statistiche accessi

x

Mercatino natalizio di solidarietà in corso II Giugno

2' di lettura Senigallia 17/12/2013 - I Compagni di Jeneba Onlus sono, come noto, un’associazione che opera con progetti di sostegno scolastico e alimentare a studenti di Goderich, in Sierra Leone, e con progetti di intercultura che coinvolgono oltre 70 classi italiane.

Le nostre azioni solidali si basano sulla concretezza e la fattibilità dei singoli progetti, consentendo a chi condivide i nostri valori di partecipare direttamente – con proprie idee ed azioni – a ciò che accade nelle nostre scuole in Sierra Leone e in Italia. Questo stile emerge dalle iniziative promosse dai diversi amici dell’associazione, come dimostrano i numerosi appuntamenti che si stanno susseguendo in quest’ultima parte dell’anno. Iniziative nate dal desiderio di mettere i propri talenti a disposizione del nostro progetto: il dinamismo degli amici di Castelferretti, l’entusiasmo e la cura delle amiche di Lugagnano (VR), la solida presenza delle scuole e delle famiglie marchigiane con numerosi sostegni a distanza e con iniziative promosse da insegnanti e studenti pieni di entusiasmo, rendono I Compagni di Jeneba un progetto collettivo in cui ognuno può portare il proprio progetto personale.

Ora vogliamo raggiungere un altro obiettivo: dopo la costruzione della cucina, vogliamo realizzare all’interno della scuola materna da noi sostenuta una zona notte per l’accoglienza di bambini che si trovano nell’impossibilità di tornare a casa. Questo è il nuovo progetto che partirà a gennaio 2014. Per questo invitiamo tutti gli amici e coloro che vorranno conoscerci, a partecipare al nostro mercatino solidale che si terrà il 21-22 dicembre a Senigallia, in Corso 2 giugno. Un’iniziativa con la quale vogliamo raccogliere fondi per aggiungere un ulteriore tassello al sostegno dei bambini più poveri della Sierra Leone. Un’iniziativa che sarà per tutti noi un’ulteriore preziosa occasione di incontro per la condivisione del nostro progetto.

Saremo presenti con oggetti prodotti da nostri amici artigiani della Sierra Leone e con oggetti preparati per l’occasione da amici artisti del nostro territorio: solidarietà e creatività sono un binomio che ognuno di noi può concretizzare, per realizzarsi come individuo e come cittadino. Noi seguiamo la strada di Nelson Mandela: sosteniamo i bambini e la scuola per realizzare un mondo più giusto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2013 alle 22:42 sul giornale del 18 dicembre 2013 - 772 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Wb0





logoEV
logoEV
logoEV