statistiche accessi

x

13 ottobre 2014


...

Gli uomini del Commissariato di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Maurizio Licari, nell'ambito dei servizi finalizzati al contrasto delle attività di spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 40enne senigalliese.


...

Altri tre punti preziosissimi per i senigalliesi che battono in casa il Filottrano Calcio. Le due squadre si sono fronteggiate a viso aperto. Tante le emozioni: 5 gol, 3 espulsi e un ritmo davvero molto alto in campo.




...

La Cna ha appreso con grande dolore la notizia della prematura scomparsa di Roberto Mosca, suo storico associato, imprenditore brillante e uomo generoso, in grado di lasciare nell’associazione un’impronta indelebile.



...

Il Vescovo di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni, con lettera del 10 c.m., ha comunicato a Mons. Giuseppe Bartera la nomina per cinque anni ad incaricato diocesano per la pastorale del tempo libero, sport, turismo e pellegrinaggi, considerando l’alto numero di turisti che annualmente raggiungono il territorio diocesano, incastonato fra l’Adriatico e l’Appennino, ricco di storia, arte, fede e cultura.



...

Dopo il trionfale tour invernale di "Hai Paura del Buio?", bissato anche nel periodo estivo, gli Afterhours torneranno a calcare i palchi dei più importanti teatri italiani, con uno spettacolo inedito, intimo e pieno di emozioni.




...

“ C’è tempo per seminare e tempo per raccogliere ed ora, dopo tanti anni di lavoro, non possiamo lamentarci dei risultati” dice il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale della fotografia di Senigallia” perché, come si usa dire, piccolo e bello e il Musinf è un piccolo Museo, ma oggi ha grandi e storiche collezioni, un programma didattico di successo e un seguito internazionale.


...

I ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado per presentare le proprie attività e realizzando una lezione culturale insieme agli amici falconieri, i Cavalieri dell'Alto Volo di Senigallia.





11 ottobre 2014

...

Giovedì pomeriggio, a Corinaldo, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona e a ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto del lavoro nero, hanno effettuato controlli in due aziende di abbigliamento e confezioni per conto terzi.


...

Carambola al km 278 della strada statale Adriatica a Marzocca. Erano circa le 13 di venerdì quando tre auto, all'altezza dell'incrocio con Strada della Torre, si sono scontrate violentemente.




...

Ultimi giorni di incontri e confronti interni anche per la lista civica Partecipazione, in vista delle elezioni del 2015. Il gruppo che nel 2010 aveva presentato il proprio candidato sindaco Roberto Mancini, è al lavoro per tornare in campo durante la prossima tornata elettorale.



...

Da lunedì 13 a ottobre alle ore 12 di venerdì 14 novembre è possibile presentare le richieste di ammissione ai contributi per la nascita o l'adozione di figli (periodo dal 1° settembre 2013 - 5 ottobre 2014), per il superamento di situazioni di disagio sociale e per il pagamento di polizze assicurative per la copertura dei rischi infortunistici domestici a favore del componente della famiglia che svolge il lavoro domestico in modo esclusivo.


...

Con Mauro Uliassi e Moreno Cedroni, la ristorazione senigalliese si conferma eccellenza regionale e si consolida ai vertici nazionali della qualità. È quanto emerge dalla autorevole classifica stilata dal settimanale "L'Espresso" nella sua guida "I ristoranti d'Italia 2015", che posiziona "Uliassi" e la "Madonnina del pescatore" rispettivamente al terzo posto e al quarto posto.



...

Si informa tutti gli interessati che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale di Barbara circa 50 quintali di legname, derivante da abbattimento e potatura di varie specie di piante (tiglio, pino, quercia, ecc).





...

Anche Corinaldo, domenica 12 ottobre, prenderà parta alla Giornata Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione, un momento di festa per tutti i borghi italiani che vantano il prestigioso riconoscimento del Touring Club italiano.



...

Una brutta vicenda quella dell’ aumento delle tariffe di Multiservizi. Brutta ma rivelatrice, intanto perché dimostra che nell’ assemblea dei sindaci dell’ Aato l’organismo di governo del bene comune acqua siede qualcuno “più uguale degli altri”, come nella “Fattoria degli animali”, inoltre perché testimonia come i cittadini vengano espropriati del diritto di conoscere e decidere, infine perché conferma come i principi che il referendum sull’ acqua pubblica ha sancito siano sfrontatamente ignorati da rappresentanti istituzionali compiacenti e da conduzioni di società pubbliche che ragionano con logiche privatistiche di profitto.


