Dopo il naturale sbandamento dovuto all’abbandono della casa madre dei quattro consiglieri eletti con i voti del Popolo della Libertà di Silvio Berlusconi, il centro-destra senigalliese rimasto fedele al patto con gli elettori , se pure defraudato della sua folta rappresentanza in Consiglio Comunale, si sta ricostituendo sotto il coordinamento di Marta Torbidoni.
Nella serata di giovedì 27, al “Circolo La Fenice” di Senigallia, si è riunito il Panathlon Club cittadino per la conviviale del mese di Marzo. L’incontro, dedicato al Judo, ha avuto come ospiti d’onore la Campionessa Olimpionica, Lucia Morico, Bronzo alle olimpiadi di Atene 2004 e Claudio Verdini, Vice Presidente regionale settore Judo della FILJKAM.
Un gruppo di docenti ed alunni dell’istituto alberghiero Panzini di Senigallia, si sono ritrovati per portare in scena una divertente ed esilarante performance dal titolo “Il bello della diretta” che si svolgerà al teatro della parrocchia del Portone di Senigallia, domenica 6 aprile 2014 alle ore 17:00.
Elezioni Europee 2014, nomina degli scrutatori tra i disoccupati: ultimi giorni per le dichiarazioni
Per gli scrutatori già iscritti all’albo comunale c’è ancora tempo fino al 18 aprile per dichiarare di essere iscritti anche al centro per l’impiego in quanto disoccupati o inoccupati ed accedere così con criterio di priorità al sorteggio per la designazione di quanti verranno nominati per le prossime elezioni europee.
Tra i punti di interesse trattati fin dall’inizio dalla Consulta cittadina politiche sociali e familiari, cultura, istruzione e sport , da oltre un anno istituita a Corinaldo, è emerso principalmente il tema legato alla dipendenza da alcool e gioco, sentito come uno dei maggiori problemi che investe le singole famiglie, pervade la cultura giovanile , ostacola l’istruzione e può inquinare anche l’attività sportiva: dunque i settori affidati all’esame e alle proposte della Consulta stessa.
L'atleta senigalliese di tennistavolo Sabrina Moretti è stata una delle ospiti d'onore alla serata organizzata dalla Soroptmist International d'Italia, una associazione di donne qualificate in professioni diverse che opera nel mondo del no profit e che ha organizzato alla Mole Vanvitelliana una serata dal titolo "Le donne e lo sport - Eccellenze della nostra provincia".
Appuntamento speciale dell'anno accademico 2013/2014 della Libera Università per Adulti Senigallia. Martedì 1 aprile 2014 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 all'Auditorium San Rocco, "Io vado allà filandra..": la filandra jesina storie, tradizioni e canto" con Gastone Pietrucci fondatore de "La Macina" gruppo di ricerca e canto popolare marchigiano.
Con Vasto, permettetemi un pò d'ironia, proprio non siamo molto fortunati, all'andata abbiamo giocato senza Perini, ieri senza Catalani mentre loro proprio ieri hanno recuperato Dipierro (12 punti in 19 minuti) dopo un mese che era fuori ... Spero proprio di affrontarli nel primo turno dei play off, primo perché vorrebbe dire che abbiamo raggiunto il nostro "scudetto " play off, secondo perché mi piacerebbe vedere come andrebbe a finire con la nostra squadra al completo.
Per chi come Carla Billet lavora con gli occhi delle persone i colori e la luce assumono una veste particolarmente importante. Per questo da alcuni giorni Novottica '80 si presenta con colori nuovi, e con un tocco artistico in più, firmato dall'artista italo-argentino Daniel Salvador Patti.
di Redazione
Il reparto materno-infantile dell'ospedale di Senigallia tra le eccellenze della sanità nazionale. A dirlo è il secondo Bollino Rosa, assegnato ai reparti di ostetricia-ginecologia e pediatria, che premia “la qualità e quantità dei servizi svolti, e per la particolare attenzione rivolta alle donne”.
I belvederesi hanno lasciato la loro testimonianza ai posteri. E' stata interrata, nella piazza principale del centro storico, la Capsula del Tempo, un contenitore in cui sono stati raccolti e conservati gli oggetti, le idee e le informazioni destinate ad essere ritrovate tra cinquant'anni.
Si è svolta venerdì, 28 marzo la riunione della terza commissione che aveva, come argomento all’ordine del giorno la promozione del turismo religioso. Argomento sollecitato da me, come Presidente di commissione e dal proponente Consigliere Maurizio Perini per verificare l’attuazione dell’ordine del giorno, sulla medesima tematica, che avevamo votato in Consiglio Comunale nel settembre scorso.