Il LOL di Senigallia nasce da un'idea di Marco e Marina. Coniuga il gusto del buon bere e del buon cibo al design in un locale alternativo dove risulta naturale ritrovarsi. LOL è un luogo che offre un calendario ricco di eventi live, con DJ professionisti provenienti da tutta Italia, serate a tema e show, nonché spettacoli di burlesque.
di Redazione
Gli studenti di terza media di Senigallia e delle località vicine stanno per affrontare insieme alla proprie famiglie la scelta dovuta e “sofferta” di dove proseguire gli studi. Si tratta di una decisione importante in quanto il mondo scolastico accompagnerà i ragazzi e le ragazze fino alla maggiore età, determinando il loro futuro professionale e la loro personalità di cittadini del mondo.
Furto a casa del sindaco Mangialardi. Due anni di reclusione con pena sospesa ai malviventi, arrestati la notte di Capodanno grazie alla segnalazione ai carabinieri da parte dei vicini, che lunedì hanno patteggiato la pena.
Il Comune di Corinaldo, nell’ambito delle attività previste dall'Azione 1 "Trashware solidale" del progetto "Pro.Co.Co. – Progetto Consapevoli e Competenti" co-finanziato dalla Regione Marche ed attuato dai Comuni associati di Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere , Serra de' Conti e Senigallia – ente capofila – con i partner tecnici (Associazione Senalug, Istituto Corinaldesi e Macro), istituisce un corso teorico e pratico per installare e utilizzare Linux, sistema operativo per sfruttare al meglio le potenzialità di un Pc.
Un pressante invito al Sindaco di Ostra Vetere: “Dai Memè, dai l’esempio e firma anche tu al primo posto”. E’ l’associazione di cittadinanza attiva “montenovonostro” che invita il Sindaco a sottoscrivere nella prima riga la petizione rivolta agli amministratori regionali affinchè vogliano accogliere la richiesta avanzata da “montenovonostro” ad ottenere sollecitamente la copia dell’atto di chiusura della Residenza Sanitaria Assistita R.S.A. di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Dopo la completa digitalizzazione di entrambi gli schermi del cinema Gabbiano di Senigallia (con proiettori Sony 4k), riprende il consueto appuntamento con i mercoledì d'essai, il cineforum da tanti cinefili apprezzato e che cerca di portare sugli schermi del cinema Gabbiano di Senigallia tante opere (pellicole non possiamo più scriverlo) di buona fattura e che hanno trovato poco spazio all'interno delle programmazioni ordinarie nelle varie città.
Il nostro Gruppo politico, partendo dalle strategie di Promozione della Salute, lanciate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) addirittura nel 1986 con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute della popolazione europea, propone a Senigallia la progettualità legata ai cd. “gruppi di cammino”.
"Rileviamo, in violazione dell'articolo 76 della Costituzione, un palese profilo di incostituzionalit à per il mancato rispetto dei principi e dei criteri direttivi sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, criteri peraltro approvati dal Parlamento con la legge del 6 agosto scorso".
“Il piano delle reti cliniche è solo un primo passo, ora occorre mettere mano all'implementazione del personale e della strumentazione in dotazione all'ospedale”. Il sindaco Maurizio Mangialardi, pur ritenendosi soddisfatto per le previsioni inerenti la sanità senigalliese previste dalla riforma regionale, non risparmia alcune frecciatine.
Per la patente, si cambia. E’ entrata in vigore la nuova procedura per il rinnovo: l’arco di validità rimane lo stesso (ad esempio, per la categoria “B”, 10 anni fino ai 50 anni, 5 fino ai 70, 3 fino agli 80, superati i quali diventa biennale), ma ad ogni rinnovo si verrà in possesso di un documento nuovo, in sostituzione del vecchio bollino.
Corinaldo con il lutto al braccio. Era importante vincere, ma ancora più importante ricordare Michele Pianelli, fino a novembre giocatore dell' ASD Calcio a 5 Corinaldo, scomparso il 6 gennaio scorso in un tragico incidente. Uno sguardo sulla palla, uno verso il cielo. A lui va il ricordo di tutta la società e una vittoria mai così sofferta.
Capolavori rinascimentali provenienti dal territorio che hanno come filo conduttore l'iconografia dedicata alla Vergine Maria. Si intitola “La grazia e la luce: da Perugino a Guercino l’immagine della Vergine Maria” il nuovo evento espositivo che prenderà corpo nel 2014 sulla spiaggia di velluto.
“Ci rimettiamo in gioco ” è il titolo del 3° Convegno dei direttori diocesani e degli operatori dello sport, turismo e tempo libero. La caratteristica di questo appuntamento, promosso dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Italiana, è quella di essere itinerante su tutto il territorio nazionale, disseminato su dieci tappe e scaglionato su sette mesi, da gennaio a luglio 2014.
Il documento predisposto dal Movimento 5 Stelle, e fatto proprio dal collega Paradisi, reca alcuni aspetti che comportano scelte importati dal punto di vista economico e occupazionale.
Il Sindaco con l’ultimo discorso di fine 2013 vola alto. Parla dell’Italia in crisi, ferita, lacerata e sfiduciata ma non dice, e vorremmo ben vedere, che questo vale anche per Senigallia su vari versanti tra i quali quello della Sanità. Dice invece, che lui difende a spada tratta l’Ospedale di Senigallia, ma questa pseudo-difesa arriva sempre in ritardo.
Quello che proprio a noi comuni mortali, nonché cittadini, non ci piace di questa politica e dei suoi “professionisti” sono le “non verità”, ossia quel modo furbetto per incensare quello che invece è normale e farlo passare come una “vittoria”, e “girare” invece intorno ai veri problemi con un politichese da dieci e lode.
Di seguito il commento di coach Alessandro Valli dopo la gara tra Goldengas Senigallia e Latina.
I marciapiedi dei Portici Ercolani versano in stato di degrado e il Comune è costretto a correre ai ripari. Nonostante le ristrettezze di bilancio e le zero spese destinate agli investimenti, il comune ha deciso come di intervenire mettendo mano alle proprie casse per sistemare i marciapiedi che danno sul lato fiume.