L’associazione ANDOS di Senigallia e l’I.I.S. “A. Panzini”, con il patrocinio del Comune di Senigallia, si ritrovano ancora insieme per proseguire un progetto molto importante “Cibo è salute – Corso di prevenzione alimentare ed uso corretto di cibi e cotture”.
Con i suoi giovani talenti Senigallia nella fotografia e nel cinema si difende più che bene anche a livello internazionale. Per venerdì 31 ottobre, ore 21, il Musinf, museo comunale d’arte moderna e della fotografia, ha programmato un incontro con la regista senigalliese Giulia Casagrande.
In conformità degli articoli 12, 13 e 15 dello Statuto Consortile i quali prevedono che a seguito delle consultazioni amministrative svoltasi lo scorso 25 maggio a Castelleone di Suasa , l’Assemblea Amministrativa ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio di Amministrazione.
Per la seconda volta nella sua storia la grande tela baroccesca raffigurante “La Madonna col Bambino ed i Santi Simone e Giuda” compirà il viaggio da Senigallia a Milano. Ultimi due giorni, infatti – sabato 1 e domenica 2 novembre – per ammirare nella Sala del Trono della Pinacoteca Diocesana il quadro che i Commissari napoleonici requisirono da Senigallia per portarla a Brera duecento anni or sono.
A Senigallia il Referendum comunale è finalmente diventato uno strumento di vera partecipazione e democrazia. La proposta di modificare gli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali, partita con una mia richiesta ufficiale, ma con l’appoggio di Roberto Mancini e di tutto il Gruppo Partecipazione, mercoledì in Consiglio Comunale è stata votata dalla unanimità dei presenti (24 voti favorevoli su 30).
Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 ottobre, ho presentato una interrogazione sulla situazione degli assistenti educatori scolastici, dipendenti da cooperative di servizio, ai quali non viene riconosciuto il diritto di fruire personalmente e gratuitamente della mensa scolastica qualora, durante l’ora di mensa, prestino la loro assistenza agli alunni con disabilità.
Il Centro per l’Impiego di Senigallia sta organizzando in collaborazione con Obiettivo Tropici, azienda leader del settore, una selezione per animatori Turistici ed altre figure attinenti da inserire presso i villaggi turistici ed hotels sia in Italia che all’estero.
da Centro per l'Impiego di Senigallia
Una forte intensificazione della attività di trivellazione del fondale per la ricerca e nuove piattaforme per l'estrazione di idrocarburi, attracco per la nave gasiera e impianto di rigassificazione, vaste aree sotterranee destinate allo stoccaggio lungocosta di CO2 e di gas, una nuova centrale turbogas e relativo gasdotto di collegamento, ciascuna di queste operazioni con caratteristiche proprie di pericolosità costante e niente affatto immaginaria.
Annalisa ed Annaclaudia sono liete di invitare la città all'inaugurazione del nuovo ristorante di via Pisacane 30: Le Grotte di San Sebastiano. Nelle antiche mura delle Cantine vinicole di San Sebastiano da sabato primo novembre rivivranno i piatti e le ricette della tradizione senigalliese.
di Redazione
Volete sapere tutto della Sibilla di Portonovo piuttosto che del pentacolo nascosto di Morro d' Alba? Volete ascoltare il suono misterioso delle campane fantasma di Carpegna o conoscere più a fondo l'affascinante figura del Conte di Cagliostro? E cosa sapete del Crocefisso venuto dal mare o del ponte del diavolo?
da Puntopiù Deagourmet
Un pomeriggio di ottobre, quando ancora faceva caldo e il tempo era ancora quello tipico di un'estate (sembra tanto tempo fa, invece sono passati soltanto pochi giorni!) sulla spiaggia di ponente di Senigallia, alla Cesanella, alla foce di "Fosso della Giustizia" si era formato, sulla spiaggia, una sorta di laghetto, nel quale quel momento si trovavano questi "fratini".
