statistiche accessi

x

17 ottobre 2014

...

Si toglie la vita impiccandosi nel giardino di casa. Un dramma della disperazione quello che si è compiuto nel primo pomeriggio di ieri a Corinaldo dove un 75enne, sposato e con figli, ha deciso farla finita.





...

A volte i sogni si realizzano, come sta avvenendo in questi giorni nel Gruppo Storico di Corinaldo. Gli Sbandieratori del Combusta Revixi nelle scorse settimane hanno superato le selezioni dello staff artistico del "Cirque du Soleil" per lo Spettacolo "Allavita!", che sarà realizzato in occasione di Expo 2015 a Milano.


...

Con soddisfazione ed entusiasmo abbiamo accolto la notizia della nomina di Monsignor Giuseppe Bartera, parroco di Corinaldo, quale “Incaricato diocesano per la pastorale del tempo libero, sport, turismo e pellegrinaggi” della diocesi di Senigallia.


...

E' stata inaugurata sabato 27 settembre 2014, nei locali del Museo Archeologico Statale di Arcevia, la mostra “L’oro dei Celti”, che raccoglie una straordinaria selezione di gioielli d’oro, quali collane con bullae, anelli, orecchini, lamine decorative per vesti, provenienti da importanti necropoli celtiche del territorio (S. Paolina di Filottrano, S. Filippo d’Osimo, Montefortino d’Arcevia).


...

Dubitare va bene, è un buon esercizio che serve a tutti per ricercare la verità, ma anche studiare è un buon esercizio, soprattutto contro l'ignoranza. I colleghi di minoranza dovrebbero leggere la delibera dell'aato2 prima di dire “stando a quanto riportato da autorevoli membri del Cda”.


...

Uno spazio dedicato allo studio, alla ricerca e a convegni di carattere scientifico. Verrà presentata domenica mattina alle ore 11 l'attività dell'Osservatorio Scientifico “Pianeta Terra”, un progetto finalizzato alla valorizzazione di un laboratorio di studi scientifici ideato e coordinato dal professore dell'Università degli Studi di Urbino, Rodolfo Coccioni, ordinario di Paleontologia e Paleoecologia dell'Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e vice Presidente della Federazione Italiana di Scienze della Terra e Presidente della Società Paleontologica Italiana per il triennio 2012-2015.



...

"Sono passati settantuno anni dal rastrellamento del ghetto ebraico di Roma e il ricordo di quell'orrore è ancora vivo. In questi anni abbiamo cercato, qui al Senato, di dare il massimo della visibilità a una vicenda così aberrante perché riteniamo che sia dovere delle istituzioni stare vicino alla comunità ebraica romana rispettando la verità che ci è stata rivelata dalle tante testimonianze.




...

L’Associazione Pro Loco di Ostra comunica che l’estrazione della Tombola di San Gaudenzio, rinviata causa maltempo, è prevista per venerdi 17 ottobre, alle ore 21,30 in Piazza dei Martiri.






...

Venerdi 17 ottobre alle ore 10,00 presso la Biblioteca Comunale "L. Orciari" di Marzocca si svolgerà un incontro rivolto agli studenti delle classi 3^ della scuola media "Belardi" di Marzocca, aderendo all' iniziativa del Comune di Senigallia "Pace alza la voce" promossa dalla Scuola di Pace "V. Buccelletti" e dalla Consulta Comunale dei Giovani.


16 ottobre 2014


...

“Come sindaco di una realtà gravemente colpita da un’alluvione costata ben tre morti e milioni di euro di danni, mi sento particolarmente vicino ai cittadini di Genova e al collega Marco Doria, al quale esprimo tutta la mia solidarietà. Credo sia necessario che il Parlamento italiano acceleri sulla approvazione della legge sul consumo del suolo per dare ai Comuni riferimenti legislativi chiari e trasparenti su cui muoversi. Comuni che, come nel nostro caso, stanno già procedendo con coraggio alla revisione dei piani regolatori per ridurre le aree fabbricabili”.


...

Una Unione Comunale molto affollata e partecipata si è tenuta lunedì 13 ottobre presso la sede del Partito Democratico, una Unione Comunale che ha ufficializzato ed applaudito la disponibilità, già richiesta dalla Segreteria del PD, data all’Assemblea degli iscritti e alla città tutta dal Sindaco Maurizio Mangialardi per un secondo mandato amministrativo.




...

Le magnifiche quattro restano in tre, ma non poteva essere diversamente. Nell’unico scontro diretto tra capolista in programma nel terzo turno della serie A Uisp, il Cicli Cingolani si comporta già da grande, superando nettamente (3-1) un Atletico Ripe che subisce i colpi di Matteo Renzi al 14’ e Diego Ruffino al 28’, reagisce con Stefano Solfanelli al 38’ e si piega ancora una volta alla legge di Renzi, che al 53’ firma la sua quarta marcatura di questo straordinario avvio di torneo.



...

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ha celebrato l’ 11 ottobre il suo secondo anno di apertura e la 10° Giornata del Contemporaneo con una mostra fotografica di grande prestigio dell’artista Maria Mulas a cura di Simona Zava.




...

“Un giorno sì, un giorno no” è il titolo del libro che Giorgio Candelaresi ha voluto dedicare alla sua esperienza di dializzato. L’autore lo presenterà a Senigallia sabato 18 ottobre, alle ore 17.30 all’Auditorium di San Rocco. Insieme a lui il giornalista Vincenzo Prediletto e Lidia Mazzanti, infermiera del Centro Dialisi di Senigallia, oltre all’assessore Stefano Schiavoni.





...

Giovedì 16 ottobre, dalle ore 20,45 alle ore 22,30 a Ostra Vetere, nella Sala cinema-teatro “Alberto Sordi”, Piazza della Libertà, si terrà l’incontro “Accogliere ed essere accolti: emozioni ed esperienze” all’interno della Campagna di sensibilizzazione per la conoscenza dell’Affido Familiare e di altre forme di accoglienza solidale “Ci vuole un villaggio per crescere un bambino”.


...

Benché colpito al cuore dalla valanga di fango che il 3 maggio 2013 si è riversata sulla nostra città, il Liceo Medi ha rialzato la testa e, forte del successo ottenuto lo scorso anno scolastico, ha deciso di puntare ancora sulle “nuove leve”.