La fantasia si esprime ai massimi livelli nel racconto di Salvatore Di Sante “La Caccia” edito da Wizards & Blackholes. Un libro di fantascienza in cui Di Sante tiene il lettore senza fiato in un susseguirsi di colpi di scena. Disponibile in tutte le librerie online con la copertina del senigalliese Michele Scarpone.
Nell'ambito delle iniziative POFT (Piano dell'Offerta Formativa Territoriale) in collaborazione con il Comune di Senigallia, Rai Cinema e Fondazione Gabbiano, mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2014 i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado hanno partecipato alla proiezione del film "La mafia uccide solo d'estate" ( 2013) diretto ed interpretato da Pierfrancesco Diliberto, più noto come Pif.
L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 8 aprile, alle ore 10, con eventuale prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. In apertura di seduta figura un lungo elenco di interrogazioni e interpellanze su tematiche di attualità. Si proseguirà con la proposta di modifica alla legge regionale in materia di Unioni montane ed esercizio associato di funzioni.
Sabato 5 aprile alle ore 17.30 l’associazione Cesano Per e la parrocchia di Cesano organizzano, presso l’oratorio di Cesano, un incontro pubblico dal titolo “pre-venire è meglio che curare – vecchie e nuove dipendenze”, con la partecipazione del dott. Claudio Cardinali Capo Area Centro Studi e Prevenzione dell’associazione Oikos Onlus di Jesi.
Il giorno 2 aprile si è tenuto presso la sede della Regione Marche un incontro convocato dall’Assessore alla formazione e al lavoro Marco Luchetti su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali e del Comune di Corinaldo in seguito alla preoccupante situazione occupazionale che si sta delineando nel più grande sito produttivo del territorio del Comune di Corinaldo.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La partecipazione di una rappresentanza corinaldese, guidata dal sindaco Matteo Principi, al programma “Alle Falde del Kilimangiaro” condotto da Licia Colò, avvenuta durante l’ultima domenica di marzo, ha sicuramente centrato l’obiettivo stabilito: presentarsi al pubblico televisivo in modo disinvolto e accattivante. Nella speranza, così, di riuscire ad aggiudicarsi un ennesimo riconoscimento prestigioso: lo scettro di “Borgo dei borghi”.
Al fine di individuare una via d’uscita alla drammatica situazione in cui attualmente versa il più grande sito produttivo del territorio comunale di Corinaldo, l’azienda Bizzarri spa (nota industria leader nel settore della lavorazione del legno), si stanno tentando davvero tutte le strade percorribili. L’ultima, in ordine di tempo, ha coinciso con un incontro nella sede della Regione Marche, avvenuto nella giornata di mercoledì 2 aprile e richiesto con urgenza dal sindaco di Corinaldo Matteo Principi e dalle organizzazioni sindacali.
Domenica 6 aprile dalle ore 16,00 festa in Biblioteca (Piazza Manni, Foro Annonario) per festeggiare il 3° compleanno della Biblioteca Ragazzi. Sono passati solo tre anni da quando ha aperto i battenti, all’interno dell’Antonelliana, lo speciale spazio dedicato ai più piccoli, ma la Biblioteca Ragazzi è già adulta.