“E’ bello vedere come i ragazzi siano presi da High School Game. Questo è il terzo anno che il nostro istituto partecipa al concorso proprio perché crediamo fermamente nella sua valenza didattica. High School Game è un modo alternativo di educare i ragazzi e sensibilizzarli verso tematiche di vario genere divertendoli allo stesso modo”.
da High School Game
Il M5S ha presentato al sindaco il progetto 'Campagna Fiocco Bianco': programma di educazione e di prevenzione contro la violenza sulle donne. In merito alla risposta del sindaco del 5 febbraio, siamo lieti che la nostra proposta sia stata accolta favorevolmente dal primo cittadino e dal Presidente del Consiglio, Sig. Enzo Monachesi.
Si tratta del ritrovamento delle prove di stampa di Alfredo Camisa, compiuto dal figlio di Benedetto Trani, Massimo, anche lui attivo nella fotografia, come da tradizione familiare. L’assessore alla cultura Stefano Schiavoni è stato informato dal direttore del Musinf, prof. Carlo Emanuele Bugatti, che sabato scorso le cinquantuno prove fotografiche sono state ufficialmente depositate al Musinf da Massimo Trani per la catalogazione e la conservazione.
Diversamente da quanto precedentemente comunicato, mercoledì 19 febbraio il regista Andrea Segre e lo sceneggiatore Marco Pettenello non riusciranno ad essere presenti in sala alla proiezione del film "La prima neve".
“Senigallia Città Sicura” segna un altro punto a favore delle imprese che sostengono il progetto, dimostrandosi un valido supporto all’attività condotta dalle Forze dell’ordine impegnate nel territorio senigalliese.
da CNA Senigallia
Mercoledì 19 febbraio, per la rassegna del “mercoledì d’essai”, verrà proiettato il film “La prima neve”, con il regista Andrea Segre e lo sceneggiatore Marco Pettenello che saranno presenti in sala. L’inizio della proiezione è fissata per le ore 21:15. Gratis per i primi due commentatori registrati.
Nuovo appalto per la gestione dell'arenile da 775 mila euro. E' il nuovo bando messo a punto dal Comune per la pulizia, sistemazione e ripascimento del litorale senigalliese. Il 31 marzo prossimo infatti scade la convenzione con la ditta Franceschini Francesco, aggiudicataria del servizio nel 2009 per la cifra di 400 mila euro.
Con una toccante cerimonia, è stato consegnato dalla Presidente del Lions Club di Senigallia Stefania Romagnoli e dai genitori di Francesco Simonetta Pelliccia e Vittorio Saccinto un pulmino Fiat Ducato al Corinaldo Calcio F.C., che verrà utilizzato per le trasferte delle squadre giovanili.
da Ilario Taus
Fine settimana impegnativo per le ginnaste della sezione ritmica della Polisportiva Senigallia. Sabato 15 Febbraio si è tenuta, presso il Palabadiali di Falconara, la fase regionale del campionato federale Trofeo Gpt 2° e 3° livello valevole per la qualificazione alla fase nazionale che si terrà a Pesaro il prossimo mese di Giugno.
Nel Consiglio Comunale di venerdì 14 febbraio ho rivolto un interpellanza al Sindaco sui tentati furti e furti avvenuti nei giorni scorsi in alcuni stabilimenti balneari.
Esperto in psicologia dell'età evolutiva, è attualmente consulente psicopedagogico del Comune di Milano e di molti comuni nelle provincie di Milano, Como e Lecco. E' diretto responsabile dello "Sportello di ascolto" per alunni, genitori e docenti, in alcune scuole materne, elementari, medie e superiori delle provincie di Lecco, Como e Milano e inoltre coordina un gruppo di psicologi titolari di Sportelli di ascolto nelle scuole.
Venerdì 21 Febbraio alle ore 21 si terrà allo Spazio Autogestito Arvultùra in via Abbagnano un nuovo appuntamento con "Gocce di Memorie", ciclo di incontri letterari sul tema della memoria democratica. Sarà ospite la scrittrice reggiana Laura Artioli, autrice de "Ma il mito sono io. Storia delle storie di Lucia Sarzi: il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi.
Novecento, il monologo teatrale che Alessandro Baricco scrisse nel ’93 per Eugenio Allegri e la regia di Gabriele Vacis, va in scena mercoledì 19 febbraio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo (PU) e giovedì 20 febbraio al teatro Alfieri di Montemarciano nei cartelloni realizzato dai due Comuni e dall’AMAT (per San Lorenzo anche con la Rete dei Teatri della Provincia dio Pesaro e Urbino) e con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Regione Marche.