Dopo gli arresti di venerdì mattina che hanno decapitato le due organizzazioni malavitose che sfruttavano la prostituzione sulla Statale 16 l'associazione Free Woman di Ancona lancia l'allarme: le ragazze non sono ancora libere.
Evento unico (e primo di una serie di eventi marziali di alto livello) domenica a partire dalle ore 10,15 alla palestra Leopardi di Senigallia. Uno stage tinto di “rosa” con due campionesse mondiali che saliranno sul tatami senigalliese della Associazione “Ludi e Victoria”.
C'è' fermento fra gli operatori della spiaggia di velluto dopo l'approvazione della variante per la riqualificazione delle strutture ricettive. Uno strumento urbanistico che consente ampliamenti e sopra elevazioni nel caso in cui le strutture alberghiere vengano riqualificate secondo i canoni della nuova variante.
A cinquecento anni dall'arrivo ad Arcevia del capolavoro di Giovanni Della Robbia, la Vergine dei Miracoli, partono gli Itinerari robbiani nelle Marche (Sulle tracce dei Della Robbia e dei maestri plasticatori marchigiani), un progetto del comune di Arcevia in collaborazione con la Regione Marche, che ha finanziato in parte questo importante evento culturale.
Quasi 400 alunni all’opera in questo fine settimana per la riqualificazione e valorizzazione degli edifici scolastici impegnati nelle giornate dedicate a Nontiscordardimé, la campagna di Legambiente che si prende cura degli spazi dedicati all’educazione e alla formazione, inserita nel progetto “ViviAmo il Territorio”, avviato da diversi anni, promosso da Legambiente Marche, Ipersimply e Comune di Senigallia con la collaborazione dell' Assemblea Territoriale d'Ambito di Ancona.
Martedì 15 aprile, nella Sala comunale “A. Ciani” del Palazzo Municipale e a partire dalle ore 21, avrà luogo il convegno “L’impresa è femmina”. Un appuntamento organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive (assessore Rosanna Porfiri) e dall’Assessorato alla Pari Opportunità (assessore Giorgia Fabri).
Nessun lavoro ha riguardato l’antenna di 40 m in contrada Castellaro – Lanternone in data 2 aprile 2014. Gli interventi effettuati il 2 aprile 2014 si sono svolti nell’antenna di Via Pescara e attenevano a lavori di manutenzione ordinaria come “rinnovamento di elementi quali scale di risalita, sostituzione di bulloneria, rinnovamento di elementi costruttivi relativi all’impianto, nella sostituzione e rinnovamento delle mensole passacavi e quant’altro.
Mentre i compagni di club sono a Terni per difendere il trofeo di migliore società CSI d'Italia, alcuni giovani del Tennistavolo Senigallia sono impegnati a Molfetta per la 34° edizione della Coppa delle Regioni, manifestazione della federazione riservata ai migliori giovanissimi del paese, maschi e femmine, diventata un classico della primavera.
All’Ufficio Relazioni con il Pubblico e all'Infocittà i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi
Sono a disposizione della cittadinanza presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Senigallia e all'Infocittà di Marzocca i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi dell’anno 2013, riservati a tutti coloro che hanno un reddito proveniente da lavoro dipendente o da pensione.
Nell’ambito dei servizi di controllo sul territorio, l’equipaggio della Volante del Commissariato, transitando sulla Statale Adriatica Nord in direzione Pesaro, in prossimità del ponte del fiume Cesano, ha notato giungere, nel senso opposto di marcia, una moto da cross con due giovani, dai tratti dell’est europa, che, nell’incrociare l’auto della Polizia, ha cercato di defilarsi.
La Sezione prima del Tribunale di Ancona conferma l'ordinanza emessa dal Tribunale di Ancona, seconda sezione civile che nel procedimento n.400317/2013 RG emesso il 26 novembre 2013 ha sostenuto che non si possono ipotecare terreni e beni per un valore di oltre 20 milioni di euro a fronte di un debito di 99.000 €.
da Alca Costruzioni Srl
A Senigallia la più grande mostra di ceramiche maioliche. Opere rare e complesse, realizzate appositamente per il territorio da un anonimo artista negli ultimi due decenni del Quattrocento e nei primi due decenni del Cinquecento, che rappresentano un unicum nel panorama ceramico italiano.
A Serra de’ Conti, per la prima volta nella sua storia, alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale e del sindaco, si presenterà all’esame delle elettrici e degli elettori una lista civica con Silvano Simonetti candidato a sindaco.
La Regione Marche con il suo Gruppo Storico "Combusta Revixi" avranno l'opportunità di ospitare e realizzare a Corinaldo la III Parata Nazionale della Bandiera Under 18 della LIS - Lega Italiana Sbandieratori. Il Campionato che vedrà giovani musici e sbandieratori provenienti da diverse regioni italiane sarà svolto all'interno della Festa dei Folli nei giorni 25 e 26 aprile 2014.
L’Amministrazione Comunale, in data 4 aprile, ha confermato una volta di più di credere fermamente nel rapporto di collaborazione con le Associazioni del territorio e anche, con le attività da tempo consolidate nel panorama produttivo corinaldese, in particolare con il prestigioso e storico istituto di credito locale, ovvero la Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo.