statistiche accessi

x

18 gennaio 2014




...

Stop alle auto inquinanti. Il Comune di Senigallia ha deciso di riproporre il blocco del traffico, in vigore ormai da alcuni anni, per cercare di ridurre i livelli di polveri sottili contenuti nell'aria.




...

Di fronte al comunicato stampa del Coordinamento Civico, come Città Futura vogliamo rispondere per dovere di verità politica verso i cittadini. Il Coordinamento civico, emulando le demagogiche promesse berlusconiane di abolizione dell’Imu sulla prima casa – promesse che sono alla radice dei molti problemi attuali che il Governo Letta delle larghe intese non riesce a sbrogliare – promette, in caso di vittoria alle prossime amministrative, “la restituzione della mini-Imu del 2014”.


...

Controllo capillare del territorio da parte degli uommini del Commissariato di Polizia guidato dal dirigente Agostino Licari, insieme al Reparto Prevenzione Crimine di Perugia. Controlli intensificati che hanno riguardato non soltanto la città di Senigallia ma anche le località vicine di Montemarciano, Corinaldo, Ostra.


...

A pochi mesi dall’insediamento della nuova Amministrazione il concittadino Alberto Fiorani, per Montenovonostro, promuove una petizione per incalzare l’ASUR regionale per il rilascio di copia dell’atto di chiusura della RSA di Ostra Vetere, per capire bene chi l’ha fatto e perché e cerca di coinvolgere il Sindaco attuale e quello passato.




...

Allarme Giudice di Pace: o le Amministrazioni Comunali tengono fede agli impegni assunti o si va verso la soppressione dell'ultimo presidio di giustizia nel comprensorio. Per questo ho chiesto formalmente la convocazione della commissione consiliare competente.


...

La scomparsa del Prof. Lanfranco Bertolini ha scosso e addolorato tutti noi iscritti al Partito Democratico. Se ne va una persona perbene, un amministratore integerrimo e competente, un lucido e autorevole interprete dei nostri tempi, un Professore stimato da tutti.






...

Ogni volta che vogliamo rappresentare, “copiando”, astraendo o “ri-voltando” qualcosa, creiamo uno spazio di riflessione e di scoperta, attraverso il quale, osservandola, assimiliamo nuovamente la realtà, per poi riproporla attraverso la nostra opera.



...

Viene proposta alla città ed alle comunità cristiane una nuova iniziativa sulla Famiglia con titolo “Famiglia e societtà si può crescere insieme”. L’appuntamento è per sabato 18 gennaio prossimo a Senigallia alle 17 alla Sala del Trono del Palazzo del Duca.



...

Si riunirà lunedì 20, mercoledì 22 e venerdì 24 gennaio la II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di urbanistica, infrastrutture e lavori pubblici. Le sedute sono state convocate per le ore 18.00 dal presidente, prof. Donatiello Giulio Gerardo, presso la sala riunioni urbanistica situata al primo piano del “Palazzo Nuova Gioventù” di Viale Leopardi n. 6.


...

Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri "La città di tutti". Mercoledì 22 gennaio alle ore 21.15 il Sindaco Maurizio Mangialardi e la giunta comunale incontreranno i cittadini di Borgo Passera nel locale adiacente al campo sportivo.


17 gennaio 2014






...

Siete degli intenditori di sport senigalliese? Giocate GRATUITAMENTE la vostra schedina e dimostrate di essere più bravi dei vostri amici. Ogni settimana in palio dei bellissimi premi offerti dai nostri sponsor.



...

E’ convocato per lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 21 e nella sala “A.Ciani” del Palazzo Comunale, l’incontro organizzato dalla Protezione Civile Comunale di Corinaldo. Un convegno istituito dai coordinatori del gruppo e che presenta numeri e dati importanti, riassunti in un consistente Ordine del Giorno.



...

Il Comune di Ostra, in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 93/2013 e alla propria Determinazione 161/2013, in collaborazione con i Comuni di Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra Vetere, Senigallia e Serra de’ Conti e gli enti partners – Istituto Corinaldesi di Senigallia, Associazione SenaLug, Associazione culturale Next e Consulta dei giovani di Senigallia – ha attivato il Progetto Consapevoli e Competenti di cui alla L.R. 24/2011 che, fra l’altro, prevede la realizzazione del Corso Linux.