Il 17 gennaio si festeggia Sant'Antonio Abate, protettore degli animali e generalmente raffigurato con un maialino in braccio. Franco Patonico, in questa poesia in dialetto senigalliese, lo festeggia a modo suo, non senza dimenticare il maialino più famoso del momento, Peppa Pig.
di Michele Pinto
E’ convocato per lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 21 e nella sala “A.Ciani” del Palazzo Comunale, l’incontro organizzato dalla Protezione Civile Comunale di Corinaldo. Un convegno istituito dai coordinatori del gruppo e che presenta numeri e dati importanti, riassunti in un consistente Ordine del Giorno.
Il Comune di Ostra, in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 93/2013 e alla propria Determinazione 161/2013, in collaborazione con i Comuni di Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra Vetere, Senigallia e Serra de’ Conti e gli enti partners – Istituto Corinaldesi di Senigallia, Associazione SenaLug, Associazione culturale Next e Consulta dei giovani di Senigallia – ha attivato il Progetto Consapevoli e Competenti di cui alla L.R. 24/2011 che, fra l’altro, prevede la realizzazione del Corso Linux.
Il Sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi aderisce all'iniziativa di Legautonomie Marche, che propone al Parlamento di consentire ai contribuenti di detrarre l'ingiusta mini-Imu pagata ai Comuni entro il 24 gennaio 2014 dall'Irpef dovuta a saldo 2013 come risultante dalla dichiarazione dei redditi.
Senigallia e l’amianto, un ferale binomio che si protrae da decenni e che continua a far parlare e destare preoccupazione tra tutti i cittadini. Nel 2012 ci eravamo prodigati affinché venisse fatto un censimento di tutti i manufatti privati contenenti amianto.
Montemarciano sempre più città della musica. Grazie alla convenzione con il Conservatorio G. Rossini di Pesaro, che a settembre 2013 ha ottenuto il riconoscimento di 'Ente di Formazione' dalla Regione Marche, il Comune di Montemarciano offre una stagione musicale ancora più ricca ed importante.
di Sudani Scarpini
Il progetto nasce da una prima idea di Iacopo Curzi e Sofia Lamelza, coordinato nella parte pratica ed artistica da Francesca Cenciarini. Nel corso degli 8 mesi di gestazione, da giugno 2013 a gennaio 2014, il progetto ha visto un'evoluzione comunicativa che si è manifesta nella forma della mostra fotografica, del video/documento e dello spettacolo teatrale che sono diventati parte integrante la maturazione del progetto.
da Cooperativa Casa della Gioventù
Nei giorni scorsi sono state scoperte delle grosse “tagliole” (probabilmente appostate per la cattura degli ungulati), nell’area a valle del centro storico, lungo il fosso di San Francesco, da alcuni cacciatori che percorrevano i sentieri all’interno dell’area boschiva. In due casi specifici, un cane è stato ferito e, successivamente, un cacciatore ha corso lo stesso rischio.
Sabato 11 e domenica 12 si sono disputati in varie città della Penisola alcuni Tornei Nazionali riservati ad atleti tesserati per la Federazione Italiana Tennistavolo. Il Tennistavolo Spiaggia di Velluto ha partecipato con alcuni atleti a tutti tre i Tornei organizzati.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, all’alba di mercoledì 15 gennaio hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Ancona Carlo Cimini nei confronti di Antonio Chiarizia, classe 1969, residente a Trecastelli, condotto ai domiciliari; Roberto Lopinto, classe 1982, residente ad Arcevia, in carcere a Montacuto; Francesco Annibaldi, classe 1983, residente a Pergola, in cercere a Villa Fastigi.
di Redazione
L’Istituto tecnico statale “Enzo Ferruccio Corinaldesi” di Senigallia, di concerto con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, organizza un corso di informatica, completamente gratuito, allo scopo di fornire le conoscenze informatiche di base sull’uso del personal computer e delle sue applicazioni più comuni e di avvicinare tutti all’utilizzo consapevole e ragionato del web.
da Itcg “Corinaldesi”
A pochi mesi dal rilascio dell'applicazione di VS per Android e iPhone sviluppata da Neikos sono già quasi di 4.000 i senigalliesi che hanno deciso di scaricarla sul proprio cellulare. E la utilizzano di continuo! Su base mensile si superano le 70.000 schermate; numeri in veloce crescita che confermano Vivere Senigallia come l'organo di informazione più importante di Senigallia.
di Michele Pinto
Il regista senigalliese Sergio Canneto è stato selezionato con il mediometraggio dal titolo “Le 5 avril je me tue” (“Il 5 aprile mi uccido”) alla 43° edizione dell'International Film Festival di Rotterdam (IFFR) che si appresta a coinvolgere come ogni anno l’intera città dei Paesi Bassi.
dagli Organizzatori
Dopo la ghiotta anteprima con la Compagnia italiana di operetta, che ha effettuato a Corinaldo una residenza lunga dal 4 dicembre al 6 gennaio per l’allestimento di tre spettacoli, la stagione di prosa del Goldoni, in collaborazione con l’Amat, debutta di fatto con il prossimo 19 gennaio (domenica), a partire dalle 21.15.
Il progetto nasce da una prima idea di Iacopo Curzi e Sofia Lamelza, coordinato nella parte pratica ed artistica da Francesca Cenciarini. Nel corso degli 8 mesi di gestazione, da giugno 2013 a gennaio 2014, il progetto ha visto un'evoluzione comunicativa che si manifesta nella forma della mostra fotografica, del videodocumento e dello spettacolo teatrale che sono diventati parte integrante la maturazione del progetto.
Sabato e domenica prossimi, 18 e 19 gennaio, dalle ore 15,00 alle 19.00, alunni, docenti, personale della scuola e dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore ”Alfredo Panzini” di Senigallia, in via Capanna, saranno presenti nel loro istituto per accogliere e far trascorrere un pomeriggio diverso a tutti quei genitori e ragazzi che vogliono rendersi conto di persona che cosa offre la scuola, quali corsi si possono frequentare e quali sono i relativi piani di studio.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"