebrata domenica 9 novembre.
1 min
430
8,9 milioni di euro per il Misa: Mangialardi, 'Vigileremo sugli interventi'
Ammontano complessivamente a 8,9 milioni di euro le risorse che verranno investite da subito per la manutenzione del fiume Misa. Lo prevede l'atto integrativo dell'Accordo di programma stipulato tra la Regione Marche e il ministero dell'Ambiente...
8,9 milioni di euro per il Misa: Mangialardi, 'Vigileremo sugli interventi'
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Ammontano complessivamente a 8,9 milioni di euro le risorse che verranno investite da subito per la manutenzione del fiume Misa. Lo prevede l'atto integrativo dell'Accordo di programma stipulato tra la Regione Marche e il ministero dell'Ambiente...
1 min
2826 e 4 commenti
Tamponamento in A14: grave l'autista di un tir
Un tamponamento tra due tir ha provocato un grave incidente all'alba di mercoledì mattina lungo la corsia nord dell'A14 nel tratto tra Senigallia e Marotta.
Tamponamento in A14: grave l'autista di un tir
Un tamponamento tra due tir ha provocato un grave incidente all'alba di mercoledì mattina lungo la corsia nord dell'A14 nel tratto tra Senigallia e Marotta.
1 min
2569
Pulcinella: le specialità della settimana
Il ristorante Pulcinella di Senigallia è specializzato in cucina di mare. Nato nel 1992 dall'idea dei fratelli Federico e Gilberto Sabbatini, propone piatti tipici della tradizione marinara marchigiana e non solo, sapientemente cucinati per...
di Redazione
1
1616
Pulcinella: le specialità della settimana
di Redazione
Il ristorante Pulcinella di Senigallia è specializzato in cucina di mare. Nato nel 1992 dall'idea dei fratelli Federico e Gilberto Sabbatini, propone piatti tipici della tradizione marinara marchigiana e non solo, sapientemente cucinati per...
1 min
1616