Anche i bambini di Senigallia sono 'Nati per Leggere'

All'iniziativa partecipa anche la Biblioteca Comunale Antonelliana dove sabato 7 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è previsto "Leggimi subito, leggimi forte" un primo incontro divulgativo e formativo dedicato ai genitori, bibliotecari, pediatri, educatori dei Nidi e della Scuole d’Infanzia, operatori socio-sanitari. Alla Biblioteca saranno attivati gruppi organizzati di lettori volontari (adesioni in biblioteca) che, dopo una breve formazione, saranno i protagonisti delle letture ad alta voce per i bambini più piccoli, utilizzando la vasta bibliografia specifica offerta dagli scaffali della nostra Biblioteca Ragazzi.
“Nati per Leggere” ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni fornendo ai bambini nella prima infanzia adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Recenti ricerche scientifiche dimostrano infatti come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza non solo sulla formazione intellettiva ma anche sui rapporti affettivi con le persone a loro più vicine, in primo luogo i genitori. L'appuntamento di sabato 7 dicembre prevede, dopo i saluti del sindaco Maurizio Mangialardi, gli interventi di Tommaso Paiano, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche Marche e Valeria Patregnani, responsabile Nati per Leggere Marche, che illustreranno le caratteristiche e le linee operative del progetto, cui seguirà l’intervento di Laura Olimpi, pediatra referente NPL per la nostra Regione, sull’importante ruolo del pediatra di famiglia in questo contesto.
A seguire, dopo lo spazio riservato agli interventi e domande del pubblico, si terrà un laboratorio tenuto dalla lettrice Elena Carrano che spiegherà le tecniche della lettura ad alta voce.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2013 alle 12:40 sul giornale del 06 dicembre 2013 - 656 letture
In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/VxL
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone