La convinzione che l’acqua sia un bene inesauribile e sempre disponibile ci porta a non attribuirle il giusto valore e a compiere sprechi quotidiani a cuor leggero. Questa convinzione, però, non è esatta; molti paesi soprattutto i più̀ poveri sono afflitti sempre più̀ dal dramma della scarsità̀ di acqua, con derivanti condizioni sanitarie e sociali disastrose.
Un Albo d'Oro vero e proprio del tennistavolo marchigiano non esiste ed il Presidente della Federtennistavolo Marche (Antonio Zardi di Ascoli Piceno) sta lavorando da tempo alla sua ricostruzione partendo per il momento dalla stagione 1970/71, la più vecchia presente negli archivi, quando ancora il ping-pong era associato alla federtennis.
“Dalla rassegna stampa che riceviamo da Zara - ha comunicato nell’incontro con gli allievi del corso di fotogiornalismo il direttore del Musinf, prof. Bugatti - fa piacere verificare come la mostra di fotografie del famoso fotografo senigalliese Mario Giacomelli, che è stata allestita presso la sala concerti del palazzo ducale di Zara a cura di Katiuscia Biondi Giacomelli, abbia ottenuto notevole successo”.
Il Tar respinge la richiesta di sospensiva e il Comune è pronto a mandare le ruspe alla Sacelit. E' arrivato, puntuale, ieri mattina il verdetto del tribunale: il Comune può procedere con i lavori di sistemazione dell'area ex Sacelit grazie ai soldi incassati dalla prima polizza fideiussoria presentata dalla Fortezza srl., la società che fa capo all'imprenditore Pietro Lanari, proprietario dell'ex cementificio.
Grazie al lavoro degli ospiti della casa di riposo Santa Maria Goretti di Corinaldo alcune antiche tradizioni pasquali rivivono. E’ infatti possibile ammirare, presso la Chiesa di S. Francesco a Corinaldo, l’altare dove è custodita l’Eucarestia abbellito con alcune piante bianche, seminate il giorno delle Ceneri proprio presso la casa di riposo corinaldese.
dagli Organizzatori
Il Sindaco Maurizio Mangialardi ha prorogato al prossimo 24 aprile il termine ultimo per gli scrutatori già iscritti all’albo comunale per dichiarare di essere iscritti anche al centro per l’impiego in quanto disoccupati o inoccupati ed accedere così con criterio di priorità al sorteggio per la designazione di quanti verranno nominati per le prossime elezioni europee.
Non è facile parlare di speranza e augurare una Buona Pasqua nelle difficoltà di un tempo di crisi e di mancanza di orizzonti affidabili come quello che stiamo vivendo. Eppure c’è un grido di gioia e di stupore che ha percorso le strade di Gerusalemme e non può restare inascoltato: Cristo è risorto!
Sarà una giornata di festa, riflessione, emozioni quella del 25 Aprile, per la quale il Circolo Arci Vallone ha allestito un ricco programma, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani di Senigallia, il Centro Sociale Vallone e con il patrocinio del Comune di Senigallia e del Consiglio Regionale delle Marche.
Anche per l'estate 2014 il Comune di Senigallia organizza i soggiorni climatici e termali per anziani. Le domande possono essere presentate all'ufficio accettazione servizi sociali in via Marchetti n. 73 (tel. 071.6629276), dove è possibile anche ritirare l'apposito modulo, dal 22 aprile e sino al 21 maggio p.v., nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì dalle 15.15 alle 17.15.
Anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta ci sarà la possibilità di visitare il Museo Nori De’ Nobili a Ripe di Trecastelli. Non mancherà infatti l’apertura al pubblico domenica 20 aprile dalle 16.30 alle 20.00 e nel giorno 21 aprile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00. Sarà un’occasione in più per poter ammirare la splendida collezione dell’artista Eleonora De’ Nobili, importante figura di donna e artista, legata a tutto il territorio di Trecastelli .
da Museo Nori de' Nobili
Un incontro straordinario per il settimo appuntamento di "Gocce di Memorie", ciclo di incontri letterari sul tema della memoria democratica. Sarà allo Spazio Autogestito Arvultùra in via Abbagnano il Prof. Hans Coppi jr, uno studioso e un testimone di grandissimo rilievo della Resistenza europea.
dagli Organizzatori