La portale scientifico Pikaia che si occupa dei temi inerenti l'evoluzione ha recentemente pubblicato un articolo che riguarda un brevetto del tutto nostrano: il papavero nero Evelina "riportato in vita" dal ricercatore senigalliese Giorgio Sagrati.
da Elena Sagrati
Senigallia pronta ad inaugurare la stagione turistica 2014. Con il lungo ponte di Pasqua la spiaggia di velluto sfodera i primi assi nella manica per attirare i primi turisti. Mostra, manifestazioni, fiere e concerti sono già parti integranti degli eventi che animeranno la città fino ad ottobre.
Spettacoli e feste, arte e cultura, musica e concerti, mostre e cinema, intrattenimento ed enogastronomia, teatro e danza, sport e ambiente, rievocazioni storiche, fiere e mercati. Tante le iniziative che Senigallia ed il suo territorio ospitano e propongono dalla primavera all'autunno inoltrato.
Il sindaco di Corinaldo Matteo Principi informa la cittadinanza che recentemente ha avuto luogo, in riunione straordinaria, la Commissione Elettorale Comunale, al fine di deliberare all’unanimità i criteri per la designazione degli scrutatori in vista delle prossime Elezioni Europee 2014, che avranno luogo domenica 25 maggio.
Ultimo giorno di scuola prima delle vacanze pasquali e ultimo giorno di > selezioni marchigiane per High School Game 2014. Lo staff della Peaktime, società produttrice del format dedicato agli studenti degli istituti scolastici superiori, ha ultimato mercoledì 16 aprile le sfide nei vari istituti della regione al plurale.
da High School Game
A Natale erano arrivati gli auguri dal Presidente della Federazione Pakistana di tennistavolo. Nei giorni scorsi a prendere contatto con il Tennistavolo Senigallia è stata la Confederazione Brasiliana per avere informazioni sul libro di Pettinelli "Il mistero della racchetta perduta" tradotto recentemente in portoghese e distribuito in formato elettronico nei principali store internazionali.
Anche quest’anno, nel mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Senigallia organizzerà due servizi preziosi per la cittadinanza: i centri estivi, riservati a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, già frequentanti la scuola primaria, e la scuola materna estiva per i bambini che abbiano già frequentato il primo anno di scuola dell’infanzia e non abbiano ancora iniziato la primaria.
Il Movimento 5 Stelle di Montemarciano apprezza il contenuto della delibera n. 15 del 08/04/2014 con la quale il Consiglio Comunale ha deliberato il Regolamento per la concessione e l’utilizzo degli “Orti Urbani”, riconoscendo altresì, che tale punto era inserito nel programma della lista Montemarciano Democrazia e Solidarietà del 2009.
A Castel S.Pietro Terme (BO), al 16°concorso Bartolemeo Scappi, presso il locale istituto alberghiero, l’istituto Panzini di Senigallia ancora una volta si è distinto tra le dodici migliori scuole alberghiere d'Italia ottenendo il secondo posto per la categoria cucina/panificazione.