x

Consegnato l'Ecografo mobile alla Pediatria dell'Ospedale

2' di lettura Senigallia 21/12/2013 - L’Associazione Culturale OndaLibera e la Vip Claun Ciofega Senigallia Onlus consegnano al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Senigallia il frutto del loro progetto di solidarietà.

Una cooperazione nata ad aprile con l’obiettivo di donare un “Ecografo mobile”, attraverso una serie di eventi a cui il Comune di Senigallia ha offerto subito il suo Patrocinio. Testimonial del progetto il capo redattore dei servizi speciali di RaiSport: Carlo Paris. Ipersimply partner principale della serie di eventi legati al progetto “Ecografo mobile”.

Il nuovo ecografo è di ultima generazione, mobile e con sonde pediatriche. Ha un valore di 33.000euro ed offre numerosi vantaggi: una maggior facilità d’uso per gli operatori e una eccellente qualità di immagine. Caratteristiche che si traducono in un miglioramento della diagnostica per i piccoli pazienti e che consentono una riduzione dei tempi di esecuzione degli esami a tutto vantaggio dei bambini che devono stare fermi per tempi nettamente inferiori.

“Ecografo mobile” è un progetto nato da due associazioni di volontariato, Associazione Culturale OndaLibera e Vip Claun Ciofega Senigallia Onlus, le quali hanno raccolto, nell’arco del 2013, contributi sul conto corrente aperto appositamente, con movimenti autorizzati solo dalle firme congiunte dei due presidenti.

A giugno il primo evento, l’Asta di beneficenza on-line sul sito www.lanciodelmadon.it , con memorabilia sportive fornite dal Testimonial Carlo Paris. A luglio l’evento clou del Progetto, in spiaggia a Marzocca, OndaLibera & Claun Ciofega insieme per l’originale “Lancio d’l Madon”, ormai celebre manifestazione sportivo-balneare. A novembre e dicembre due spettacoli per ragazzi al Teatro La Fenice curati dalla Compagnia Teatro Pirata: “Le Avventure di Pulcino” e “Bu Bu Settete! Fammi ridere che io non ho paura.”

Credibilità e trasparenza del progetto hanno portato inoltre in questi mesi numerosi contributi, piccoli e grandi, da privati e aziende. Ringraziamenti particolari vanno al Comune di Senigallia e al suo Sindaco, Maurizio Mangialardi; al Testimonial del Progetto “Ecografo mobile”, il giornalista Carlo Paris, presente con video agli eventi, da Roma a Lampedusa, e procacciatore formidabile di memorabilia sportive direttamente dai bordo campo degli stadi più celebri d’Europa; al partner Ipersimply, che si è adoperato per la diffusione di tutti gli eventi e che ha visto in prima linea la Sig.ra Cinzia Burini, responsabile per il sociale d’impresa Simply, presente anche il Direttore dell’Ipersimply di Senigallia il Sig. Cristiano Spinsanti.

In conclusione, un progetto in cui molti hanno creduto e risposto concretamente. Grazie a loro, grazie alla sensibilità di diverse aziende, si è raggiunto oggi il traguardo. Un piccolo granello per il futuro.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2013 alle 17:32 sul giornale del 23 dicembre 2013 - 3248 letture

In questo articolo si parla di attualità, marzocca, onda libera, associazione onda libera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Wnz





logoEV
logoEV