statistiche accessi

x

31 ottobre 2014








...

In conformità degli articoli 12, 13 e 15 dello Statuto Consortile i quali prevedono che a seguito delle consultazioni amministrative svoltasi lo scorso 25 maggio a Castelleone di Suasa , l’Assemblea Amministrativa ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio di Amministrazione.



...

Per la seconda volta nella sua storia la grande tela baroccesca raffigurante “La Madonna col Bambino ed i Santi Simone e Giuda” compirà il viaggio da Senigallia a Milano. Ultimi due giorni, infatti – sabato 1 e domenica 2 novembre – per ammirare nella Sala del Trono della Pinacoteca Diocesana il quadro che i Commissari napoleonici requisirono da Senigallia per portarla a Brera duecento anni or sono.


...

A Senigallia il Referendum comunale è finalmente diventato uno strumento di vera partecipazione e democrazia. La proposta di modificare gli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali, partita con una mia richiesta ufficiale, ma con l’appoggio di Roberto Mancini e di tutto il Gruppo Partecipazione, mercoledì in Consiglio Comunale è stata votata dalla unanimità dei presenti (24 voti favorevoli su 30).


...

Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 ottobre, ho presentato una interrogazione sulla situazione degli assistenti educatori scolastici, dipendenti da cooperative di servizio, ai quali non viene riconosciuto il diritto di fruire personalmente e gratuitamente della mensa scolastica qualora, durante l’ora di mensa, prestino la loro assistenza agli alunni con disabilità.




...

Una forte intensificazione della attività di trivellazione del fondale per la ricerca e nuove piattaforme per l'estrazione di idrocarburi, attracco per la nave gasiera e impianto di rigassificazione, vaste aree sotterranee destinate allo stoccaggio lungocosta di CO2 e di gas, una nuova centrale turbogas e relativo gasdotto di collegamento, ciascuna di queste operazioni con caratteristiche proprie di pericolosità costante e niente affatto immaginaria.


...

In occasione delle giornate di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, le linee dell’azienda Bucci di Senigallia effettueranno il seguente servizio di trasporto pubblico dal capolinea di Piazzale Morandi (retro della stazione ferroviaria) al cimitero.


30 ottobre 2014




...

Un pomeriggio di ottobre, quando ancora faceva caldo e il tempo era ancora quello tipico di un'estate (sembra tanto tempo fa, invece sono passati soltanto pochi giorni!) sulla spiaggia di ponente di Senigallia, alla Cesanella, alla foce di "Fosso della Giustizia" si era formato, sulla spiaggia, una sorta di laghetto, nel quale quel momento si trovavano questi "fratini".




...

I Meetup del Movimento Cinque Stelle di Senigallia, Trecastelli, Marotta e la lista certificata di Montemarciano, invitano tutta la cittadinanza del territorio a partecipare all’evento ‘ADRIATICO NO OIL’ che si terrà all’Auditorium San Rocco, in Piazza Garibaldi n°1, a Senigallia alle ore 21.00.



...

Sono state approvate all'unanimità dal Consiglio Comunale le modifiche agli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali.


...

Dopo l’ennesimo comunicato privo di qualsiasi logica e significato, se non quello della provocazione, non si può più tacere. Non si può più tacere, anche se il rispetto per le vittime e per quanti hanno subito ingenti danni rimane prioritario per la gran parte dei consiglieri che fanno parte della Commissione d’Inchiesta sull’Alluvione.




...

Ciò che, preliminarmente, vorremmo giungesse agli organi di stampa, specialmente in questo periodo preelettorale, è l’informazione su ciò che è il M5S e di come esso si diversifichi totalmente dai partiti e dalle liste civiche che vediamo fin d’ora già in lizza per accaparrarsi le simpatie dei cittadini con programmi innovativi e strabilianti tutti volti a creare effetti speciali.



...

Nel clima di grande festa e di spettacoli dei tre giorni della Notte degli Sprevengoli di Ostra, venerdì, sabato e domenica scorsi, la presenza dell’Avis provinciale ha suscitato grande interesse.


...

In occasione del progetto di gemellaggio denominato “Took cm, Transfer of Organized Knowledge Marche–Cilento Countryside”, che vede come soggetti protagonisti il Comune di Corinaldo e ben sei Comuni del Cilento (Corinaldo in qualità di Amministrazione offerente, i sei Comuni del Cilento – Tortorella (Comune capofila), Camerota, Casaleto Spartani, Morigerati, Piaggine e Rofrano – come Amministrazioni riceventi), alcuni esponenti dei citati Comuni cilentani raggiungeranno Corinaldo martedì 28 ottobre per una sosta di pochi giorni.





...

C'è attesa per la serata di solidarietà verso i più piccoli organizzata da Filomondo. Dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno all’Istituto alberghiero di Loreto, l’associazione onlus di Ancona ha organizzato, il prossimo 31 ottobre alle ore 19,30, una cena di gala con intrattenimento musicale all’Istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei bambini ospitati negli orfanotrofi in Buriazia, una regione della Siberia.


31 ottobre 2014










...

