statistiche accessi

x

23 ottobre 2014





...

Controlli nei pressi del Campus scolastico. I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, diretta dal capitano Cleto Bucci, con l’ausilio dell’Unità Cinofila Antidroga Carabinieri di Pesaro, sono stati impegnati in un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti e del bullismo tra i giovani.


...

Con soddisfazione la Cooperativa Casa della Gioventù e il Centro Socio Educativo L’Aquilone, sono lieti di invitarVi allo spettacolo teatrale “Polis…L’Arte e la Scienza di Governare un Popolo” che avrà luogo il 24 Ottobre 2014 presso il Teatro La Fenice di Senigallia alle 21,15.




...

Il Dipartimento per le politiche integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per le precipitazioni previste nella nostra zona nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 ottobre.



...

Migliorare la formazione delle imprese e creare iniziative concrete sul territorio per il rilancio del commercio. A pochi giorni dalla nomina a presidente di Confcommercio Giacomo Bramucci, imprenditore di 39 anni titolare de La Casa del Costume, ha già le idee ben chiare su quelle che sono le criticità del commercio cittadino da superare e i punti di forza su cui fare leva per rilanciare il settore, anche in chiave turistica.




...

Riflettori accesi sulla letteratura e l’arte al Liceo Statale E. Medi di Senigallia. Dopo aver esplorato la vita segreta dell’ecosistema del mare Adriatico, gli studenti delle classi prime – sempre nell’ambito del progetto di accoglienza a loro dedicato - hanno avuto l’occasione di vivere il mare attraverso la lettura di passi scelti dei più importanti autori della letteratura mondiale: dai burrascosi viaggi per mare dell’Ulisse di Omero al mitico duello tra il capitano Acab e Moby Dick nell’omonimo romanzo di H. Melville, passando per il porto della Trieste di Saba e l’avventura di Pinocchio nel ventre del pescecane.


...

“Il servizio di trasporto sanitario d’emergenza rappresenta una prestazione troppo importante per la comunità. Per questo è necessario arrivare quanto prima possibile a un accordo ASUR – Associazioni sui criteri di rimborso se s’intende evitare un fermo delle ambulanze con tutti i problemi che poi ricadrebbero sui cittadini.”


...

Venerdì 24 ottobre 2014, dalle ore 20:45 alle ore 22:30 nella Sede Comunale di Barbara, Via Castello n.4, si terrà l’incontro “Le tappe del percorso Affido: il ruolo degli affidatari” all’interno della campagna di sensibilizzazione per la conoscenza dell’affido familiare e di altre forme di accoglienza solidale denominata “Ci vuole un villaggio per crescere un bambino”.



22 ottobre 2014



...

Il veloce transito di un fronte freddo e la successiva stazionarietà dell'associata depressione causeranno per la giornata di mercoledì 22 venti prevalentemente settentrionali di forte intensità.


...

Un tempo c’erano solo il Festival della canzone Italiana e il festival del cinema (in realtà mostra internazionale d’arte cinematografica) a Venezia. Eventi di grande rilevanza nazionale e internazionale con grandi budget.


...

Crescono gli incidenti stradali e aumentano quelli provocati da chi si mette alla guida ubriaco o sotto l'effetto di droghe. Nell'estate appena trascorsa i sinistri stradali sono sono aumentati del 35%, rispetto al 2013, con un incremento dei mortali del 200%.


...

Giusto appunto sei mesi fa, ci trovavamo costretti a chiedere di fare chiarezza agli ex-Pdl che siedono in consiglio comunale sulle loro scelte politiche. Mentre Cameruccio e Cicconi Massi, prendevano le loro decisioni, seppur da noi non condivise, ma rimanevano fermi nella loro posizione di opposizione, suggerivamo allo stesso Rimini, per dovere morale, e per dovere nei confronti di tutti quegli elettori di Forza Italia che lo avevano votato, di rassegnare le proprie dimissioni, dato il suo evidente avvicinamento a Mangialardi.


...

L'Amministrazione Storoni si è sin'ora contraddistinta per collaborazione e apertura. Non è passato Consiglio Comunale che non sia stata convocata la Conferenza dei capigruppo, non c'è stata richiesta della minoranza a cui non si sia risposto, si è messo a disposizione del consigliere Olivetti il protocollo e gli uffici non si sono mai rifiutati di fornire spiegazioni.


...

Dalla Federazione arrivano i primi calendari definitivi dei campionati che stanno per iniziare e, anche se in palestra si suda e si lavora sodo da quasi due mesi ormai, è adesso che la nuova stagione pallavolistica “Made in Ostra Vetere” sta per entrare nel vivo, con i primi appuntamenti agonistici.


...

Subito una partenza esplosiva e con tanti ospiti in sala per il nuovo ciclo d’essai del Cinema Gabbiano. Nella serata di mercoledì prossimo, 22 ottobre, il regista Vittorio Moroni – accompagnato dal musicista Mario Mariani e dall’attrice Hazel Morillo – presenteranno al pubblico “Se chiudo gli occhi non sono più qui”. L’inizio della proiezione è fissata per le ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.


...

Venerdì 24 ottobre alle 21,15 nella Biblioteca Comunale “L. Orciari” di Marzocca il dott. Donato Mori presenterà il libro “Angelica Catalani la cantatrice dei re” di Anna Pia Giansanti (storica dell’arte, docente, conferenziera e autrice di vari testi, tra i quali uno sulle vicende di S. Maria Maddalena e delle sue reliquie un tempo a Senigallia).



...

In data 7 ottobre 2014, prot. n. 7209, è stata recapitata all'ufficio protocollo una raccolta di firme che chiede al Comune di rendere disponibili i locali presso la sede municipale, attualmente adibiti ad archivio, per la nuova sede dell'ufficio postale.



...

Ancora un fine settimana denso di appuntamenti per il Senigallia Calcio. Le varie formazioni, alternano ottimi risultati a passi falsi inaspettati, ma che lasciano inalterate le prospettive, stagionali di ognuna.






21 ottobre 2014