Si può vedere una splendida fotografia della Senigallia di qualche decina di anni fa nei versi di questa splendida poesia in dialetto senigalliese di Maria Pia Marchetti.
Un volo di 600 metri per i tre sciatori alpinisti precipitati in un canale innevato sul Gran Sasso, due dei quali marchigiani. Luca Baldini, 47 anni, ingegnere di Fabriano, ha riportato traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. Andrea Fraboni, vigile urbano senigalliese di 49 anni, sarebbe invece più grave.
Insegnanti di tutte le scuole d’Italia, dalle Primarie alle Superiori si sono dati appuntamento a Roma, giovedì 20 marzo, presso la sede della Commissione Europea, per partecipare ad un corso di aggiornamento alla vigilia del voto per il rinnovo del Parlamento Europeo del 25 maggio 2014.
Quando accadono episodi come quello di sabato, si può scegliere di stare in silenzio oppure di parlare e esporsi anche alle critiche.
La Legge finanziaria 2010 (L. 23 dicembre 2009, n. 191) nell’ottica del contenimento della spesa pubblica disponeva l’abolizione, tra le altre, della figura del difensore civico comunale. In sostanza tale soppressione non era stabilita direttamente dal Legislatore ma veniva imposta ai Comuni che avrebbero poi dovuto attuarla.
La fantasia si esprime ai massimi livelli nel racconto di Salvatore Di Sante “La Caccia” edito da Wizards & Blackholes. Un libro di fantascienza in cui Di Sante tiene il lettore senza fiato in un susseguirsi di colpi di scena. Disponibile in tutte le librerie online con la copertina del senigalliese Michele Scarpone.