Un arresto cardiocircolatorio, la causa di morte del 47enne senigalliese trovato morto all'interno della sua auto in via Tintoretto alla Cesanella.
Taglio del nastro sabato per la nuova ala della Casa di Riposo – Residenza Protetta di Belvedere Ostrense. Sabato mattina, durante una cerimonia che vedrà la partecipazione di numerose autorità, verrà inaugurato ufficialmente il nuovo reparto da 400 mq realizzato grazie alla donazione fatta dal presidente della Fondazione Onlus Uccellini-Amurri, il dott. Leopoldo Uccellini e dalla moglie Graziella Amurri, che si sono fatti carico di sostenere interamente le spese per l'intervento.
In occasione del bimillenario della morte dell’imperatore Augusto, prosegue la serie di incontri pubblici a cura del Prof. Giuseppe Lepore, docente di archeologia greca e romana all'università di Bologna, organizzati dal Gruppo FAI di Senigallia con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Il Comune di Senigallia entra a far parte del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. Lo ha deciso l’assemblea nazionale tenutasi nei giorni scorsi a Perugia in una seduta dedicata al tema del ruolo delle città per la pace riassunto nel titolo: “facciamo come Giorgio La Pira”.
Sono quasi tutti tesserati per il Tennistavolo Senigallia i vincitori della classifica generale CSI al termine delle tre prove regionali e che da giovedì 10 aprile parteciperanno agli Italiani (Terni) difendendo il primato di migliore società d'Italia che da alcuni anni è conquistato dalla scuola di Pettinelli.
“Le forme dell'arte” questo il titolo di un nuovo ciclo di incontri sull’arte contemporanea condotti presso la Biblioteca Comunale Antonelliana da Maurizio Cesarini, docente all’ Accademia di Belle Arti di Frosinone e artista che ha tra i suoi mezzi espressivi sia la fotografia sia il video.
L’associazione senigalliese di Astronomia “Aristarco di Samo”, in collaborazione con I.I.S. ”A. Panzini“ e il centro sociale “Molinello 2” comunica che il prossimo venerdì 11 aprile, nella Sala incontri della scuola avrà luogo alle ore 21.00 la conferenza conclusiva del corso di “ Introduzione all’Astronomia – Anno 2014” dal titolo: “Rosetta: l’Europa sbarca su una cometa” tenuta dal prof. Goffredo Giraldi, docente di matematica di codesta scuola.
Tante testimonianze di affetto e un abbraccio simbolico di tutta una comunità che si stringe attorno al dolore dei familiari di Mattia Mastrogiacomi, il giovane 34enne morto sabato scorso. I genitori e la sorella vogliono ora ringraziare con una lettera aperta quanti hanno partecipato al loro dolore.
Andrea Storoni è il candidato sindaco per la lista civica Vivere Ostra. Non ancora trentenne, Storoni - laurea in lettere, elettricista per mestiere - si prepara a guidare il Comune nei prossimi 5 anni, dopo una legislatura trascorsa all'opposizione nella giunta Olivetti. E ad aprire anche qui la stagione degli amministratori giovani.
da Lista civica Vivere Ostra
"Con questo ddl si rimuove un ostacolo considerato da molti ragazzi e da molte ragazze un impedimento alla speranza di futuro. La disciplina vigente, per l'accesso ai concorsi per il reclutamento nelle forze armate, nella polizia e nei corpi dei vigili del fuoco, si basa infatti esclusivamente su un dato fisico, quale l'altezza, definendo così in concreto un ostacolo di ordine normativo. E' una discriminazione che non tiene conto della complessità della struttura fisica del soggetto".
Lo scorso 4 aprile è stato convocato al Ministero dei Lavori Pubblici il primo Tavolo Istituzionale di Monitoraggio che ha visto coinvolti Austostrade per l’Italia (ASPI) e il Gruppo Claudio Salini, per analizzare il documento Programmatico redatto da ICS Grandi Lavori Spa, capofila della controllata Consorzio Stabile SAMAC.
Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 17 e all’interno della Sala comunale “A.Ciani” della Civica Residenza, avrà luogo la presentazione di “Testimoni di Pietra. Le epigrafi di Corinaldo dal secolo XVIII ai tempi nostri” volume II, scritto dalla prof.ssa Paola Ciceroni Polverari, personalità di rilievo nell’ambito culturale del nostro territorio e non solo.
Senigallia continua l’esperienza “nazionali” per tramite il campione mondiale Mauro Guenci tecnico del Team Roller Senigallia che in così poco tempo ha già ospitato, oltre alla nazionale italiana (presente anche nello scorso week end), quella finlandese, messicana, francese, belga, cilena ed ora dopo l’esperienza dello scorso anno, torna la Repubblica Ceca ROLLER TEAM STARS PRAHA.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Serra de’ Conti, insediatosi sabato 22 marzo e presieduto dal Sindaco dei Ragazzi Matteo Cardinali ha proposto e deliberato una serie di iniziative tra le quali un incontro con le campionesse della scherma di Jesi, che hanno raggiunto un livello di prestigio internazionale assoluto, un vero orgoglio per il nostro territorio e per la Regione Marche.