statistiche accessi

x

Ostra: pavimento Baccianini alla nuova biblioteca comunale, in tanti all’inaugurazione

Biblioteca Comunale Ostra 3' di lettura 01/12/2013 - L’amministrazione comunale di Ostra, dopo gli ottimi risultati ottenuti nel recupero della pavimentazione sportiva del palazzetto dello sport, ha deciso di affidarsi nuovamente al team Baccianini per la pavimentazione del nuovo spazio culturale.

È stata inaugurata Domenica 1 dicembre la nuova sede della Biblioteca Comunale di Ostra dove sono stati trasferiti e messi a disposizione del pubblico e di studiosi molti degli splendidi volumi antichi di cui il precedente complesso bibliotecario disponeva, nuovi volumi frutto di donazioni ed un efficiente internet point. La biblioteca sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle 19 (anche se l’orario è ancora in via di definizione).

La nuova sede, in via del Teatro, sarà anche dedicata al Centro di Aggregazione Giovanile con attività affidate ad educatori professionisti per sancire un connubio tra giovani e cultura che possa assecondare i loro interessi ad essere perpetuato negli anni futuri. L’assessore alla cultura Federica Fanesi definisce questa nuova sede come “un’ officina” dove le proposte dei ragazzi diventano operative, un luogo dedicato allo studio ed alla socializzazione.

Per gli ambienti della nuova biblioteca è stato scelto un pavimento in laminato dai toni neutri e chiari che conferisce luminosità e ben risalta il connubio tra l’aspetto minimal e moderno delle scaffalature e l’antichità classica dell’arredamento d’antiquariato. Un ambiente che lega il passato al presente ottimo anche per ospitare la mostra di alcune pregiate opere di artisti locali.

Fra tutti i parametri che vanno presi in esame per la scelta di un pavimento in laminato, quello che forse è il più importante è la classe di abrasione, abbreviata a classe AC (Abrasion Class). La classe si suddivide in 5 valori crescenti da AC1 a AC5 a cui corrisponde un grado di resistenza al traffico maggiore, secondo la normativa europea EN 13329.

Tra le varie alternative proposte, l’Ufficio Tecnico, in persona del responsabile Ing. Emanuele Vescovo, ha scelto il laminato dpl CASTELLO CLASSIC (prodotto dalla casa tedesca Kronoflooring e distribuito in Italia dall’azienda ternana Interni 2000), che con la sua classe di resistenza AC4 è adatto ad ambienti residenziali e commerciali soggetti a generale traffico.

La posa flottante delle nuove doghe inoltre non ha intaccato il pavimento originale e permette una facile sostituzione in caso di danneggiamenti. Particolare attenzione è stata poi dedicata alla funzionalità dello zoccolo/battiscopa e dello zerbino d’ingresso. Dalla fornitura alla posa del pavimento la squadra Baccianini ha lavorato risolvendo con prontezza le problematiche di cantiere e rispettando i tempi assai ristretti.

All’inaugurazione era presente la giunta al completo e l’evento ha riscosso un gran successo.

Tra le varie attività in programma ricordiamo l’appuntamento di venerdì 6 dicembre ore 21,15: presentazione del libro intitolato “Per il cimitero di Ostra” a cura di Donato Mori con la partecipazione di alcuni cittadini ostrensi. Un’opera singolare che propone un itinerario di arte e storia tra i monumenti del cimitero ed i personaggi che lo “animano”, tutto accompagnato dalla trasmissione di un cortometraggio dedicato. Accorrete numerosi!








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 01-12-2013 alle 22:33 sul giornale del 02 dicembre 2013 - 11019 letture

In questo articolo si parla di cultura, ostra, biblioteca, baccianini, baccianini pavimentazioni, Paola Giuliani, baccianini pavimentazioni snc, biblioteca comunale ostra, pavimento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Vll

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV