Sei animato dal piacere e dalla curiosità di comunicare scienza? Vorresti diventare un animatore scientifico del Museo del Balì e lavorare con le scuole ed il pubblico? Il Museo del Balì ti offre la possibilità di partecipare gratuitamente al nuovo "Corso di formazione per animazione scientifica".
Venerdì 3 ottobre alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia, in via Ottorino Manni, 1. verrà presentato il libro: Cuoremente (Sovera Edizioni) di Guglielmo Paialunga, cittadino senigalliese dalla nascita che da anni abita nella capitale.
Si sa che Fare Cinema è per molti una passione ed anche un sogno.” Nella fotografia” dicono al Musinf “ con la didattica museale abbiamo aiutato qualche autentico nuovo talento a spiccare il volo ed anche aiutato qualche fotografo sperimentato a riprendere fiducia in sé e nella camera oscura o a prendere fiducia nelle nuove tecniche digitali ed ora vediamo dunque se riusciamo con continuità a fare da traino ambientale anche nel cinema con il corso base “Io video maker, che è nato dall’esperienza della didattica museale nel campo della fotogiornalismo.
Mangialardi e Città Futura rinnovano il patto per l'alleanza. E' stata una stretta di mano virtuale ma ufficiale quella sancita nella piazza del Foro Annonario in occasione della chiusura della festa organizzata dalla Città Futura, la coalizione formata da Verdi, Sel e Comunisti Italiani.
Mancano davvero pochi giorni ad una delle manifestazioni più importanti di Corinaldo. La XXIX edizione del Concorso Fotografico “Mario Carafòli. Il Paese più bello del mondo” ricoprirà il ruolo di indiscussa protagonista in occasione del prossimo weekend, focalizzando l’attenzione di fotografi in erba, dilettanti o professionisti.
A nome personale e di tutto il partito esprimo dispiacere e rammarico di quanto sta accadendo al consigliere comunale Gabriele Cameruccio. Ma allo stesso tempo esprimo dispiacere che in maniera del tutto generica e frettolosa, a questa vicenda venga accostato il nome di “Fiamma Tricolore”.
Da Movimento Sociale Fiamma Tricolore
Sezione di Senigallia
Una giornata all’insegna dell’educazione ambientale per i partecipanti alla tappa senigalliese di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di Legambiente contro l'abbandono dei rifiuti giunta alla XXII edizione, che anche quest'anno ha come parole d'ordine bellezza e partecipazione.
I consiglieri della Città Futura intendono fare chiarezza riguardo alla propria posizione sulla "vicenda Cameruccio". Nel dibattito che in questi giorni si è sviluppato e che ha preso sempre più le caratteristiche di una “guerra” tra maggioranza ed opposizioni, non è emerso il dato politico più rilevante: "Una forza politicaha flasificato quantomeno una firma".