x

'DaniMarche, Food Tour': vince la cucina della tradizione

2' di lettura Senigallia 22/12/2013 - Si è conclusa la sfida tra gli Chef Marchigiani Stellati secondo Michelin ed i cuochi Maestri della Tradizione Marchigiana. A presiedere il gran giurì sono stati gli esperti enogastronomici danesi che visitando i locali più in della riviera ed assaggiando piatti prelibati hanno potuto stabilire chi poteva aggiudicarsi il titolo di miglior Chef.

Corinaldo, Monterado, Mondavio erano solo alcune delle mete di questo tour enogastronomico che dall'entroterra giungeva alla costa riscoprendo le tipicità dei sapori e dei luoghi. Da Senigallia alla Riviera del Conero per una degustazione d'eccellenza secondo l'Arte culinaria più rinomata.
La sfida è stata accolta con grande calore dagli imprenditori turistici marchigiani con lo spirito di chi vuole cambiare in positivo il corso degli eventi valorizzando le proprie potenzialità.

Danimarca, ma anche Svezia e Norvegia, attualmente sono fiori all'occhiello in ambito turistico registrando un'alta spesa procapite in turismo che va dai 1500 ai 3000$ annui e una crescita potenziale tra il 10 ed il 20%. Questa competizione è stata raccontata on e off line nei paesi scandinavi.

È sempre più importante promuoversi a livello internazionale per essere competitivi, questa è la sfida che si propongono gli Chef marchigiani volta a mantenere alto il loro know how fatto di storia e d'amore per la tradizione.

L'itinerario del tour ha avuto luogo dal 18 al 22 dicembre.
Ente promotore di quest'iniziativa è "Le Marche del Cuore" il cui obiettivo è la rivalutazione del territorio marchigiano alla scoperta dell'arte, della cultura e della natura regionali. In collaborazione con Avanti Co, tour operator danese specializzato nella regione Marche fondato da Valentino Servizi.

Vincitori di questa bellissima competizione enogastronomica sono tutti gli Chef che hanno portato in auge il valore inestimabile e secolare della cucina marchigiana sapendo preparare piatti genuini fatti di amore per la tradizione.

I prodotti per la preparazione dei piatti sono stati accuratamente selezionati per rispecchiare l'autenticità dei sapori tipici. Dalla cucina della mamma all'elaborazione complessa di pietanze in cui si può assaporare una fusione di stile tipica di chi sa trasformare ogni cosa in Arte grazie all'esperienza acquisita nel tempo.

Gli Chef marchigiani saranno ospiti ad una fiera a Copenaghen il 17 e 18 gennaio. In seguito verso marzo o aprile verrà girato un reportage la cui pubblicazione sarà redatta sul popolare quotidiano danese Politiken che in questo viaggio raccoglierà materiale per scrivere diversi articoli sul tema "food" raccontando la storia enogatronomica della Regione Marche.


di Federica Tonti
redazione@viveresenigallia.it





Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2013 alle 17:20 sul giornale del 23 dicembre 2013 - 1579 letture

In questo articolo si parla di enogastronomia, attualità, turismo, mondavio, monterado, senigallia, corinaldo, Federica Tonti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Wpu





logoEV
logoEV
logoEV