statistiche accessi

x

17 aprile 2014




...

Anche quest’anno, nel mese di luglio, l’Amministrazione Comunale di Senigallia organizzerà due servizi preziosi per la cittadinanza: i centri estivi, riservati a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, già frequentanti la scuola primaria, e la scuola materna estiva per i bambini che abbiano già frequentato il primo anno di scuola dell’infanzia e non abbiano ancora iniziato la primaria.


...

In questo periodo così importante la Confraternita del SS.MO Sacramento e Croce si apre e si racconta, per bocca del Governatore Giampiero Girolimetti Streccioni e del delegato agli eventi culturali, Maurizio Perini.



...

Al via “Un Foro per Pasqua”, tradizionale mercatino di Pasqua nella splendida cornice del Foro Annonario di Senigallia, organizzato da Confartigianato in collaborazione con Promo D srl, con il Patrocinio del Comune di Senigallia.


...

La squadra senigalliese che ha partecipato mercoledì 16 aprile alla Fase Provinciale dei Gss di Rugby a Jesi nello stadio “Cardinaletti” in via Tabano c onferma la Medaglia d’oro dell’anno scorso .



...

Il Dipartimento per le Politiche Integrate di sicurezza e per la Protezione Civile della Regione Marche ha organizzato, per l’anno scolastico in corso, un programma di formazione che prevede la realizzazione di un vero e proprio percorso nell’ambito della Protezione Civile.


...

Il Movimento 5 Stelle di Montemarciano apprezza il contenuto della delibera n. 15 del 08/04/2014 con la quale il Consiglio Comunale ha deliberato il Regolamento per la concessione e l’utilizzo degli “Orti Urbani”, riconoscendo altresì, che tale punto era inserito nel programma della lista Montemarciano Democrazia e Solidarietà del 2009.





...

Conoscere, vedere e ascoltare la musica rinascimentale. Al via sabato 19 aprile, nell’ambito di forme di concerto 2014, i ciclo di eventi in vista della mostra “La Grazia e La Luce” che verrà inaugurata il 14 giugno.








...

Con ordinanza n. 115 del 15/04/2014 sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione su tutto il tratto di via Zuccari per lavori stradali. In particolare dal 16 aprile al 7 maggio 2014 è stato istituito il divieto di transito su tutto il tratto di Via Zuccari, ad eccezione dei mezzi d'opera e dei veicoli a servizio del cantiere stradale.


16 aprile 2014


...

Nel pomeriggio di martedì una panda proveniente da via Cimabue non si è fermata allo stop all'incrocio con via Lippi. Nello stesso momento una BMW proveniva da via Lippi. Le due auto prima si sono scontrate fiancata contro fiancata, poi sono andate a scontrarsi con un segnale stradale e con un muro.



...

Taglio del nastro per le tre nuove rotatorie del tratto nord della complanare. Il Comune sta ultimando i lavori per le tre infrastrutture di attracco alla viabilità urbana mentre Mangialardi chiede a Società Autostrade di fare chiarezza sulla ripresa dei lavori nella terza corsia dell'A14 e nel secondo tratto della complanare.


...

E’ scomparso il musicista Gilberto Marini. Ha studiato flauto al Conservatorio Rossini di Pesaro con Severino Gazzelloni. I funerali si sono svolti martedì alle 9.30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Francesco.



...

Sabato 12 aprile la storia di Corinaldo si è ulteriormente arricchita, grazie ad un meticoloso lavoro portato a conclusione dalla prof.ssa Paola Ciceroni Polverari. La quale, supportata anche dal prof. Dario Cingolani, Storico della Scrittura, e da Fabio Mariano, Ordinario di Restauro dell’Università Politecnica delle Marche, ha presentato ad una folta e interessata platea la sua ultima fatica in senso letterario.



...

L’Assemblea degli iscritti al Circolo Pd di Serra de’ Conti, convocata il 13 marzo scorso, e il Direttivo, dopo ampio, serrato e democratico confronto, esaminate le numerose valutazioni sull’operato dell’amministrazione comunale uscente , ne hanno riconosciuto la sostanziale positiva azione nei cinque anni trascorsi.



...

“Che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa !“: invece ora lo sappiamo..! è certo! l’Araba Fenice – Accademia Picena di Alto Maneggio della Bandiera, Alfieri e Musici Storici, si trova qui’.. a Corinaldo, e…come il mitico uccello di fuoco, da 10 anni vive e si muove in giro per il mondo, per proporre le sue parate con bandiere e tamburi ed i suoi spettacoli di piazza.



...

Bella prestazione del pongista senigalliese Enea Costantini ai Campionati Nazionali del Centro Sportivo Italiano disputatosi a Terni nel fine settimana.