Festeggiamo la festa del papà con questa poesia dialettale di Franco Patonico che descrive una storia raccontata da un papà alla sua bambina. La poesia è dedicati ai ragazzini della terza elementare “Puccini”.
Sono stati identificati dalla Polizia i quattro giovani che domenica sera hanno gettato del liquido alimentare di colore rosso all'interno della fontana dei leoni di Piazza Roma.
Il giorno 17 marzo si è tenuto presso l’azienda Bizzarri SPA il primo incontro del tavolo istituzionale richiesto dalle Organizzazioni Sindacali Fenel Uil Filca Cisl Fillea Cgil di Ancona e convocato dal Comune di Corinaldo che a sua volta aveva già incontrato i vertici aziendali per un confronto sull’attuale stato di crisi occupazionale.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
Le elezioni Europee permettono ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti a Bruxelles su liste divise in circoscrizioni. La circoscrizione del Centro Italia comprende Lazio, Toscana, Marche ed Umbria. Le due regioni più popolose riescono però quasi sempre ad accaparrarsi tutti i 16 europarlamentari in palio, lasciando Umbria e Marche senza alcuna rappresentanza in Europa.
In conseguenza della seduta dell’11 marzo scorso, la Regione Marche ha provveduto ad apportare una modifica decisiva alla legge regionale Forestale. La quale, oltre ai vari aspetti inscritti nell’ambito tutela del paesaggio e del dissesto idro–geologico, ha pertanto introdotto l’attività di abbruciamento di sterpaglie vegetali intesa come attività agricola alternativa.
L’Associazione Mandala, è lieta di presentarvi il nuovo Servizio di Psicoterapia Sociale e Sostenibile. L’Associazione Mandala è un’associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, costituitasi nel 2012 con la finalità di promuovere il benessere bio-psico-sociale della persona e della collettività e i processi d’integrazione delle diversità.
da Associazione Mandala
Proseguono senza soluzione di continuità i grandi mercoledì d’essai proposti dalla Multisala Gabbiano. La storica sala della comunità senigalliese proporrà agli appassionati della settima arte nuovi appuntamenti di qualità. Ed è bello notare in sala, ogni mercoledì sera, un pubblico attento e partecipe alle proiezioni e agli incontri con gli autori presenti, confermando il particolare fermento culturale che anima la nostra città. Gratis per i primi due commentatori registrati.
E' stato il primo concorrente dell'edizione 2014 del Grande Fratello ad essere eliminato dal reality di Canale 5. Michele Simoncini, ingegnere con la passione del dj di 31 anni, senigalliese, poche ore dopo l'uscita dalla casa si sfoga e ringrazia chi l'ha sostenuto.
E’ giunta al secondo anno la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche, il cui referente è il prof. Andrea Galli. Una collaborazione che, grazie anche all’intervento del Cirpe (Centro Iniziative Ricerche Programmazione Economica), si pone l’obiettivo di coinvolgere il più da vicino possibile gli studenti al mondo del lavoro.
Lo scorso lunedì 10 marzo si è riunita nella Sala della Giunta Municipale la Commissione Elettorale Comunale presieduta dal Sindaco Maurizio Mangialardi per la definizione dei criteri di nomina degli scrutatori in occasione delle prossime elezioni del Parlamento Europeo che si svolgeranno il 25 maggio 2014.
Sabato, 22 marzo dalle ore 16 presso l’ex - ostello di Senigallia, la Banca del Tempo propone l'ultimo laboratorio di ECOlogica, tutto incentrato sulla botanica. Con l’inizio della primavera l a banca del tempo decide di seminare fiori, frutti e ortaggi usand o lo spazio ridotto del balcone.
“Dopo di noi.. chi li seguirà?”. Partendo da questa preoccupazione dei familiari dei giovani colpiti da disagio psichico, l'Associazione Primavera con il supporto dell'Asur Marche-Dipartimento di Salute Mentale e dell'Amministrazione, sta gettando le basi per potenziare i progetti avviati e farli crescere. Il tutto per arrivare al 'Dopo di Noi'.
Sabato 22 marzo alle ore 10 l’Amministrazione Comunale è onorata di dare appuntamento a tutta la cittadinanza presso la sala del Cinema-Teatro “Alberto Sordi” per la presentazione del libro di Luca Pagliari “Kristel: il silenzio dopo la neve”. Sono stati invitati a partecipare anche gli studenti della scuola media statale “U.Foscolo”.
"La strage delle Fosse Ardeatine rappresenta una ferita ancora aperta per le radici democratiche del nostro Paese e per la memoria e il dolore dei familiari delle vittime. Cattolici, ebrei, ragazzi, militari, impiegati, medici, persero la vita in uno dei più orrendi crimini dell'occupazione nazista in Italia".
Secondo spettacolo di cartellone della prima stagione teatrale al Cinema Teatro Odeon di Barbara organizzata dall'associazione culturale ostrense Laboratorio a scena aperta (che ne cura la direzione artistica) e Silvano Gabrielli, responsabile della struttura e coordinatore delle attività tecnico-organizzative.
Domenica scorsa si è aperta la stagione agonistica della vela marchigiana della Classe Optimist con le regate del Campionato Zonale che si sono svolte a San Benedetto del Tronto e che hanno visto la presenza di ben ottanta velisti “nostrani” impegnati a destreggiarsi tra le boe nelle acque adriatiche.
Giovedì 20 alla Piccola Fenice verrà proiettato alle ore 21.15 il film "L'amministratore" del regista Vincenzo Marra che concluderà la rassegna "Anteprima cinema. Uno sguardo sul futuro" dedicata ai film italiani mostrati in anteprima dal Circolo Cinema Linea d’Ombra.
Due gialli risolti nel giro di poche ore. Dopo Luciano Marchetti, allontanatosi volontariamente dalla propria abitazione di Senigallia nella giornata di giovedì e ritrovato nella zona del Porto Turistico, anche Fabrice Capitanelli è stato ritrovato.
Un atto vandalico camuffato da atto di ribellione sociale rimane quello che è, vale a dire un atto teppistico che non può avere alcun tipo di giustificazione. Per questo voglio condannare con forza il danneggiamento della fontana dei leoni rivendicato da alcuni simpatizzanti di Casa Pound.
Si sono svolti lo scorso fine settimana i campionati italiani di nuoto agonistico FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabili Intellettivi e Relazionali) nell’impianto natatorio di Fabriano, che ha visto, nelle tre giornate, contendersi il podio ben 250 atleti provenienti da tutta Italia.
Che il consigliere Enrico Rimini avesse dato segni di non equilibrio politico è un dato risaputo. E, tutto sommato, ininfluente. Ma ora delle due l’una: o i suoi referenti Cicconi Massi e Cameruccio prendono immediatamente le distanze dalle sue ultime esternazioni, oppure significa che le sue dichiarazioni sono condivise.
Il “Gruppo Partecipazione” di Senigallia esprime la propria profonda indignazione nell'apprendere che domenica 16 marzo 2014, un gruppo di attivisti di Casa Pound, organizzazione i cui militanti si autodefiniscono come “i fascisti del terzo millennio”, abbia deturpato (fortunatamente non in maniera indelebile) con del liquido rosso l’acqua e soprattutto la struttura della Fontana dei Leoni a Piazza del Duca.