Restano gravi ma stazionarie le condizioni di Thomas Micci, l'istruttore di guida di Senigallia, rimasto vittima di un incidente stradale nel primo pomeriggio di martedì. Il 35enne, dipendente dell'Autoscuola Pettinari di Corinaldo e Ostra Vetere, era alla guida dell'auto di servizio quanto si è scontrato contro una vettura proveniente dall'opposto senso di marcia.
È stata presentata nella sala giunta del Comune la seconda edizione della “Festa dei Folli”, prevista per i prossimi 25 e 26 aprile. In concomitanza, è stato presentato pure il “Palio per la miglior Compagnia under 18” della Lega Italiana Sbandieratori, che avrà luogo all’interno della due giorni di festa.
L’Atletico Senigallia è per la prima volta campione del Comitato Uisp di Senigallia. Più che una notizia è una conferma, mancava in effetto solo l’ufficialità a corollario di una splendida cavalcata durata otto mesi, un percorso al netto di sconfitte che il gruppo guidato da Mirko Minghelli ed Alberto Giraldi ha compiuto senza errori, senza macchie, una grandiosa, ineccepibile prova di dressage durata un’intera stagione.
I ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi" sono in piena attività, pronti come sempre a dare il massimo impegno, soprattutto nei prossimi due giorni 25 e 26 aprile quando a Corinaldo arriverà la Festa dei Folli.
da Combusta Revixi
In occasione del prossimo 25 aprile, commemorazione della Liberazione d’Italia e della fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Amministrazione Comunale di Corinaldo ha predisposto un apposito programma per il tradizionale appuntamento con il cerimoniale che prevede la deposizione di corone in memoria dei Caduti e la consegna della borsa di merito Ciani nella sala grande del palazzo municipale.
Prosegue alla Biblioteca Comunale Antonelliana il ciclo di lezioni sull’arte contemporanea condotto dal professor Maurizio Cesarini Giovedì 24 aprile alle ore 17,30 alla Biblioteca Comunale Antonelliana secondo incontro della rassegna "Le forme dell'arte" a cura di Maurizio Cesarini docente all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e artista che ha tra i suoi mezzi espressivi sia la fotografia sia il video.
Tutto pronto per i lavori di sistemazione dell'area ex Sacelit. Grazie ai soldi incassati dalla polizza fideiussoria versata dalla Fortezza srl, società che fa capo alla proprietà dell'ex cementificio, il Comune può avviare ufficialmente i lavori.
Messersì Packaging Srl per una necessaria e opportuna trasparenza desidera comunicare l’esatta ricostruzione dell’evento che la notte del 19 aprile ha procurato un incendio in uno dei suoi stabilimenti produttivi nel sito industriale di Barbara.
da Messersì Packaging Srl
La Pesaro Rugby piange Stefano Catalani, dirigente della società e per tutti lo storico Capitano della Pesaro Rugby, forte dei tanti anni in cui aveva ricoperto l’importante ruolo. Si è spento lunedì mattina alla sola età di 55 anni a Senigallia, costretto dal più duro dei placcaggi che la vita può portarti.
A Senigallia cresce la cultura dell'accoglienza. I comuni delle Valli Misa e Nevola, dopo la guida 'Senigallia All Events', continuano il loro percorso comune e condiviso di promozione turistica ed accoglienza attraverso la 'Senigallia App'.
Il giorno 25 aprile, presso l’Oratorio della Parrocchia di Cesanella, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare di Senigallia organizza una giornata di riflessione rivolta alle famiglie, alle coppie di fidanzati e ai singoli che vogliono approfondire il tema della “Spiritualità della tenerezza” come progetto di vita, stupore di essere, di amare e di adorare e come anima del sacramento nuziale e della sua piena attuazione.
La Sentenza del Tar che ha negato la sospensiva, concedendo così il via libera ai lavori di sistemazione dell'area ex-Sacelit, conferma l’operato dell’Amministrazione per l’interesse pubblico della città.
L’Assemblea dell’Associazione “Progetto Ostra” ha chiesto al Sindaco di Ostra Avv. Massimo Olivetti di ricandidarsi per il prossimo quinquennio. Corale è stato il giudizio positivo sull’operato dell’Amministrazione uscente, guidata dal Sindaco Olivetti, sottolineando gli interventi effettuati in tutto il territorio di Ostra, notevolmente più consistenti e più numerosi di quelli realizzati dalle precedenti amministrazioni, quando le risorse economiche erano maggiori e mancava lo stringente vincolo del famigerato Patto di Stabilità.
Un sabato che parla di cultura, quello organizzato dal Coordinamento Donne A.C.L.I. di Ancona, guidato da Anna Maria Bernardini, il 26 aprile, infatti, alle ore 17.00 presso l’ Auditorium San Rocco di Senigallia, verrà presentato il romanzo “Il Morso della Taranta”, opera prima del calabrese Francesco Scarcella.
Mercoledì 16 aprile nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Senigallia ha avuto luogo la premiazione del Concorso fotografico “Occhi aperti sulla città” indetto da Italia Nostra per gli studenti della Scuola Secondaria al fine di sensibilizzare l’attenzione dei giovani nei confronti del patrimonio paesaggistico, storico, artistico e urbanistico.
La Commissione Elettorale del Comune di Ostra Vetere fa sapere che, in occasione delle Elezioni Europee 2014, adotterà il nuovo criterio di selezione degli scrutatori da assegnare agli Uffici Elettorali di sezione, non seguendo la scelta ad personam, né la scelta del sorteggio ma una procedura del tutto oggettiva.