La spiaggia di velluto e il suo entroterra messi in ginocchio dalla gigantesca bomba d'acqua che ha colpito tutto il senigalliese. In poche ore sono caduti oltre 120 ml di pioggia i cui effetti sono stati devastanti. Il Misa non ha retto ed è straripato in più parti provocando una vera e propria alluvione. Ad aggravare la situazione hanno concorso anche lo straripamento del fiume Cesano e vari fossi.
Gli argini dei fiumi Esino e Misa hanno ceduto nella giornata di sabato alla forza delle acque provenienti dall’entroterra marchigiano dopo ore di pioggia intensa, e dalla frazione di Brugnetto, così come da Borgo Bicchia, metri e metri cubi di acqua si sono riversati in diverse zone di Senigallia provocando la paralisi di parte della città.
Con fatica abbiamo evitato di raccontare gli spiacevoli episodi verificatisi durante e dopo il match di sabato scorso contro il Colle 2006, limitandoci alla sola cronaca calcistica. Con fatica, nei giorni successivi alla gara, abbiamo iniziato ad allenare la nostra mente nel difficile tentativo di dimenticare.
Nell’ambito della sua 3a edizione, promossa dalla Riserva Privata San Settimio e curata dal suo project design manager Nicolò Spina, l’Associazione Culturale Operazione Arcevia presenta l’omonima rassegna di laboratori, eventi, opere e incontri con il pubblico realizzata in collaborazione con Unit+ di Londra, Sound Heritage, Histcape, Ar[t]cevia, Respiro.info, B - ville, Exo Works.
da Riserva Privata San Settimio
Anche dieci fotografi senigalliesi (assieme a altri venti autori provenienti da varie parti d’Italia) mostreranno e discuteranno le loro fotografie domenica 4 maggio Morro d’Alba (AN) durante l’evento fotografico annuale Giornate di fotografia , un evento anch’esso curato dalla senigalliese Simona Guerra e da Lisa Calabrese.
da Giornate di Fotografia
Anche per l’Amministrazione comunale a guida Biagetti è tempo di Consuntivi, ma quello che è stato portato in Consiglio Comunale la sera del 30/04/2014, è un Consuntivo con poche luci e molte ombre. Trattandosi dell’ultimo Esercizio finanziario, pensavamo che finisse con il “botto”: e così è stato!
"La costituzione di un ufficio intercomunale tra Jesi, Ancona, Fabriano e Senigallia volto ad intercettare finanziamenti comunitari o ministeriali rappresenta una novità importante nel panorama provinciale che mette nelle condizioni gli enti locali di essere ancor più protagonisti nelle scelte del territorio".
Fantasia, magia, lotta per la sopravvivenza ma anche passione e amicizia. Tanti i temi toccati da Centauromachia, il nuovo racconto fantasy scritto a quatto mani da Michele Pinto e Michelangelo Rocchetti.