Uno degli errori più gravi commessi nello studio è rappresentato dal mancato rispetto dei cicli di attenzione. Molte persone con cui lavoro in qualità di Learn Coach, non solo studenti ma anche lavoratori dipendenti e liberi professionisti, hanno l’abitudine di protrarre l’attività cognitiva per 2 o addirittura 3 ore consecutive.
CHESTER (REGNO UNITO) - Le strade di Chester si sono trasformate in un mare di colori in occasione dell'annuale Pride: migliaia di persone sono scese in strada per prendere parte alla parata per festeggiare l'uguaglianza, la diversità e la cultura gay, lesbo, bisex e transgender.
Con l'entrata in funzione del nuovo parcheggio di via Carducci, 33 posti auto gratuiti e altri riservati a cicli e motocicli, realizzato nell'ambito del progetto di riqualificazione ex Arena Italia, il Comune di Senigallia aggiunge un altro tassello al percorso di valorizzazione del centro storico.
Dopo lunga e travagliata riflessione siamo con la presente a formalizzare le dimissioni dal Partito Nuovo Centrodestra. Per quanto riguarda Silvetti da Iscritto ed appartenente all'Assemblea Nazionale ed il secondo Rocco in qualità di Presidente del Circolo NCD di Ancona 'Fare Quadrato' da oggi ufficialmente sciolto.
Prosegue positivamente il confronto in Area Vasta 2 riguardo la nuova organizzazione e la pianificazione e gestione del personale, come previsto dal Protocollo d’Intesa Programmatico siglato il 17/02/2014 (Delibera di Giunta Regionale n. 149 del 17/02/2014). Nell’incontro di contrattazione del 02/10/2014 conclusa la definizione dell’Avviso di Mobilità Volontaria Interna del personale Amministrativo Tecnico Logistico (A.T.L.) che permetterà una 1^ fase di riorganizzazione, per complessivi n. 83 posti.
da R.S.U. Area Vasta 2
La comunità per minori di Corinaldo, gestita dalla cooperativa sociale L’Agorà Marche O.N.L.U.S., ha festeggiato il suo X° compleanno. Per questa occasione è stata organizzata una cena grazie alla collaborazione tra i centri cottura di Falconara e Fabriano, gestiti dall’Agorà, e con la partecipazione di alcuni cuochi dell’Istituto Alberghiero “Panzini” di Senigallia.
da Ilario Taus
Forse il sindaco di Senigallia Mangialardi si è perso qualche battuta o è stato informato male viste le dichiarazioni legate alla realtà amministrativa di Trecastelli.
Chiamato in causa da un comunicato di sindaco e giunta, mio malgrado, intervengo a proposito della Convenzione con la Polisportiva Avis di Ostra Vetere per fare alcune precisazioni.
Un patto fra cittadini e associazioni per la gestione comunitaria del territorio e del paesaggio. Questo rappresenta la Carta di Arcevia 2 che è stata presentata e approvata domenica 5 ottobre nella sede della cooperativa di agricoltura biologica La Terra e il Cielo a Piticchio di Arcevia (An).
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle Trecastelli, ritengono doveroso sensibilizzare i cittadini e le Amministrazioni Comunali, riguardo la possibilità di destinare l’ otto per mille dell’Irpef del 2014, devoluta alla sicurezza ed alla manutenzione del patrimonio di edilizia scolastica, che fa riferimento all’ emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle all’articolo 1, comma 206, alla Legge 27 dicembre 2013, n.147 (legge di stabilità 2014), in modifica della L. 222/1985 che regolamenta la disciplina della destinazione della quota dell’otto per mille dell’Irpef a gestione statale, il quale si aggiunge alle quattro tipologie “fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali” una quinta tipologia costituita dall’edilizia scolastica includendo “ ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.
da Meetup Movimento 5 Stelle Trecastelli
Il 2 ottobre data in cui si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza (indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite) è stata avviata ufficialmente la Campagna per la difesa civile non armata e nonviolenta "UN'ALTRA DIFESA E' POSSIBILE" che si articolerà nella raccolta di firme per la Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta”.
La Lista “Patto per Ostra Vetere” presenta un altro esposto al Prefetto, chiedendo questa volta che vengano espletati tutti i controlli necessari per verificare eventuali e possibili vizi di legittimità sulla delibera della Giunta Memè n. 85 del 5.9.2014 recante “Approvazione schema di convenzione tra il Comune e l’Associazione Polisportiva Avis per la gestione del Palazzetto dello Sport comunale”, tra l’altro già pubblicata on line sull’Albo Pretorio del Comune.
La sesta edizione di Sapori d’Autunno, fiera dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, si aprirà a Senigallia con i colori sgargianti degli sbandieratori. 40 gli espositori che nella piazza del Foro Annonario sabato 4 e domenica 5 ottobre proporranno ai visitatori delizie di stagione e creazioni d’arte.
Perini respinge al mittente le accuse mosse dal Coordinamento Civico sulla sua candidatura a sindaco. Sta entrando nel vivo la campagna elettorale in vista delle amministrative della primavera prossima.
La polemica intorno alla modifica dell'articolo 18 e le stoccatine a Renzi. Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro alla Camera dei Deputati è stato il protagonista dell'appuntamento di ieri di Notte Rossa, l'evento in corso in contemporanea in tutta Italia, dedicato alla riscoperta dei centri sociali e case del popolo come luoghi di confronto su temi civili e politici. Ieri alle 17,30 all'Auditorium San Rocco di Senigallia il parlamentare Pd ha discusso sul tema del “Diritto al lavoro”
“La candidatura a sindaco di Maurizio Perini è il primo punto a suo favore messo a segno da Mangialardi”. Ha destato sorpresa la scelta dell'attuale consigliere comunale dell'Udc Maurizio Perini di scendere in campo alle prossime elezioni con una lista che, tiene a precisare il candidato sindaco, non sarà dell'Udc ma civica.