...

Domenica 12 ottobre il Museo Nori De’ Nobili a Ripe di Trecastelli aderirà al progetto “F@MU: GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO”. Sarà un giorno in cui il Museo si mostrerà nel suo essere speciale luogo da vivere e da condividere con la propria famiglia.




13 ottobre 2014



...

Altri tre punti preziosissimi per i senigalliesi che battono in casa il Filottrano Calcio. Le due squadre si sono fronteggiate a viso aperto. Tante le emozioni: 5 gol, 3 espulsi e un ritmo davvero molto alto in campo.




...

La Cna ha appreso con grande dolore la notizia della prematura scomparsa di Roberto Mosca, suo storico associato, imprenditore brillante e uomo generoso, in grado di lasciare nell’associazione un’impronta indelebile.



...

Il Vescovo di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni, con lettera del 10 c.m., ha comunicato a Mons. Giuseppe Bartera la nomina per cinque anni ad incaricato diocesano per la pastorale del tempo libero, sport, turismo e pellegrinaggi, considerando l’alto numero di turisti che annualmente raggiungono il territorio diocesano, incastonato fra l’Adriatico e l’Appennino, ricco di storia, arte, fede e cultura.



...

Dopo il trionfale tour invernale di "Hai Paura del Buio?", bissato anche nel periodo estivo, gli Afterhours torneranno a calcare i palchi dei più importanti teatri italiani, con uno spettacolo inedito, intimo e pieno di emozioni.




...

“ C’è tempo per seminare e tempo per raccogliere ed ora, dopo tanti anni di lavoro, non possiamo lamentarci dei risultati” dice il prof. Bugatti, direttore del Museo comunale della fotografia di Senigallia” perché, come si usa dire, piccolo e bello e il Musinf è un piccolo Museo, ma oggi ha grandi e storiche collezioni, un programma didattico di successo e un seguito internazionale.


...

I ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado per presentare le proprie attività e realizzando una lezione culturale insieme agli amici falconieri, i Cavalieri dell'Alto Volo di Senigallia.





11 ottobre 2014

...

Giovedì pomeriggio, a Corinaldo, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ancona e a ispettori della Direzione Provinciale del Lavoro, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto del lavoro nero, hanno effettuato controlli in due aziende di abbigliamento e confezioni per conto terzi.







...

Da lunedì 13 a ottobre alle ore 12 di venerdì 14 novembre è possibile presentare le richieste di ammissione ai contributi per la nascita o l'adozione di figli (periodo dal 1° settembre 2013 - 5 ottobre 2014), per il superamento di situazioni di disagio sociale e per il pagamento di polizze assicurative per la copertura dei rischi infortunistici domestici a favore del componente della famiglia che svolge il lavoro domestico in modo esclusivo.


...

Con Mauro Uliassi e Moreno Cedroni, la ristorazione senigalliese si conferma eccellenza regionale e si consolida ai vertici nazionali della qualità. È quanto emerge dalla autorevole classifica stilata dal settimanale "L'Espresso" nella sua guida "I ristoranti d'Italia 2015", che posiziona "Uliassi" e la "Madonnina del pescatore" rispettivamente al terzo posto e al quarto posto.



...

Si informa tutti gli interessati che sono giacenti nel piazzale del magazzino comunale di Barbara circa 50 quintali di legname, derivante da abbattimento e potatura di varie specie di piante (tiglio, pino, quercia, ecc).







...

Una brutta vicenda quella dell’ aumento delle tariffe di Multiservizi. Brutta ma rivelatrice, intanto perché dimostra che nell’ assemblea dei sindaci dell’ Aato l’organismo di governo del bene comune acqua siede qualcuno “più uguale degli altri”, come nella “Fattoria degli animali”, inoltre perché testimonia come i cittadini vengano espropriati del diritto di conoscere e decidere, infine perché conferma come i principi che il referendum sull’ acqua pubblica ha sancito siano sfrontatamente ignorati da rappresentanti istituzionali compiacenti e da conduzioni di società pubbliche che ragionano con logiche privatistiche di profitto.


...

Domenica 12 ottobre il Museo Nori De’ Nobili a Ripe di Trecastelli aderirà al progetto “F@MU: GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO”. Sarà un giorno in cui il Museo si mostrerà nel suo essere speciale luogo da vivere e da condividere con la propria famiglia.