da Roberto Olivetti
I Meetup del Movimento Cinque Stelle di Senigallia, Trecastelli, Marotta e la lista certificata di Montemarciano, invitano tutta la cittadinanza del territorio a partecipare all’evento ‘ADRIATICO NO OIL’ che si terrà all’Auditorium San Rocco, in Piazza Garibaldi n°1, a Senigallia alle ore 21.00.
da Meetup Movimento 5 Stelle Trecastelli
Dopo l’ennesimo comunicato privo di qualsiasi logica e significato, se non quello della provocazione, non si può più tacere. Non si può più tacere, anche se il rispetto per le vittime e per quanti hanno subito ingenti danni rimane prioritario per la gran parte dei consiglieri che fanno parte della Commissione d’Inchiesta sull’Alluvione.
da Dario Romano, Elisabetta Allegrezza e Carlo Girolametti
Valutiamo positivamente il fatto che le principali associazioni del comune di Trecastelli, che si occupano di promozione del territorio, si siano più volte incontrate al fine di valutare e discutere una ipotesi di gestione associata e partecipata delle politiche turistiche e della struttura del Villino Romualdo.
Ciò che, preliminarmente, vorremmo giungesse agli organi di stampa, specialmente in questo periodo preelettorale, è l’informazione su ciò che è il M5S e di come esso si diversifichi totalmente dai partiti e dalle liste civiche che vediamo fin d’ora già in lizza per accaparrarsi le simpatie dei cittadini con programmi innovativi e strabilianti tutti volti a creare effetti speciali.
In occasione del progetto di gemellaggio denominato “Took cm, Transfer of Organized Knowledge Marche–Cilento Countryside”, che vede come soggetti protagonisti il Comune di Corinaldo e ben sei Comuni del Cilento (Corinaldo in qualità di Amministrazione offerente, i sei Comuni del Cilento – Tortorella (Comune capofila), Camerota, Casaleto Spartani, Morigerati, Piaggine e Rofrano – come Amministrazioni riceventi), alcuni esponenti dei citati Comuni cilentani raggiungeranno Corinaldo martedì 28 ottobre per una sosta di pochi giorni.
C'è attesa per la serata di solidarietà verso i più piccoli organizzata da Filomondo. Dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno all’Istituto alberghiero di Loreto, l’associazione onlus di Ancona ha organizzato, il prossimo 31 ottobre alle ore 19,30, una cena di gala con intrattenimento musicale all’Istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei bambini ospitati negli orfanotrofi in Buriazia, una regione della Siberia.
Disagi alla circolazione a Senigallia a causa di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì all'altezza della stazione ferroviaria.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Furto a Senigallia e tentato furto nell'entroterra. All'alba di mercoledì ignoti ladri sono entrati in una villetta a schiera di via dei Tigli da dove hanno rubato un'Audi A6.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Obitorio fuori uso e i defunti sono dirottati direttamente al cimitero. È una situazione di disagio che dura da qualche per mese e per la quale il comune chiede l'intervento immediato da parte dell'Asur.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
L’associazione ANDOS di Senigallia e l’I.I.S. “A. Panzini”, con il patrocinio del Comune di Senigallia, si ritrovano ancora insieme per proseguire un progetto molto importante “Cibo è salute – Corso di prevenzione alimentare ed uso corretto di cibi e cotture”.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Dopo l'approvazione della proposta del nuovo regolamento sul referendum Comunale nel Consiglio di mercoledì, vorrei spendere due parole su questo importante risultato.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
Con i suoi giovani talenti Senigallia nella fotografia e nel cinema si difende più che bene anche a livello internazionale. Per venerdì 31 ottobre, ore 21, il Musinf, museo comunale d’arte moderna e della fotografia, ha programmato un incontro con la regista senigalliese Giulia Casagrande.
www.musinf-senigallia.it
In conformità degli articoli 12, 13 e 15 dello Statuto Consortile i quali prevedono che a seguito delle consultazioni amministrative svoltasi lo scorso 25 maggio a Castelleone di Suasa , l’Assemblea Amministrativa ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio di Amministrazione.
