Progetto Ecografo Mobile, spettacolo teatrale di chiusura al teatro La Fenice

Lo spettacolo, allestito dalla Compagnia Teatro Pirata, è rivolto agli under 10 ma, grazie all’ottima qualità del gruppo teatrale jesino, godibile a qualsiasi età. Uno spettacolo sulle tante paure che possono sopraffarci e sulla possibilità che una risata riesca a seppellirle.
Non sembrano invece per nulla spaventati OndaLibera e Vip Claun Ciofega che, dopo un anno intenso, sono davvero a un passo dal successo finale: donare un moderno Ecografo Mobile al reparto di Pediatria dell’Ospedale senigalliese. Serve però un ultimo sforzo, uno strappo, una sala quasi piena e il Progetto Ecografo Mobile può davvero realizzarsi. Una raccolta fondi che sarebbe stata impensabile senza il Patrocinio del Comune di Senigallia e l’aiuto di Ipersimply Senigallia, partner del Progetto fin dal suo inizio. Senza dimenticare l’apporto del testimonial del Progetto Ecografo Mobile, il giornalista sportivo RAI Carlo Paris, fondamentale nel reperire memorabilia sportive per le aste on line e per aver sempre creduto nella fattibilità del Progetto.
Prevendita biglietti presso la biglietteria del Teatro La Fenice sabato 7 dicembre dalle 17 alle 20. Domenica 8 dicembre apertura biglietteria dalle 15 in poi. Costo dei biglietti: intero 7€ - ridotti 5€ (fino a 14 anni).
L'intero ricavato dell'evento di beneficenza sarà devoluto al Progetto Ecografo Mobile e versato sul conto corrente bancario intestato alla Vip Claun Ciofega con firme congiunte dei presidenti delle due associazioni. Per chi volesse contribuire al Progetto con versamento su conto corrente l'iban è: IT 43 S 06055 21372 000 000 02378
www.associazioneondalibera.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2013 alle 20:18 sul giornale del 07 dicembre 2013 - 880 letture
In questo articolo si parla di marzocca, spettacoli, onda libera, associazione onda libera
L'indirizzo breve
https://vivere.me/VDG