statistiche accessi

x

Caritas: 'In città grande solidarietà ma sono gocce di speranza. Servono più risorse'

Giovanni Bomprezzi 2' di lettura Senigallia 28/12/2013 - Senigallia città solidale. La comunità senigalliese nel periodo natalizio ha dimostrato molta attenzione alle persone meno fortunate come dimostra il grande quantitativo raccolto nella casetta di Babbo Natale in piazza Saffi.

Indumenti, cibo e giocattoli in buono stato di conservazione che, una volta terminata la raccolta, verranno subito girati alle famiglie bisognose. Ma tutto questo non basta a far fronte alle numerosissime, e sempre maggiori, richieste d'aiuto che la Caritas Diocesana riceve quotidianamente.

La situazione è davvero drammatica- afferma con insistenza, dopo i precedenti appelli, il vice direttore della Caritas diocesana Giovanni Bomprezzi- Le richieste d'aiuto che riceviamo sono enormi e in continuo aumento, anche da quelle famiglie e persone che finora erano considerate appartenenti a fasce medio-alte”.

Un picco massimo di richieste che la Caritas cerca di fronteggiare con le poche risorse a sua disposizione. “Le nostre forze sono limitate e per soddisfare tutte le richieste d'aiuto avremmo bisogno di molte più risorse e più alimenti- conferma- Noi stiamo lavorando per tamponare la situazione e queste reti di solidarietà, messe in campo da pubblico e privati, sono una boccata d'ossigeno per andare avanti ed una fonte di speranza ma non sono risolutive del problema più ampio”.

Un problema che, tiene a sottolineare il vice-direttore della Caritas, non è responsabilità del Comune ma del Governo Nazionale. “Il Comune, vittima dei tagli, fa già tanto riuscendo a mantenere il sostegno che ci sta dando- conclude- La soluzione deve arrivare dalla politica nazionale”.

Intanto chi volesse aiutare e sostenere la Caritas, dimostrando vicinanza ai meno fortunati, può consegnare indumenti in buono stato e cibo non scaduto al Centro di Solidarietà della Caritas al Portone. Aperto tutte le mattine ed, inoltre, i pomeriggi di martedì e venerdì.






Questo è un articolo pubblicato il 28-12-2013 alle 23:56 sul giornale del 30 dicembre 2013 - 1762 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas, senigallia, giovanni bomprezzi, povertà, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wyh





logoEV
logoEV
logoEV