comunicato stampa
M5S: parteciapto l'incontro sulla Tares


L’appuntamento fa parte di un’iniziativa che rappresenta un sicuro elemento di novità poiché travalica i confini del singolo comune di Senigallia inserendosi in un ciclo di incontri pubblici che si sono tenuti e si terranno in buona parte della provincia di Ancona ad opera dei gruppi del Movimento 5 Stelle dei comuni di Ancona, Jesi, Fabriano, Senigallia, Maiolati Spontini, Cupramontana, Filottrano, Osimo, Loreto, Polverigi, Agugliano, Castelfidardo e Falconara Marittima. I relatori, oltre ad alcuni esponenti del gruppo locale, sono stati Andrea Quattrini (consigliere comunale M5S di Ancona), Joselito Arcioni (consigliere comunale M5S di Fabriano) e Massimo Gianangeli (consigliere comunale M5S di Jesi). Durante la serata si è discusso dell’attuale gestione dei rifiuti che risulta essere improduttiva e poco rispettosa sia della tasche dei cittadini che della loro salute. Una gestione che non rispetta l’ambiente in cui viviamo: le discariche vengono ampliate e si profila la possibilità che sul territorio provinciale sorgano nuovi inceneritori a beneficio dei pochi che gestiscono questo “business”.
Ci si è confrontati con i cittadini senigalliesi, molto interessati alla problematica, spiegando loro quale può essere una strada diversa, basata su riduzione a monte dei rifiuti, sulla tariffazione puntuale (ovvero, chi produce meno rifiuti e fa meglio la raccolta differenziata, paga meno), no a inceneritori, recupero della materia prima post consumo per massimizzare i ricavi e ridurre le tariffe. Ci è sembrato quindi utile presentare alla sottoscrizione dei cittadini presenti all’incontro pubblico una proposta di delibera di SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI, altro elemento di sicura novità (che sia la prima volta che i cittadini propongono al Consiglio una Delibera?), che in due giorni ha già raccolto 200 firme e che il nostro Meetup Movimento 5 stelle Senigallia ha già formalmente consegnato agli uffici comunali preposti affinchè sia al più presto posta a discussione e votazione da parte del Consiglio Comunale. Con tale proposta di delibera vogliamo che il territorio e le persone decidano come debbano essere organizzati i loro servizi, a partire da quello della gestione rifiuti cha va ad interessare direttamente le tasche dei cittadini, l’ambiente, la loro Salute ed i loro Diritti che non hanno alcuna bandiera politica.
A tutt’oggi infatti il nostro Comune, insieme agli altri 48 della Provincia di Ancona, appartiene all’ATA-2 (Assemblea Territoriale di Ambito) che ci risulta abbia già deliberato alcune scelte le quali comporterebbero costi per milioni di euro di soldi pubblici per impiantistica (discariche in primis) che ricadrebbero sulle tariffe dei cittadini. Purtroppo il Consiglio Comunale di Senigallia non ha prodotto, preventivamente alle decisioni prese in ambito ATA, nessun Indirizzo sulla gestione dei rifiuti. Recentemente, tuttavia, con Delibera del Consiglio Comunale n. 59 del 18/07/2013 nell “APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) AI SENSI DELL’ART. 14 DEL LGS. DEL 06/12/2011 N. 201 E S.M.I.” tra gli obiettivi della nostra Amministrazione compaiono anche la riduzione della produzione del rifiuto indifferenziato, l’aumento della percentuale di raccolta differenziata, l’ulteriore sviluppo di sistemi di tariffazione premiante la raccolta differenziata mediante l’attuazione della tariffa puntuale e la tutela igienico-sanitaria durante tutte le fasi della gestione dei rifiuti.
Stiamo continuando la raccolta delle firme (sperando di non avere problemi nell’ottenere il permesso di uso del suolo pubblico per il nostro banchetto da parte dell’ Amministrazione come recentemente accaduto) e informiamo quindi i cittadini interessati che non hanno potuto partecipare all’incontro che possono visionare la registrazione video e le foto della serata al link http://www.meetup.com/Meetup-M5S-Senigallia, che rappresenta la “bacheca” delle attività del nostro gruppo e in cui potrete trovare anche le date dei prossimi banchetti e incontri ove poter firmare l’Atto di Indirizzo proposto al Consiglio Comunale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Vsx