x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Corinaldo: Lello Pareti quartet al teatro comunale per 'Le strade del jazz'

2' di lettura
613
dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it

Al via la 14° edizione de Le Strade del Jazz. Al teatro comunale di Corinaldo, venerdì 13 dicembre alle ore 21:15 Lello Pareti Quartet 'The roar at the door'. Ingresso libero e gratuito dalle ore 20:15.

Lello Pareti svolge attività professionale dal 1986 ed è sempre stato molto presente sulla scena del jazz nazionale, anche in veste di leader. Tra le sue molteplici collaborazioni, possiamo ricordare quelle con il grande, mai dimenticato, pianista Luca Flores, e poi con Massimo Urbani, Tiziana Ghiglioni, Stefano Bollani (l’Orchestra del Titanic), Enrico Rava, Paolo Fresu, Barbara Casini, Rita Marcotulli, Bebo Ferra, Fabrizio Bosso, Chet Baker, Lee Konitz, Art Farmer, Gary Bartz, Kenny Wheeler, George Cables, insomma l’elenco sarebbe molto lungo.

Ma Lello non è soltanto un eccellente strumentista, in grado di calarsi ottimamente nella musica di altri; è egli stesso un valente compositore e arrangiatore, e ne fanno fede le formazioni da lui dirette: prima quella con Antonello Salis, Stefano Cantini e Ferra che darà vita al disco “Il Circo” (2003), pieno di attestati critici a livello internazionale; e quindi quest’ultima “The Roar At The Door”, con la quale sta ottenendo consensi entusiasti per le esibizioni dal vivo. Coadiuvato da alcuni dei più bei nomi del jazz contemporaneo, qui Lello dà infatti libero sfogo ad una fantasia senza confini, in cui colori e combinazioni timbriche si intrecciano dietro una facciata solo di apparente anarchia, ma che in realtà riflettono la volontà di trovare l’ordine nel caos, coinvolgendo lo spettatore in fuochi d’artificio sonori, citazioni fulminee, grooves urbani e slanci melodici, il tutto condito da un peculiare senso dello humour.

A tale scopo i suoi partner lo assecondano alla perfezione. Francesco Bearzatti, giudicato musicista europeo dell’anno 2011 dall’Accademia del Jazz di Francia, ha suonato con Giovanni Mazzarino, Stefano Battaglia, Aldo Romano, Gianluca Petrella e il suo “Tinissima Quartet” ha avuto unanimi riconoscimenti; Mauro Ottolini ha vinto il referendum 2012 indetto da Musica Jazz come miglior musicista italiano in assoluto e si divide tra proprie formazioni e collaborazioni prestigiose, come quelle con Carla Bley, Maria Schneider, Steve Swallow, Franco D’Andrea, Enrico Rava e Vinicio Capossela; infine Walter Paoli è nome ricorrente da anni in gruppi importanti, tipo Bollani, Rava, Fresu, Maria Pia De Vito, Rea e Dado Moroni.

Un quartetto all-stars, in definitiva, tutto da godere dalla prima all’ultima nota.