In merito alla questione della trascrizione di matrimoni tra persone dello stesso sesso, celebrati all’estero, da parte della Diocesi si ribadisce anzitutto che alle persone con orientamento omosessuale devono essere riconosciuti i diritti fondamentali che sono propri di ogni essere umano.
Gli alunni della scuola Secondaria e i piccolissimi dell’Infanzia, che hanno partecipato al concorso con i loro disegni, in occasione della premiazione hanno espresso tutto il loro entusiasmo, la loro vivacità, la loro capacità di essere semplici e veri nell’affrontare un tema così importante e di grande attualità che non può lasciare nessuno indifferente.
Dopo il crescente successo delle scorse edizioni, anche quest’anno si svolgerà, in occasione della “Festa dell’Olio Nuovo” di Scapezzano che si terrà dal 8 al 11 novembre, un mini corso teorico- pratico di potatura degli olivi, tenuto dal Dott. Agronomo Dimitri Giardini e dall’operatore Nello Bombrezzi.
Attorno alle 12:30 di lunedì i carabinieri di Montemarciano, impegnati in un servizio preventivo davanti la scuola, hanno notato un giovane studente mentre si aggirava con fare sospetto in compagnia di due coetanei nei pressi del parco vicino all'Istituto comprensivo di via delle Querce di Marina di Montemarciano.
La lista civica Vivi Senigallia è nata dalla volontà di un gruppo di cittadini che nel 2010 decise di presentarsi alle elezioni amministrative animati da un interesse autentico e appassionato per la città. La sua è stata una proposta politicamente credibile se oltre l’8% dell’elettorato le ha dato tanto da mandare in Amministrazione 3 consiglieri comunali ed un assessore anche con la carica di vicesindaco.
Domenica 26 ottobre, nella Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa, in Montale di Arcevia, in una serena giornata di inizio autunno, si è celebrato il Giubileo di Professione religiosa di due delle nostre Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore: Suor Anna Luisa e Suor Rosassunta, rispettivamente 70 e 50 anni di Vita consacrata.
Il Comune apre i cassetti degli archivi che contengono tutti i dati dell'attività amministrativa. Pratiche, atti, attività dei politici, da oggi sono consultabili online per tutti i cittadini. Ma non solo. Gli utenti interessati potranno anche interagire in una grande community virtuale chiedendo di ricevere aggiornamenti sullo stato delle pratiche di proprio interesse o seguire l'attività di un politico in particolare.
Domenica 26 ottobre, presso il palazzetto dello sport di Montemarciano, si è svolta la 1° prova regionale del torneo allieve sezione ritmica agonistica e gpt (ginnastica per tutti). La Polisportiva Senigallia ha partecipato con ben dieci ginnaste tutte comprese tra gli anni 2002-2005.
E’ stato convocato il consiglio comunale per Mercoledi 29 Ottobre 2014 ore 16.30. L'ordine del giorno, ai punti 7 e 8, tratterà di : - MODIFICA ART. 65 E 66 DELLO STATUTO COMUNALE Relatore: PRESIDENTE DELLA 1ª COMMISSIONE CONSILIARE; - APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI REFERENDUM COMUNALI. Relatore: PRESIDENTE DELLA 1ª COMMISSIONE CONSILIARE
"In Italia ogni anno vengono identificate oltre duemila vittime di tratta, che subiscono le più turpi forme di sfruttamento. Un crimine odioso, che colpisce in particolare i gruppi più vulnerabili e genera ingenti profitti per le reti della criminalità organizzata transnazionale. Eppure le condanne per i trafficanti sono pochissime, come hanno segnalato più volte le autorità italiane, lo Special Rapporteur dell'Onu e il gruppo di esperti del Consiglio d'Europa".
Bella riuscita dell'esperienza "Bimbi in Fiera" organizzata dal Comune di Ostra. Nei giorni della fiera del patrono, il 18 e 19 ottobre, gli alunni dell'Istituto comprensivo di Ostra si sono cimentati, proprio come gli ambulanti che animavano le vie della città, nella vendita di giochi ormai inutilizzati, a prezzi di favore, destinando il ricavato alla scuola di appartenenza.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi mercoledì 29 ottobre. La sessione, convocata per le ore 16,30 dal presidente Enzo Monachesi, si aprirà come di consueto con lo spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l'elezione del nuovo vicepresidente dopo le dimissioni presentate dal consigliere Alessandro Cicconi Massi.
Quante volte sentiamo ripetere le parole “Non posso” o “Non riesco”? Molti individui accettano di vivere costantemente al di sotto delle proprie potenzialità, imprigionati da limiti autoimposti. Dire a se stessi di non avere il potere di fare qualcosa significa, di fatto, rinunciare alla possibilità di raggiungere i propri obiettivi o di cambiare una situazione che percepiamo come negativa.
“Ci abbiamo creduto fin dalle prime ore successive a quell’alluvione che, in pochi istanti, ha distrutto venticinque anni del nostro lavoro. E, con noi, ci hanno creduto le istituzioni, che non ci hanno mai fatto mancare la loro vicinanza e il loro sostegno. Questa è la differenza che noto tra il caso dell’alluvione di Senigallia e altre situazioni simili, da ultimo quella di Genova, una splendida città a cui rivolgo un pensiero di solidarietà perché sta affrontando quanto noi abbiamo patito mesi fa”.
Il Miciulli vince in casa con un netto 3-1 e si porta a +3 dalla Vigor Castelfidardo. Non era facile per gli uomini di mister Goldoni battere la Vallesina City di Topa e compagni, viste le numerose defezioni. Oltre a Marini, Odoguardio e Cucchi, fuori anche Rasicci e Nicolas Cinotti.
Trenta giorni di prognosi per la 16enne di Marzocca che nel tardo pomeriggio di giovedì si è lanciata dal balcone della propria abitazione per una delusione d'amore.