da Consorzio Città Romana di Suasa
www.consorziosuasa.it
C'è grande attesa per la tappa senigalliese del Joe Patti's Experimental group tour di Franco Battiato, che si svolgerà sabato 1° novembre, alle ore 21, al teatro La Fenice.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Per la seconda volta nella sua storia la grande tela baroccesca raffigurante “La Madonna col Bambino ed i Santi Simone e Giuda” compirà il viaggio da Senigallia a Milano. Ultimi due giorni, infatti – sabato 1 e domenica 2 novembre – per ammirare nella Sala del Trono della Pinacoteca Diocesana il quadro che i Commissari napoleonici requisirono da Senigallia per portarla a Brera duecento anni or sono.
www.diocesisenigallia.it
A Senigallia il Referendum comunale è finalmente diventato uno strumento di vera partecipazione e democrazia. La proposta di modificare gli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali, partita con una mia richiesta ufficiale, ma con l’appoggio di Roberto Mancini e di tutto il Gruppo Partecipazione, mercoledì in Consiglio Comunale è stata votata dalla unanimità dei presenti (24 voti favorevoli su 30).
da Paolo Battisti
consigliere Partecipazione
Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 ottobre, ho presentato una interrogazione sulla situazione degli assistenti educatori scolastici, dipendenti da cooperative di servizio, ai quali non viene riconosciuto il diritto di fruire personalmente e gratuitamente della mensa scolastica qualora, durante l’ora di mensa, prestino la loro assistenza agli alunni con disabilità.
da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”
Il Centro per l’Impiego di Senigallia sta organizzando in collaborazione con Obiettivo Tropici, azienda leader del settore, una selezione per animatori Turistici ed altre figure attinenti da inserire presso i villaggi turistici ed hotels sia in Italia che all’estero.
da Centro per l'Impiego di Senigallia
Venerdì 24 ottobre presso il Teatro La Fenice di Senigallia, è andato in scena “POLIS…L’Arte e la Scienza di Governare un Popolo”, ultimo lavoro teatrale del Centro Socio Educativo L’Aquilone di Mondavio, gestito dalla Cooperativa Casa della Gioventù.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
Una forte intensificazione della attività di trivellazione del fondale per la ricerca e nuove piattaforme per l'estrazione di idrocarburi, attracco per la nave gasiera e impianto di rigassificazione, vaste aree sotterranee destinate allo stoccaggio lungocosta di CO2 e di gas, una nuova centrale turbogas e relativo gasdotto di collegamento, ciascuna di queste operazioni con caratteristiche proprie di pericolosità costante e niente affatto immaginaria.
da MeetUp Movimento 5 Stelle Senigallia
In occasione delle giornate di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, le linee dell’azienda Bucci di Senigallia effettueranno il seguente servizio di trasporto pubblico dal capolinea di Piazzale Morandi (retro della stazione ferroviaria) al cimitero.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Annalisa ed Annaclaudia sono liete di invitare la città all'inaugurazione del nuovo ristorante di via Pisacane 30: Le Grotte di San Sebastiano. Nelle antiche mura delle Cantine vinicole di San Sebastiano da sabato primo novembre rivivranno i piatti e le ricette della tradizione senigalliese.
di Redazione
Volete sapere tutto della Sibilla di Portonovo piuttosto che del pentacolo nascosto di Morro d' Alba? Volete ascoltare il suono misterioso delle campane fantasma di Carpegna o conoscere più a fondo l'affascinante figura del Conte di Cagliostro? E cosa sapete del Crocefisso venuto dal mare o del ponte del diavolo?
da Puntopiù Deagourmet
Un pomeriggio di ottobre, quando ancora faceva caldo e il tempo era ancora quello tipico di un'estate (sembra tanto tempo fa, invece sono passati soltanto pochi giorni!) sulla spiaggia di ponente di Senigallia, alla Cesanella, alla foce di "Fosso della Giustizia" si era formato, sulla spiaggia, una sorta di laghetto, nel quale quel momento si trovavano questi "fratini".
