statistiche accessi

x

4 aprile 2014



...

Il giorno 2 aprile si è tenuto presso la sede della Regione Marche un incontro convocato dall’Assessore alla formazione e al lavoro Marco Luchetti su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali e del Comune di Corinaldo in seguito alla preoccupante situazione occupazionale che si sta delineando nel più grande sito produttivo del territorio del Comune di Corinaldo.



...

La partecipazione di una rappresentanza corinaldese, guidata dal sindaco Matteo Principi, al programma “Alle Falde del Kilimangiaro” condotto da Licia Colò, avvenuta durante l’ultima domenica di marzo, ha sicuramente centrato l’obiettivo stabilito: presentarsi al pubblico televisivo in modo disinvolto e accattivante. Nella speranza, così, di riuscire ad aggiudicarsi un ennesimo riconoscimento prestigioso: lo scettro di “Borgo dei borghi”.







...

Al fine di individuare una via d’uscita alla drammatica situazione in cui attualmente versa il più grande sito produttivo del territorio comunale di Corinaldo, l’azienda Bizzarri spa (nota industria leader nel settore della lavorazione del legno), si stanno tentando davvero tutte le strade percorribili. L’ultima, in ordine di tempo, ha coinciso con un incontro nella sede della Regione Marche, avvenuto nella giornata di mercoledì 2 aprile e richiesto con urgenza dal sindaco di Corinaldo Matteo Principi e dalle organizzazioni sindacali.



...

Domenica 6 aprile dalle ore 16,00 festa in Biblioteca (Piazza Manni, Foro Annonario) per festeggiare il 3° compleanno della Biblioteca Ragazzi. Sono passati solo tre anni da quando ha aperto i battenti, all’interno dell’Antonelliana, lo speciale spazio dedicato ai più piccoli, ma la Biblioteca Ragazzi è già adulta.


...

All’Opera Pia Mastai Ferretti, la nota Casa di Riposo Pio IX, di Senigallia, alla presenza di Mons. Giuseppe Orlandoni Vescovo, del Dr. Alfio Bassotti e Dott. Rodolfo Bernardini, rispettivamente Presidente e Segretario della Fondazione “Cassa di Risparmio di Jesi”, dei Consiglieri e Revisori dei Conti, nonché dei Dirigenti e Dipendenti dell’Opera Pia Mastai, è stato inaugurato il nuovo pulmino.




...

Un concorso nazionale, il “Festival d’autore”, in pochi anni ha fatto conoscere Agugliano in Italia come “capitale” del gelato artigianale. Un riconoscimento dovuto soprattutto al maestro gelataio Martino Liuzzi e al comune di Agugliano che hanno creduto nella possibilità di promuovere l’attività di gelatiere tra i giovani studenti degli istituti scolastici con indirizzo alberghiero e della ristorazione.






...

Robin Hood e la sua allegra compagnia sono i protagonisti dell’ultimo appuntamento della rassegna “Fantastiche visioni, introduzione al mestiere di spettatore”.



3 aprile 2014

...

I sabato sera di Senigallia sta per tenere a battesimo una nuova proposta d'intrattenimento dal formato frizzante ed innovativo. Stiamo parlando del "SATURDAY NIGHT LOL", un appuntamento tra artisti ed appassionati che vogliono divertirsi insieme a voi.



...

“Da questo tavolo esce una proposta all’azienda per individuare una via d’uscita alla drammatica situazione in cui versa la Bizzarri”. Così l’assessore al Lavoro, Marco Luchetti, all’incontro di mercoledì mattina in Regione sull’impresa del settore legno di Corinaldo a rischio di chiusura.




...

Il Dr. Stroppa, direttore dell’Area vasta n. 2 a cui appartiene Senigallia assieme a Ancona, Jesi e Fabriano, disdice l’incontro del 27 Marzo 2014 con la IV° Commissione Consiliare, organo istituzionale preposto allo studio delle problematiche sanitarie.







...

Si è da poco concluso all’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia un appuntamento importante tra gli studenti dell’istituto senigalliese e la Federazione Maestri del Lavoro d’Italia, consolato provinciale di Ancona; un appuntamento che si ripete da anni e che ha permesso di creare una sinergia tra scuola e mondo del lavoro grazie ai Maestri del Lavoro di Ancona.