Per la seconda volta nella sua storia la grande tela baroccesca raffigurante “La Madonna col Bambino ed i Santi Simone e Giuda” compirà il viaggio da Senigallia a Milano. Ultimi due giorni, infatti – sabato 1 e domenica 2 novembre – per ammirare nella Sala del Trono della Pinacoteca Diocesana il quadro che i Commissari napoleonici requisirono da Senigallia per portarla a Brera duecento anni or sono.


...

A Senigallia il Referendum comunale è finalmente diventato uno strumento di vera partecipazione e democrazia. La proposta di modificare gli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali, partita con una mia richiesta ufficiale, ma con l’appoggio di Roberto Mancini e di tutto il Gruppo Partecipazione, mercoledì in Consiglio Comunale è stata votata dalla unanimità dei presenti (24 voti favorevoli su 30).


...

Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 ottobre, ho presentato una interrogazione sulla situazione degli assistenti educatori scolastici, dipendenti da cooperative di servizio, ai quali non viene riconosciuto il diritto di fruire personalmente e gratuitamente della mensa scolastica qualora, durante l’ora di mensa, prestino la loro assistenza agli alunni con disabilità.



...

Venerdì 24 ottobre presso il Teatro La Fenice di Senigallia, è andato in scena “POLIS…L’Arte e la Scienza di Governare un Popolo”, ultimo lavoro teatrale del Centro Socio Educativo L’Aquilone di Mondavio, gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù.


...

Una forte intensificazione della attività di trivellazione del fondale per la ricerca e nuove piattaforme per l'estrazione di idrocarburi, attracco per la nave gasiera e impianto di rigassificazione, vaste aree sotterranee destinate allo stoccaggio lungocosta di CO2 e di gas, una nuova centrale turbogas e relativo gasdotto di collegamento, ciascuna di queste operazioni con caratteristiche proprie di pericolosità costante e niente affatto immaginaria.


...

In occasione delle giornate di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, le linee dell’azienda Bucci di Senigallia effettueranno il seguente servizio di trasporto pubblico dal capolinea di Piazzale Morandi (retro della stazione ferroviaria) al cimitero.


30 ottobre 2014




...

Un pomeriggio di ottobre, quando ancora faceva caldo e il tempo era ancora quello tipico di un'estate (sembra tanto tempo fa, invece sono passati soltanto pochi giorni!) sulla spiaggia di ponente di Senigallia, alla Cesanella, alla foce di "Fosso della Giustizia" si era formato, sulla spiaggia, una sorta di laghetto, nel quale quel momento si trovavano questi "fratini".




...

I Meetup del Movimento Cinque Stelle di Senigallia, Trecastelli, Marotta e la lista certificata di Montemarciano, invitano tutta la cittadinanza del territorio a partecipare all’evento ‘ADRIATICO NO OIL’ che si terrà all’Auditorium San Rocco, in Piazza Garibaldi n°1, a Senigallia alle ore 21.00.




...

Dopo l’ennesimo comunicato privo di qualsiasi logica e significato, se non quello della provocazione, non si può più tacere. Non si può più tacere, anche se il rispetto per le vittime e per quanti hanno subito ingenti danni rimane prioritario per la gran parte dei consiglieri che fanno parte della Commissione d’Inchiesta sull’Alluvione.


...

Valutiamo positivamente il fatto che le principali associazioni del comune di Trecastelli, che si occupano di promozione del territorio, si siano più volte incontrate al fine di valutare e discutere una ipotesi di gestione associata e partecipata delle politiche turistiche e della struttura del Villino Romualdo.



...

Ciò che, preliminarmente, vorremmo giungesse agli organi di stampa, specialmente in questo periodo preelettorale, è l’informazione su ciò che è il M5S e di come esso si diversifichi totalmente dai partiti e dalle liste civiche che vediamo fin d’ora già in lizza per accaparrarsi le simpatie dei cittadini con programmi innovativi e strabilianti tutti volti a creare effetti speciali.



...

Nel clima di grande festa e di spettacoli dei tre giorni della Notte degli Sprevengoli di Ostra, venerdì, sabato e domenica scorsi, la presenza dell’Avis provinciale ha suscitato grande interesse.


...

In occasione del progetto di gemellaggio denominato “Took cm, Transfer of Organized Knowledge Marche–Cilento Countryside”, che vede come soggetti protagonisti il Comune di Corinaldo e ben sei Comuni del Cilento (Corinaldo in qualità di Amministrazione offerente, i sei Comuni del Cilento – Tortorella (Comune capofila), Camerota, Casaleto Spartani, Morigerati, Piaggine e Rofrano – come Amministrazioni riceventi), alcuni esponenti dei citati Comuni cilentani raggiungeranno Corinaldo martedì 28 ottobre per una sosta di pochi giorni.





...

C'è attesa per la serata di solidarietà verso i più piccoli organizzata da Filomondo. Dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno all’Istituto alberghiero di Loreto, l’associazione onlus di Ancona ha organizzato, il prossimo 31 ottobre alle ore 19,30, una cena di gala con intrattenimento musicale all’Istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei bambini ospitati negli orfanotrofi in Buriazia, una regione della Siberia.