x

Calcio Uisp: l'Atletico Senigallia sconfigge il Real Vallone. Il Real Cesano vince il ricorso e va in testa

5' di lettura Senigallia 16/10/2013 - E’ l’Atletico Senigallia la squadra-copertina della quarta di campionato nel comitato territoriale Uisp di Senigallia. Una copertina patinata, ad illustrare un’impresa quasi epica: imporre la sconfitta al Real Vallone (2-1) e balzare, per la prima volta dalla propria affiliazione, in testa al torneo di serie A.

Pensare che l’avvio del match-clou era stato da brividi per i ragazzi di Minghelli, costretti ad inseguire dopo soli 6 minuti per il calcio di rigore trasformato da Tommy Aquili. Un’autorete riequilibrava le sorti del confronto, che l’Atletico indirizzava definitivamente dalla propria parte con l’ex di turno, Constantin Olaru, al 16’ della ripresa. Vetta conquistata anche per l’inattesa frenata casalinga del Cicli Cingolani, costretta all’1-1 tra le mura amiche di Pianello dal Borgo Molino. Marco Raffaeli illude al 32’ gli ostrensi, raggiunti al 6’ di recupero da un penalty concesso da Cardaccia, contestato dai locali e trasformato da Roberto Parola. Colpo esterno del Passo Casine, che rimonta due reti al Sant’Angelo e lo regola (2-3) nella ripresa. Alle Saline partono forte i rossoverdi, che passano col rigore di Roberto Carotti al 23’ e raddoppiano con Alberto Mencucci al 39’.

La ripresa è tutta roba dello United, che dimezza il passivo con Federico Malerba al 55’ prima di accendersi nel finale: all’80’ Marco Magnini coglie il pari e 3’ più tardi ancora Federico Malerba, stavolta dagli undici metri, va a bersaglio per il rocambolesco successo dei ragazzi di Bonvini e Giovannetti. Girandola di reti nel 3-3 tra Atletico Ripe ed Amatori Marzocca: il botta e risposta tra Lorenzo Grilli (7’) e Gianmarco Biagetti (10’) apre le danze, che continua a condurre Gianmarco Biagetti con il calcio di rigore al 38’ che vale il 2-1. Il Marzocca ristabilisce però la parità appena 2 minuti più tardi. Dopo la pausa, esce meglio dagli spogliatoi la truppa di Pellegrini, che torna in vantaggio al 52’ con Mattia Mastrogiacomi. Al 67’ Stefano Solfanelli inchioda lo score sul definitivo 3-3. Il Roncitelli ottiene sul proprio terreno il primo successo stagionale a spese del Ribeca 87 (2-1), griffato Francesco Messersì (doppietta per lui, con reti al 30’ ed al 49’), dopo l’iniziale vantaggio ospite del solito Matteo Cingolani al 15’. Muove finalmente la classifica l’Avis Monsano, che chiude sull’1-1 in casa con la Capanna: ospiti in vantaggio al 60’ con Simone Severini e raggiunti 10’ appresso da Giacomo Quattrini.

In serie B finisce in parità (1-1) la supersfida tra le due principali candidate al salto di categoria, Cesanella e Real Cesano. L’avvio dei ragazzi di Poppi è fulminante: al 1’ è già vantaggio, grazie a Michele Bigelli; la reazione cesanense si concretizza al 17’ del secondo tempo con la rete di Michele Zucca. Imprevedibile successo in rimonta dell’Atletico Panelli, che supera (2-1) il Montignano. I biancoverdi si fanno trovare pronti al via e sbloccano già al 6’ con Andrea Santinelli; Michele Piccioni pareggia alla mezz’ora e Carmine Imparato fa prendere l’ascensore all’atletico a 7’ dal fischio finale. L’Amatori Arcevia conferma la propria imbattibilità, uscendo incolume (0-0) pure dal Cannella Stadium, la casa del Portone 83. Pareggio anche tra Cibarya e San Silvestro alla Capanna (1-1), col vantaggio ospite di Jacopo Luzietti al 26’ ed il pari raggiunto 5’ più tardi da Massimo Marinelli per la banda-Panzone. Identico risultato (1-1) anche tra Castelcolonna e Virtus Corinaldo: gli ospiti passano al 42’ con Marco Allegrezza, per essere riagguantati dalla quarta rete stagionale di Pietro Asole al 52’. Dopo lo scivolone del derby, non perde entusiasmo la Marina Pro Cesano, che si rialza subito con il successo casalingo di misura (1-0) sull’Atletico Loreto: è Giovanni Marchini al 57’ a consegnare ai cesanensi la terza vittoria dell’anno ed il secondo posto, solitario, in graduatoria…

Infine è stato accolto il ricorso del Real Cesano riguardo la partita contro l'Atletico Panelli. Sul campo i padroni di casa avevano vinto per 1 a 0 ma a causa di un numero di cambi eccessivi indicati nel referto era stata data la vittoria agli ospiti. Con questo successo il Real Cesano va in testa alla classifica assieme alla Cesanella.

Come ogni venerdì, dalle ore 19.10 ed in replica alle 23.00, sui 95.2 Mhz di Radio Duomo Senigallia in Blu, d'Altro Calcio è anche trasmissione radiofonica, con news, curiosità, interviste e approfondimenti sull'ultima giornata calcistica. Trasmissione radiofonica in diretta streaming anche su www.daltrocalcio.it. Ulteriori approfondimenti sono disponibili in anteprima sulla pagina fan ufficiale di Facebook D'Altro Calcio, con risultati, commenti, tabellini e news. http://www.facebook.com/redazionedaltrocalcio

(scheda elaborata dalla Redazione d'Altro Calcio sui dati ufficiali Uisp)

Partite del prossimo turno:

CALENDARIO: 5ª GIORNATA CATEG. A

Real Vallone - Ribeca 87
Venerdì 18/10 Ore 21.00 Vallone
Passo Casine Utd - Atletico Ripe
Sabato 19/10 Ore 14.30 Brugnetto
F.C. Sant’angelo 95 - Avis Polisportiva Monsano
Sabato 19/10 Ore 16.00 Saline
Cicli Cingolani - A.S. Roncitelli Calcio
Sabato 19/10 Ore 15.00 Ostra
Amatori Marzocca - Uisp B.Go Molino
Venerdì 18/10 Ore 21.00 Saline
Uisp Capanna - Atletico Senigallia
Venerdì 18/10 Ore 21.00 Capanna

CALENDARIO 5ª GIORNATA CATEGORIA B:
Cesanella Calcio - Atletico Loreto
Sabato 19/10 Ore 14.30 Vallone
Acli San Silvestro - Atletico Panelli
Sabato 19/10 Ore 14.30 B.go Catena
Polis. Castelcolonna - Cibarya A.S.D.
Sabato 19/10 Ore 15.00 Castelcolonna
Real Cesano - Amatori Arcevia
Sabato 19/10 Ore 15.00 Cabernardi
B. Montignanese/Castellaro - Portone 83
Sabato 19/10 Ore 14.30 Saline
Virtus Corinaldo - La Marina Pro Cesano
Venerdì 18/10 Ore 21.30 Corinaldo (erba)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2013 alle 19:01 sul giornale del 17 ottobre 2013 - 1443 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, calcio, d'altro calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Tbo