statistiche accessi

x

Pinacoteca Diocesana aperta per le Festività Natalizie

Pinacoteca Diocesana di Senigallia 1' di lettura Senigallia 16/12/2013 - Occasione per visitare la Pinacoteca Diocesana di Senigallia anche nella settimana delle festività natalizia.

Il museo, con sede nel piano nobile dell’episcopio in Piazza Garibaldi, resterà aperto sabato 21 e domenica 22 dicembre, così come sabato 28 e domenica 29 dicembre, con i consueti orari 9-12 e 16-19, sempre ad ingresso gratuito. I due “ponti di Natale” si confermano così occasione anche per un itinerario nell’arte, per conoscere gli ampi saloni finemente decorati – senz’altro degna di nota la Galleria pompeiana – che custodiscono una collezione d’arte di pregio e valore. Superato lo scalone in stile vanvitelliano, si accede alla Pinacoteca attraverso la sala del trono.

Da qui è un susseguirsi di opere: tele di F.Barocci, A. Lilli, G.A. Donducci, C. Guerrieri, Palma il Giovane, G.Cesari e tanti altri Autori; sono esposti pure preziosi argenti, statue lignee policrome, paramenti e altri manufatti riccamente lavorati. Da soffermarsi sulle opere dedicate alla Natività, come l’Adorazione dei pastori squisita tela di Ercole Ramazzani, o l’Adorazione dei Magi di Cesare Maggeri. La Pinacoteca chiuderà poi dal 1 gennaio, per il consueto periodo di manutenzioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2013 alle 13:33 sul giornale del 17 dicembre 2013 - 605 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia, pinacoteca diocesana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/V6K





logoEV
logoEV
logoEV