L'anno scorso, quando Vivere Senigallia compiva 10 anni, abbiamo deciso di festeggiare facendo dei piccoli regali ai lettori in collaborazione con i nostri sponsor. Il 2013 e il 10° anniversario di VS è finito. Ma questa non ci sembra una buona ragione per smettere di fare regali ai lettori.
di Redazione
Un reparto nuovo di zecca, che si estende su una superficie di 400mq, dotato di tutti i comfort e servizi per gli ospiti anche non autosufficienti. Sono stati inaugurati ieri mattina, alla presenza di numerose autorità e di tanti cittadini, i nuovi locali della Casa di Riposo – Residenza Protetta di Belvedere Ostrense di via Largo Tosi.
Metti una bella giornata di sole, metti una passeggiata in centro con la mia macchina fotografica per immortalare i tanti cittadini a fare compere o una semplice uscita, mettici pure i tanti bimbi che giocano inseguendo i piccioni in Piazza del Duca, ovviamente ti viene spontaneo immortalarli nella loro spensieratezza, inseguendo e ridendo quei piccoli volatili.
Mi trovo costretta a chiedere ancora una volta a gran voce le dimissioni degli attuali consiglieri ex-pdl, apprendendo soltanto da un articolo di Roberto Paradisi, che, Alessandro Cicconi Massi invece di rispondere pubblicamente alle richieste mie e di Paradisi di essere chiaro e onesto con gli elettori, informarci e informarli sulle posizioni politiche che si accinge a prendere, cosa fa?
Lunedì scorso le alunne dell’indirizzo “Operatore del benessere” dell’Ipsia Bettino Padovano di Arcevia insieme alla Dirigente scolastica Elena Giommetti, alla docente referente dell’indirizzo Prof.ssa Laura Calvaresi e alle docenti Prof.ssa Calia, Prof.ssa Mercorelli e Prof.ssa Magistrelli si sono recate in visita al Cosmoprof, la fiera più importante del mondo sul beauty.
da Ipsia 'Bettino Padovano' di Arcevia
Da anni l’ITCG Corinaldesi di Senigallia è attivo e sensibile verso tematiche di Pace, gestione dei conflitti dei diritti umani e cittadinanza, e ha più volte coinvolto i propri studenti, le rispettive famiglie, nonché tutto il personale scolastico in attività che incentivino la diffusione di tali ideali.
Studenti, docenti,genitori e nonni, sabato 12 aprile, si sono rimboccati le maniche ed armati di guanti, pennelli e rastrelli hanno realizzato una significativa lezione di educazione ambientale e di impegno civico, aderendo alla campagna Nontiscordardimè, promossa da Legambiente.
da Scuola Primaria Rodari
Dopo gli arresti di venerdì mattina che hanno decapitato le due organizzazioni malavitose che sfruttavano la prostituzione sulla Statale 16 l'associazione Free Woman di Ancona lancia l'allarme: le ragazze non sono ancora libere.
Evento unico (e primo di una serie di eventi marziali di alto livello) domenica a partire dalle ore 10,15 alla palestra Leopardi di Senigallia. Uno stage tinto di “rosa” con due campionesse mondiali che saliranno sul tatami senigalliese della Associazione “Ludi e Victoria”.
C'è' fermento fra gli operatori della spiaggia di velluto dopo l'approvazione della variante per la riqualificazione delle strutture ricettive. Uno strumento urbanistico che consente ampliamenti e sopra elevazioni nel caso in cui le strutture alberghiere vengano riqualificate secondo i canoni della nuova variante.
A cinquecento anni dall'arrivo ad Arcevia del capolavoro di Giovanni Della Robbia, la Vergine dei Miracoli, partono gli Itinerari robbiani nelle Marche (Sulle tracce dei Della Robbia e dei maestri plasticatori marchigiani), un progetto del comune di Arcevia in collaborazione con la Regione Marche, che ha finanziato in parte questo importante evento culturale.
Quasi 400 alunni all’opera in questo fine settimana per la riqualificazione e valorizzazione degli edifici scolastici impegnati nelle giornate dedicate a Nontiscordardimé, la campagna di Legambiente che si prende cura degli spazi dedicati all’educazione e alla formazione, inserita nel progetto “ViviAmo il Territorio”, avviato da diversi anni, promosso da Legambiente Marche, Ipersimply e Comune di Senigallia con la collaborazione dell' Assemblea Territoriale d'Ambito di Ancona.
Martedì 15 aprile, nella Sala comunale “A. Ciani” del Palazzo Municipale e a partire dalle ore 21, avrà luogo il convegno “L’impresa è femmina”. Un appuntamento organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive (assessore Rosanna Porfiri) e dall’Assessorato alla Pari Opportunità (assessore Giorgia Fabri).
Nessun lavoro ha riguardato l’antenna di 40 m in contrada Castellaro – Lanternone in data 2 aprile 2014. Gli interventi effettuati il 2 aprile 2014 si sono svolti nell’antenna di Via Pescara e attenevano a lavori di manutenzione ordinaria come “rinnovamento di elementi quali scale di risalita, sostituzione di bulloneria, rinnovamento di elementi costruttivi relativi all’impianto, nella sostituzione e rinnovamento delle mensole passacavi e quant’altro.
Mentre i compagni di club sono a Terni per difendere il trofeo di migliore società CSI d'Italia, alcuni giovani del Tennistavolo Senigallia sono impegnati a Molfetta per la 34° edizione della Coppa delle Regioni, manifestazione della federazione riservata ai migliori giovanissimi del paese, maschi e femmine, diventata un classico della primavera.