statistiche accessi

x

25 ottobre 2014

...

Cosa deve nascondere la Regione Marche nella ricostruzione degli eventi legati all’alluvione? Per quale motivo la Regione Marche impedisce di ricostruire i fatti che portarono all’adozione del Pai con relativa (sbagliata) perimetrazione delle aree a rischio?


...

Nel corso della notte i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Senigallia, in due distinte operazioni di controllo, hanno denunciato altrettanti automobilisti per guida in stato di ebbrezza alcolica.






...

Spesso le parole perdono significato, il termine “sinistra “ per esempio. “ Cos’è di destra? Cos’è di sinistra?” cantava negli anni 70 l’irriverente Gaber. Di fronte allo “statuto dei diritti dell’ Impresa “, così si dovrebbe chiamare in effetti il job act di Renzi , questo dubbio potrebbe sciogliersi.


...

"La conclusione in Commissione alla Camera dell'iter del provvedimento per l'eliminazione dei limiti d'altezza per l'ammissione alle Forze Armate, polizia e vigili del fuoco è una notizia importantissima per le centinaia di ragazze e ragazzi che continuano a scriverci quotidianamente" commenta la Senatrice del PD Amati, prima firmataria del testo già approvato in Senato lo scorso 8 aprile.


...

Il Sindaco nella risposta alla nostra interrogazione durante l'ultimo Consiglio Comunale sulla Casa Protetta per Anziani che si vuole realizzare in via Kennedy adiacente alla lottizzazione Cesarini, ci ha rimproverato perchè la questione doveva rimanere “riservata”, tanto che la società Casa del Sole di Ostra, interessata alla realizzazione, ha protestato poiché le notizie apparse sugli organi di informazione avrebbero potuto compromettere la possibilità di ottenere da parte del privato, finanziamenti pubblici della comunità Europea, di cui però nessuno Sindaco compreso, ha menzione.


...

Il Paese ha bisogno di lavoro, c'è necessità di “cambiare verso” alla politica economica per cambiare l'Italia. Vero! Ma non nel verso della continuità delle politiche di austerità, vera causa della stagnazione recessiva, con tagli lineari alle Regioni e ai Comuni e poi ipocritamente dichiarare che non si taglia alle famiglie, ma nel verso degli investimenti pubblici e privati che sostengano quella svolta essenziale per una politica economica espansiva.




...

Riparte il corso di ju jitsu, efficacissimo per la difesa personale e adatto per ragazzi e ragazze, uomini e donne di ogni età. L’Associazione Ludi e Victoria, che ha aderito al circuito nazionale “Msp Italia”, propone quest’anno le lezioni alla palestra della scuola “Pascoli” (ingresso davanti all’ex Politeama Rossini) per principianti ma anche per praticanti di altre arti marziali (da 14 anni in su).




...

Domenica 26 ottobre il Centro Olimpico ospiterà due tornei regionali di tennistavolo. Il primo torneo è riservato agli atleti classificati 5° categoria e vede ai primi tre posti delle classifiche (e quindi testa di serie) tre tesserati per il Tennistavolo Senigallia: l'Allievo Melucci Michele (2000), Massi Luciano e lo junior Fiorentini Lorenzo (1998).


...

l 7 maggio 2014, sul territorio del Distretto n. 7 di Ancona – Area Vasta 2, si sono concluse positivamente le valutazioni da parte del team dell’ UNICEF per il riconoscimento della “Comunità Amica dei bambini per l’allattamento materno e per il sostegno alla genitorialità”, progetto iniziato nel 2011. L’iniziativa, il cui obiettivo è la promozione dell’allattamento al seno, si correla con il programma dell’OMS-UNICEF “Ospedali & Comunità amici dei bambini”.


24 ottobre 2014





...

Affascinato dagli adolescenti stranieri di seconda generazione, dai loro problemi, come dai loro grandi sogni fatti di un fardello familiare. Vittorio Moroni, regista di 'Se chiudo gli occhi non sono più qui' ha parlato mercoledì sera al pubblico del Cinema Gabbiano di Senigallia, prima e dopo la proiezione del film, affiancato dall'attrice anconetana di origini filippine Hazel Morillo. Un omaggio anche all'adolescenza del Regista.


...

Nelle 3 misteriose notti degli Sprevéngoli ti aspettano magiche presenze che danzano in aria..o ti sussurrano strane parole segrete..mentre riecheggiano di vicolo in vicolo le note vibranti di ritrovate arpe celtiche...





...

Negli ultimi anni, l’avvento di internet ha profondamente cambiato il panorama del collezionismo: la grande maggioranza degli acquisti e delle vendite si consuma ormai sul web, mentre i negozi specializzati si riducono sempre più. Resistono invece i mercatini dell’usato, che garantiscono il prezioso contatto diretto fra acquirenti e venditori e soddisfano il gusto della scoperta.




...

Nell'anniversario per i 70 anni dagli eventi che nel luglio del 1944 si svolsero nella nostra regione con la liberazione dalle truppe naziste da parte dei “Lancieri di Carpazia”, inquadrati nel 7' corpo di armata polacco del generale Andersen, la delegazione dei sindaci di Anci Marche ha visitato Auschwitz, incontrato la municipalità di Cracovia ed il presidente Maurizio Mangialardi ha consegnato al Vescovo di Cracovia, a nome del Vescovo della Diocesi di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni, una lettera nella quale lo si informa che il comune di Trecastelli ha scelto come patrono il Santo Giovanni Paolo II.


...

Proseguono gli incontri con l’Autore e venerdì 24 ottobre, alle 21, al Musinf ci sarà l’atteso incontro con lo scrittore Gianfranco Fusco, avvocato, esperto di cultura giapponese, amante della fotografia ed anche raffinato fotografo, per la presentazione del libro “Muore l’artista ma non del suo amor la poesia” edito, da Pendragon.



...

Un interessante e imperdibile incontro ci aspetta venerdì 24 ottobre al Teatro de Portone. Siederanno sullo stesso palco padre Alessandro Barban, priore della Congregazione Camaldolese, e l'attore e scrittore Alessandro Bergonzoni, anche testimonial della Casa dei risvegli, struttura dedicata alla riabilitazione, formazione e ricerca nel campo delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite.


...

Non era difficile prevedere che Conigli e la sua maggioranza “minoritaria” non avessero il coraggio di mettersi contro le scelte di quelli che governano l’aAto2 e Multiservizi, una serie di “pensionati delle istituzioni” (l’ex consigliere regionale Avenali, l’ex onorevole Abbondanzieri, l’ex sindaco Mariani) che hanno trovato confortevole alloggio nei consigli di amministrazione delle partecipate pubbliche dove possono continuare a dare prova delle loro capacità.


...

Il 14 giugno 2012 il Parlamento europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini e degli operatori sanitari alla rianimazione cardiopolmonare.