Fare impresa Formativa Simulata, in un contesto scolastico, è un modo nuovo e stimolante di avvicinarsi al mondo del lavoro in modo interattivo e divertente, grazie ad un pratico ambiente di simulazione che riduce la distanza tra l'esperienza teorica e quella pratica.
Riqualificazione dell'area Ex Arena Italia. Il nuovo edificio che sorgerà in centro, in una delle aree strategiche e che ricade nei 5 ambiti di riqualificazione del piano Cervellati, manterrà i tre piani stabiliti ma sarà più basso e senza porticato rispetto al progetto deliberato nel dicembre 2013 dall'amministrazione comunale.
Dopo il naturale sbandamento dovuto all’abbandono della casa madre dei quattro consiglieri eletti con i voti del Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi, il centro-destra senigalliese rimasto fedele al patto con gli elettori , se pure defraudato della sua folta rappresentanza in Consiglio Comunale, si sta ricostituendo sotto il coordinamento di Marta Torbidoni.
Nella serata di giovedì 27, al “Circolo La Fenice” di Senigallia, si è riunito il Panathlon Club cittadino per la conviviale del mese di Marzo. L’incontro, dedicato al Judo, ha avuto come ospiti d’onore la Campionessa Olimpionica, Lucia Morico, Bronzo alle olimpiadi di Atene 2004 e Claudio Verdini, Vice Presidente regionale settore Judo della FILJKAM.
Un gruppo di docenti ed alunni dell’istituto alberghiero Panzini di Senigallia, si sono ritrovati per portare in scena una divertente ed esilarante performance dal titolo “Il bello della diretta” che si svolgerà al teatro della parrocchia del Portone di Senigallia, domenica 6 aprile 2014 alle ore 17:00.
Elezioni Europee 2014, nomina degli scrutatori tra i disoccupati: ultimi giorni per le dichiarazioni
Per gli scrutatori già iscritti all’albo comunale c’è ancora tempo fino al 18 aprile per dichiarare di essere iscritti anche al centro per l’impiego in quanto disoccupati o inoccupati ed accedere così con criterio di priorità al sorteggio per la designazione di quanti verranno nominati per le prossime elezioni europee.
Tra i punti di interesse trattati fin dall’inizio dalla Consulta cittadina politiche sociali e familiari, cultura, istruzione e sport , da oltre un anno istituita a Corinaldo, è emerso principalmente il tema legato alla dipendenza da alcool e gioco, sentito come uno dei maggiori problemi che investe le singole famiglie, pervade la cultura giovanile , ostacola l’istruzione e può inquinare anche l’attività sportiva: dunque i settori affidati all’esame e alle proposte della Consulta stessa.
L'atleta senigalliese di tennistavolo Sabrina Moretti è stata una delle ospiti d'onore alla serata organizzata dalla Soroptmist International d'Italia, una associazione di donne qualificate in professioni diverse che opera nel mondo del no profit e che ha organizzato alla Mole Vanvitelliana una serata dal titolo "Le donne e lo sport - Eccellenze della nostra provincia".