statistiche accessi

x

29 ottobre 2014


...

Al via i lavori per la messa in sicurezza del ponte sul Misa di via Perilli. Dopo la ricognizione sullo stato di salute dei tre ponti cittadini, il Comune sta provvedendo alla sistemazione delle principali strutture cittadine risultate a rischio staticità dopo i controlli effettuati alcune settimane fa. Per il rifacimento del ponte di via Perilli il comune ha stanziato ben 765 mila euro.





...

L'etichetta che è stata ideata da Dmp Concept di Giuliano De Minicis per il Brut Sartarelli e stampata da Grafiche Federighi ha vinto il premio "Etichetta d'Oro 2014".



...

In seguito a convenzione tra la Provincia di Ancona e gli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali, il Comune di Barbara ricorda che è possibile presentare entro il 7 novembre 2014 domanda per accedere a contributi relativi alla tutela della maternità e dell’infanzia.


...

Perchè non è stato consentito dal Dirigente della Regione Marche al funzionario Macchia di essere audito dalla commissione d'inchiesta per l'alluvione di Senigallia? Un brutto incidente diplomatico fra Regione e Consiglio Comunale di Senigallia - dice il Consigliere Regionale FDI AN Giovanni Zinni - oppure una chiara volontà di non approfondire l'adozione passata del Piano di Assetto Idrogeologico da parte della Regione e del Sindaco Mangialardi?


...

Il dramma d’amore shakespeariano per antonomasia diventa tango: anteprima nazionale al Teatro La Fenice di Senigallia venerdì 31 ottobre per Romeo y Julieta tango di Compagnia Naturalis Labor con le coreografie di Luciano Padovani, primo dei quattro appuntamenti con la danza proposti dall’AMAT nel cartellone realizzato con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.


...

Nuova iniziativa del Musinf. Con la scelta settimanale e l’esposizione di una foto il Musinf intende prendere l’occasione per richiamare l’attenzione su un autore.




...

Partecipazione democratica, trasparenza delle attività amministrative, consapevolezza del ruolo svolto dalle istituzioni, riduzione della distanza tra politica e cittadini. Sono questi gli ingredienti del successo riscosso da Open Municipio, testimoniato anche dai tanti intervenuti alla presentazione del progetto, svoltasi sabato scorso alla Rotonda.



...

Il convegno sulla gestione degli impianti sportivi, promosso dalla Consulta Sport di Senigallia ed organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni, ha registrato il tutto esaurito con la partecipazione di dirigenti sportivi, funzionari pubblici, avvocati e commercialisti che hanno che hanno gremito la Rotonda a Mare fin dall'apertura.



...

Pur rispettando il ruolo del presidente Roberto Mancini non posso condividere le critiche che il presidente della Commissione di inchiesta ha mosso nei miei confronti. Innanzitutto, ciò che nuoce alla Commissione di inchiesta non è la pubblica denuncia della gravissima censura adottata dalla Regione Marche (Spacca e il dirigente Pompei) che ha imbavagliato un testimone oculare e qualificato, ma la censura stessa. Censura tutt’altro che legittima.


...

Non s'arresta la marcia vincente del Corinaldo. Settima vittoria consecutiva e primo posto ancora in solitaria per gli uomini di mister Tinti. La settima di campionato vede ospiti al palasport corinaldese gli ascolani del Bocastrum, squadra sempre ostica e determinata, nonostante i soli 6 punti raccolti fino a questo momento.


...

Al torneo di 5^ categoria, che si è svolto domenica 26 ottobre al Centro Olimpico, il Tennistavolo Senigallia si è presentato con tre tesserati nelle prime tre posizioni delle testa di serie ed il risultato finale ha rispecchiato le previsioni anche se in ordine diverso.



28 ottobre 2014





...

Gli alunni della scuola Secondaria e i piccolissimi dell’Infanzia, che hanno partecipato al concorso con i loro disegni, in occasione della premiazione hanno espresso tutto il loro entusiasmo, la loro vivacità, la loro capacità di essere semplici e veri nell’affrontare un tema così importante e di grande attualità che non può lasciare nessuno indifferente.



...

Attorno alle 12:30 di lunedì i carabinieri di Montemarciano, impegnati in un servizio preventivo davanti la scuola, hanno notato un giovane studente mentre si aggirava con fare sospetto in compagnia di due coetanei nei pressi del parco vicino all'Istituto comprensivo di via delle Querce di Marina di Montemarciano.


...

La lista civica Vivi Senigallia è nata dalla volontà di un gruppo di cittadini che nel 2010 decise di presentarsi alle elezioni amministrative animati da un interesse autentico e appassionato per la città. La sua è stata una proposta politicamente credibile se oltre l’8% dell’elettorato le ha dato tanto da mandare in Amministrazione 3 consiglieri comunali ed un assessore anche con la carica di vicesindaco.


...

Domenica 26 ottobre, nella Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa, in Montale di Arcevia, in una serena giornata di inizio autunno, si è celebrato il Giubileo di Professione religiosa di due delle nostre Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore: Suor Anna Luisa e Suor Rosassunta, rispettivamente 70 e 50 anni di Vita consacrata.


...

Il Comune apre i cassetti degli archivi che contengono tutti i dati dell'attività amministrativa. Pratiche, atti, attività dei politici, da oggi sono consultabili online per tutti i cittadini. Ma non solo. Gli utenti interessati potranno anche interagire in una grande community virtuale chiedendo di ricevere aggiornamenti sullo stato delle pratiche di proprio interesse o seguire l'attività di un politico in particolare.



...

E’ stato convocato il consiglio comunale per Mercoledi 29 Ottobre 2014 ore 16.30. L'ordine del giorno, ai punti 7 e 8, tratterà di : - MODIFICA ART. 65 E 66 DELLO STATUTO COMUNALE Relatore: PRESIDENTE DELLA 1ª COMMISSIONE CONSILIARE; - APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI REFERENDUM COMUNALI. Relatore: PRESIDENTE DELLA 1ª COMMISSIONE CONSILIARE


...

I carabinieri di Senigallia, impegnati in un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà per il reato di guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche due automobilisti.



...

"In Italia ogni anno vengono identificate oltre duemila vittime di tratta, che subiscono le più turpi forme di sfruttamento. Un crimine odioso, che colpisce in particolare i gruppi più vulnerabili e genera ingenti profitti per le reti della criminalità organizzata transnazionale. Eppure le condanne per i trafficanti sono pochissime, come hanno segnalato più volte le autorità italiane, lo Special Rapporteur dell'Onu e il gruppo di esperti del Consiglio d'Europa".