x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Gestione dei rifiuti, la proposta del Meetup Movimento 5 Stelle approda in Consiglio comunale

3' di lettura
1977

da MeetUp Movimento 5 Stelle Senigallia
 


meetup Senigallia movimento 5 stelle
Dopo l'incontro pubblico organizzato dal nostro Meetup Movimento 5 Stelle Senigallia il 28 novembre scorso alla Sala Convegni dell’Hotel Mastai abbiamo presentato all’attenzione del Sindaco e di tutti i consiglieri comunali una proposta di “Atto di Indirizzo sulla gestione dei rifiuti” che numerosi cittadini hanno firmato.

Il 12 dicembre il Consigliere di Coordinamento Civico Paradisi lo ha inserito all’odg del prossimo Consiglio Comunale. Il contenuto della proposta, che non ha nessuna natura ideologica ma guarda esclusivamente agli interessi collettivi e ambientali su un tema fondamentale come quello della gestione dei rifiuti, è assolutamente concreta, chiara e realizzabile. Si tratta di una strada diversa, basata su riduzione a monte dei rifiuti, sulla tariffazione puntuale (ovvero, chi produce meno rifiuti e fa meglio la raccolta differenziata, paga meno), no agli inceneritori, recupero della materia prima post consumo per massimizzare i ricavi dell’Ente Pubblico e non dei privati e ridurre le tariffe.

La Regione Marche e la Provincia di Ancona stanno facendo scelte strategiche importantissime in questi ultimi mesi, decidendo per il futuro della gestione dei rifiuti dei nostri territori. La direzione verso cui starebbero andando i soliti partiti è quella che ci hanno fatto già conoscere in questi anni: ampliamento delle discariche, produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario), incenerimento (in cementifici convertiti o termovalorizzatori). Il tutto in un contesto in cui pochissimi Comuni hanno rispettato gli obblighi di legge del raggiungimento delle percentuali minime di raccolta differenziata, esponendo tali Enti, e quindi tutti noi, a salatissime multe dalla UE e ad un aggravio di centinaia di migliaia di euro per i costi di smaltimento.

Siamo convinti che se chi ci amministra ha la volontà di migliorare questi assetti nell’interesse delle tasche dei cittadini, della loro salute e del rispetto dell’ambiente può farlo, come ha fatto il nostro capoluogo di Provincia nel 2011 quando il Comune di Ancona ha approvato il medesimo Atto di Indirizzo (Deliberazione nr. 3 del 24/1/2011) proposto anche allora dal Movimento 5 Stelle. Quello che noi abbiamo fornito è un concreto aiuto ai nostri Amministratori pubblici, il nostro Comune ha già le carte in regola (la raccolta differenziata sta andando bene ed è già radicata nelle abitudini dei cittadini grazie al porta a porta) per fare un notevole salto in avanti.

Invitiamo pertanto i Consiglieri comunali di tutte le forze politiche a condividere con noi e con i cittadini questo Atto di Indirizzo, per dimostrare quanto Senigallia sia un “Comune Virtuoso”, libero dai vincoli della vecchia e solita politica partitica e legata agli interessi delle lobby, dando prova di avere a cuore in primis la tutela ambientale, la salute dei cittadini e il rispetto delle loro (sempre più scarse) risorse economiche. Ad ulteriore supporto, consegneremo nei prossimi giorni in Comune altre firme di cittadini che hanno sottoscritto la nostra proposta. Cogliamo l’occasione per apprezzare la lungimiranza del Consigliere di “Coordinamento Civico” Paradisi che il 12 dicembre ha presentato all’odg del prossimo Consiglio Comunale l’Atto di Indirizzo da noi redatto e invitiamo tutti i cittadini a seguire questa importante e basilare decisione che riguarda il futuro di noi tutti.



meetup Senigallia movimento 5 stelle