Tutto pronto per i lavori di sistemazione dell'area ex Sacelit. Grazie ai soldi incassati dalla polizza fideiussoria versata dalla Fortezza srl, società che fa capo alla proprietà dell'ex cementificio, il Comune può avviare ufficialmente i lavori.
Messersì Packaging Srl per una necessaria e opportuna trasparenza desidera comunicare l’esatta ricostruzione dell’evento che la notte del 19 aprile ha procurato un incendio in uno dei suoi stabilimenti produttivi nel sito industriale di Barbara.
da Messersì Packaging Srl
La Pesaro Rugby piange Stefano Catalani, dirigente della società e per tutti lo storico Capitano della Pesaro Rugby, forte dei tanti anni in cui aveva ricoperto l’importante ruolo. Si è spento lunedì mattina alla sola età di 55 anni a Senigallia, costretto dal più duro dei placcaggi che la vita può portarti.
A Senigallia cresce la cultura dell'accoglienza. I comuni delle Valli Misa e Nevola, dopo la guida 'Senigallia All Events', continuano il loro percorso comune e condiviso di promozione turistica ed accoglienza attraverso la 'Senigallia App'.
Il giorno 25 aprile, presso l’Oratorio della Parrocchia di Cesanella, l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare di Senigallia organizza una giornata di riflessione rivolta alle famiglie, alle coppie di fidanzati e ai singoli che vogliono approfondire il tema della “Spiritualità della tenerezza” come progetto di vita, stupore di essere, di amare e di adorare e come anima del sacramento nuziale e della sua piena attuazione.
La Sentenza del Tar che ha negato la sospensiva, concedendo così il via libera ai lavori di sistemazione dell'area ex-Sacelit, conferma l’operato dell’Amministrazione per l’interesse pubblico della città.
L’Assemblea dell’Associazione “Progetto Ostra” ha chiesto al Sindaco di Ostra Avv. Massimo Olivetti di ricandidarsi per il prossimo quinquennio. Corale è stato il giudizio positivo sull’operato dell’Amministrazione uscente, guidata dal Sindaco Olivetti, sottolineando gli interventi effettuati in tutto il territorio di Ostra, notevolmente più consistenti e più numerosi di quelli realizzati dalle precedenti amministrazioni, quando le risorse economiche erano maggiori e mancava lo stringente vincolo del famigerato Patto di Stabilità.
Un sabato che parla di cultura, quello organizzato dal Coordinamento Donne A.C.L.I. di Ancona, guidato da Anna Maria Bernardini, il 26 aprile, infatti, alle ore 17.00 presso l’ Auditorium San Rocco di Senigallia, verrà presentato il romanzo “Il Morso della Taranta”, opera prima del calabrese Francesco Scarcella.
Mercoledì 16 aprile nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di Senigallia ha avuto luogo la premiazione del Concorso fotografico “Occhi aperti sulla città” indetto da Italia Nostra per gli studenti della Scuola Secondaria al fine di sensibilizzare l’attenzione dei giovani nei confronti del patrimonio paesaggistico, storico, artistico e urbanistico.
La Commissione Elettorale del Comune di Ostra Vetere fa sapere che, in occasione delle Elezioni Europee 2014, adotterà il nuovo criterio di selezione degli scrutatori da assegnare agli Uffici Elettorali di sezione, non seguendo la scelta ad personam, né la scelta del sorteggio ma una procedura del tutto oggettiva.
Venerdì 25 aprile 2014 si svolgerà a Senigallia (Palasport di via Campo Boario), la prima edizione di Budogallia, manifestazione promozionale dedicata alle arti marziali, con lo scopo di avvicinare la cittadinanza alla scoperta dei benefici psicofisici di queste discipline orientali.
Ricorre quest’anno il 70° della Liberazione di Senigallia e per la circostanza l’Associazione di Storia Contemporanea – che conta oltre 200 iscritti in tutto il mondo – ha moltiplicato il proprio impegno con una serie di iniziative che coinvolgeranno la popolazione senigalliese e marchigiana dalla fine di aprile sino al termine dell’anno corrente.
da Associazione di Storia Contemporanea
L'Aurora Basket Jesi è vicina alla Maior Senigallia per la scomparsa del presidente Stefano Catalani.
Il consiglio comunale dello scorso 16 aprile ha approvato l'istituzione dei centri civici ed ha adottato il relativo regolamento. Si tratta sicuramente di un risultato importante per il territorio, ottenuto seguendo un percorso lungo e impegnativo che ha tenuto conto anche delle mutate condizioni economiche e sociali che sono intervenute da quando la discussione è stata avviata.
Saranno sette i giovani del Tennistavolo Senigallia che parteciperanno ai Campionati Italiani Giovanili che si svolgeranno a Terni a fine settimana. Dopo quattro tornei a punteggio è stata stilata una classifica ed in base ai posti disponibili e alle qualificazioni attraverso i tornei nazionali, sono stati indicati i nomi.
La CNA in seguito ai recenti incontri pubblici in materia di riqualificazione della Zona Cesano e Cesanella di Senigallia inizia gli incontri individuali con gli imprenditori della zona per spiegare e incrociare le richieste così da poter definire al meglio il piano di riqualificazione da presentare entro Luglio 2014.
La convinzione che l’acqua sia un bene inesauribile e sempre disponibile ci porta a non attribuirle il giusto valore e a compiere sprechi quotidiani a cuor leggero. Questa convinzione, però, non è esatta; molti paesi soprattutto i più̀ poveri sono afflitti sempre più̀ dal dramma della scarsità̀ di acqua, con derivanti condizioni sanitarie e sociali disastrose.