da Roberto Olivetti
Si trova ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Senigallia la 30enne di Marzocca che lunedì sarebbe stata colta da un infarto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Continua la collaborazione tra Comune di Senigallia e Coop Adriatica a favore dei cittadini più disagiati colpiti dall'alluvione del 3 maggio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I Meetup del Movimento Cinque Stelle di Senigallia, Trecastelli, Marotta e la lista certificata di Montemarciano, invitano tutta la cittadinanza del territorio a partecipare all’evento ‘ADRIATICO NO OIL’ che si terrà all’Auditorium San Rocco, in Piazza Garibaldi n°1, a Senigallia alle ore 21.00.
da Meetup Movimento 5 Stelle Trecastelli
Si è insediato nella sede della Provincia di Ancona il nuovo Consiglio Provinciale presieduto dal Presidente e sindaco del Comune di Montemarciano Liana Serrani.
www.provincia.ancona.it
Sono state approvate all'unanimità dal Consiglio Comunale le modifiche agli articoli 65 e 66 dello Statuto e il nuovo regolamento per la disciplina dei referendum comunali.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
Dopo l’ennesimo comunicato privo di qualsiasi logica e significato, se non quello della provocazione, non si può più tacere. Non si può più tacere, anche se il rispetto per le vittime e per quanti hanno subito ingenti danni rimane prioritario per la gran parte dei consiglieri che fanno parte della Commissione d’Inchiesta sull’Alluvione.
da Dario Romano, Elisabetta Allegrezza e Carlo Girolametti
Valutiamo positivamente il fatto che le principali associazioni del comune di Trecastelli, che si occupano di promozione del territorio, si siano più volte incontrate al fine di valutare e discutere una ipotesi di gestione associata e partecipata delle politiche turistiche e della struttura del Villino Romualdo.
da Nicola Peverelli e Giuseppina Fattori
Gruppo Trecastelli ai Cittadini e Solidarietà Partecipazione
Ciò che, preliminarmente, vorremmo giungesse agli organi di stampa, specialmente in questo periodo preelettorale, è l’informazione su ciò che è il M5S e di come esso si diversifichi totalmente dai partiti e dalle liste civiche che vediamo fin d’ora già in lizza per accaparrarsi le simpatie dei cittadini con programmi innovativi e strabilianti tutti volti a creare effetti speciali.
da Simpatizzanti M5S Meetup
Senigallia
Unità di vedute e l’impegno ad accogliere le richieste avanzate dal Comune di Senigallia nel documento approvato dall’assemblea dei sindaci di area vasta al termine del percorso costruito negli ultimi mesi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In occasione del progetto di gemellaggio denominato “Took cm, Transfer of Organized Knowledge Marche–Cilento Countryside”, che vede come soggetti protagonisti il Comune di Corinaldo e ben sei Comuni del Cilento (Corinaldo in qualità di Amministrazione offerente, i sei Comuni del Cilento – Tortorella (Comune capofila), Camerota, Casaleto Spartani, Morigerati, Piaggine e Rofrano – come Amministrazioni riceventi), alcuni esponenti dei citati Comuni cilentani raggiungeranno Corinaldo martedì 28 ottobre per una sosta di pochi giorni.
www.corinaldo.it
La mostra "La Grazia e la Luce", in esposizione a Palazzo del Duca, chiuderà i battenti il prossimo fine settimana, ma per visitarla c'è ancora tempo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
C'è attesa per la serata di solidarietà verso i più piccoli organizzata da Filomondo. Dopo il successo dell'esperienza dello scorso anno all’Istituto alberghiero di Loreto, l’associazione onlus di Ancona ha organizzato, il prossimo 31 ottobre alle ore 19,30, una cena di gala con intrattenimento musicale all’Istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei bambini ospitati negli orfanotrofi in Buriazia, una regione della Siberia.
da Filomondo
Associazione Onlus