La sesta edizione di Sapori d’Autunno, fiera dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, si aprirà a Senigallia con i colori sgargianti degli sbandieratori. 40 gli espositori che nella piazza del Foro Annonario sabato 4 e domenica 5 ottobre proporranno ai visitatori delizie di stagione e creazioni d’arte.
Perini respinge al mittente le accuse mosse dal Coordinamento Civico sulla sua candidatura a sindaco. Sta entrando nel vivo la campagna elettorale in vista delle amministrative della primavera prossima.
La polemica intorno alla modifica dell'articolo 18 e le stoccatine a Renzi. Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro alla Camera dei Deputati è stato il protagonista dell'appuntamento di ieri di Notte Rossa, l'evento in corso in contemporanea in tutta Italia, dedicato alla riscoperta dei centri sociali e case del popolo come luoghi di confronto su temi civili e politici. Ieri alle 17,30 all'Auditorium San Rocco di Senigallia il parlamentare Pd ha discusso sul tema del “Diritto al lavoro”
“La candidatura a sindaco di Maurizio Perini è il primo punto a suo favore messo a segno da Mangialardi”. Ha destato sorpresa la scelta dell'attuale consigliere comunale dell'Udc Maurizio Perini di scendere in campo alle prossime elezioni con una lista che, tiene a precisare il candidato sindaco, non sarà dell'Udc ma civica.
Tre delle proposte protocollate negli ultimi mesi dal nostro meetup “Simpatizzanti Movimento 5 Stelle Senigallia”, sottoscritte da moltissimi cittadini, sono state oggetto di interrogazioni, risposte e letture nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre 2014.
Una giornata di cultura, di alta politica, nel senso nobile del termine, e di festa. Un evento di valore anche pratico, in cui si parlerà sul modo di essere e funzionare di una nuova società e civiltà italiana più evoluta, comunitaria, ecologica, solidale, partecipativa, e sul modo di realizzarla.
dagli Organizzatori
In occasione della giornata Nazionale del diabetico domenica 5 ottobre i volontari dell' Associazione in collaborazione con il personale dell U.O. di Diabetologia guidato dalla Dottoressa Silvana Manfrini e le volontarie della Croce Rossa saranno in Piazza Roma dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per controllare la glicemia e fornire informazioni sul diabete a chiunque lo desideri.
Spada: alla Rotonda un incontro pubblico con Sandro Cuomo, Ct della Nazionale e campione olimpionico
Sarà una grande giornata all’insegna dello sport e dei valori quella che si terrà a Senigallia domenica 12 ottobre alle ore 18,00 nella suggesti va cornice della Rotonda a Mare e che avrà come protagonista Sandro Cuomo, CT della nazionale italiana di spada e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 .
Il Sindaco Carlo Manfredi, con avviso pubblicato nell'Albo Pretorio il 01/10/2014, rende noto che entro il 31 ottobre è possibile presentare la domanda di iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale. Gli appositi moduli di iscrizione sono disponibili presso l'ufficio comunale.
Domenica 28 settembre due cortei, entrambi formati da Aclisti, dagli “Angeli del fango” (quelli dell’alluvione) e da privati cittadini, guidati da due sacerdoti, hanno raggiunto la chiesa di Borgo Mulino, partendo l’uno dalla Chiesa del Portone e l’altro dalla chiesa di Borgo Bicchia, le zone di Senigallia più martoriate dalla calamità del 3 maggio.
La comunità di Senigallia negli anni ha sviluppato una consapevolezza profonda: il riconoscimento per l’attenzione che le Amministrazioni Comunali hanno posto ai servizi educativi per i bambini e le bambine da zero a tre anni per promuovere la loro crescita sociale e cognitiva in collaborazione con le famiglie.
L'Assemblea Congressuale di Anci Marche ha scelto il suo presidente confermando Maurizio Mangialardi, in carica dal 1 luglio 2013, ed eletto all'unanimità per i prossimi 5 anni. Il vice presidente sarà ancora Goffredo Brandoni, che ha già ricoperto analogo incarico nel quinquennio precedente.
L’autunno nel Comune di Trecastelli si prepara ad essere ricco di appuntamenti culturali. Domenica 05 ottobre dalle ore 14.30 in tutto il centro storico della località di Castel Colonna avrà luogo Castelli di libri, festival letterario che ruota attorno a tutto ciò che riguarda i libri e il vasto universo della lettura.
A ben vedere, la cena che ha animato la centralissima piazza dei Martiri, sabato 27 settembre scorso a Ostra, può considerarsi la summa dell’ottava edizione dei “Giochi senza barriere”, manifestazione rivolta al Sociale e che ha coinvolto tre Comuni: Corinaldo, Ostra e Ostra Vetere.