statistiche accessi

x

Sanità: premio rosa al Dipartimento Materno - Infantile dell'ospedale

2' di lettura Senigallia 13/12/2013 - Lo scorso 3 dicembre si è svolta a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la cerimonia di premiazione dei 230 ospedali premiati con i bollini rosa.

Nell’Area Vasta n.2 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento il Presidio Ospedaliero di Senigallia e quello di Osimo. Il primo ha ritirato, quest’anno, due bollini rosa grazie all’aumentato impegno per le tematiche del mondo femminile. L’ospedale senigalliese si è candidato per le attività del Dipartimento Materno - Infantile: una cura particolare alle problematiche delle varie fasce d’età, dall’adolescenza alla menopausa, con lo screening dei principali tumori femminili, in collaborazione con il Consultorio, un’attenta assistenza alle donne sia nella gravidanza fisiologica che in quella a rischio, la procedura di donazione o conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.

L’Ospedale di Osimo ha partecipato con le Unità Operative di Ostetricia-Ginecologia, di Pediatria e di Chirurgia Generale per il percorso senologico. Di grande rilievo l’attenzione prestata dai due nosocomi alla patologia oncologica, affrontata in équipe dall’Unità Multidisciplinare di Senologia, con particolare riguardo alle gravi problematiche psicologiche correlate, attraverso l’attività della psiconcologa, e al percorso di accoglienza ed assistenza delle donne vittime di violenza e di tutte le persone, anche minori, vittime di maltrattamento.

Nel sito www.bollinirosa.it, riservato all’iniziativa e alle attività correlate (Concorso Best Practice, HOpen Day), a partire dal 23 dicembre prossimo saranno consultabili le schede di tutti gli ospedali premiati con i relativi servizi, suddivisi per regione e con la possibilità per l’utenza di esprimere il proprio parere sulla base dell’esperienza personale. Grazie ad un accordo con Federfarma, anche quest’anno le 17 mila farmacie, presenti su tutto il territorio nazionale aiuteranno la popolazione femminile a trovare “l’ospedale amico delle donne” più vicino a loro. Le strutture premiate verranno segnalate anche nel sito di O.N.Da.: www.ondaosservatorio.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2013 alle 13:53 sul giornale del 14 dicembre 2013 - 1444 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur marche, Area vasta 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VYi





logoEV
logoEV
logoEV