Bando per addetto stampa, Paradisi: 'Il Tar evidenzia profili di chiara illegittimità e sospende il bando'

Un altro sonoro ceffone (l’ennesimo) del Tar nei confronti di un’Amministrazione molto poco ortodossa nella gestione della cosa pubblica. E’ bene ricordare che avevo denunciato l’ambiguità dei criteri con i quali si era proceduto all’assegnazione di un posto pubblico, con oltre 90 curricula, anche importanti, che erano stati scartati con un semplice tratto di matita, senza alcuna motivazione. Solo quattro tra i giornalisti che avevano partecipato alla “finta selezione” erano stati ammessi ai colloqui. Alla fine, aveva vinto Maria Pettinari, ex addetta stampa del comitato elettorale del sindaco, già responsabile del PD di Ostra Vetere.
Una “coincidenza cosmica” l’avevo definita chiedendo l’immediata sospensione della procedura in via di “auto-tutela” amministrativa. Nemmeno per idea. Il sindaco, non si era nemmeno degnato di rispondere (non ha tempo per tali “cosucce”, lui studia da deputato). Ma quello che non ha fatto l’Amministrazione in via di auto-tutela, lo ha fatto il tribunale amministrativo delle Marche che ha concesso la sospensiva della delibera al Sigim, il sindacato dei giornalisti (giustamente indignato per la vicenda intrisa di malcostume politico).
E così il nuovo addetto stampa del Comune, ex addetto stampa del sindaco e già responsabile del Pd di Ostra Vetere, dovrà congelare le proprie aspettative ed attendere quantomeno il colloquio davanti alla commissione del giornalista-sindacalista ricorrente. Una “bastonata” tanto sonora quanto prevedibile contro l’Amministrazione che non è nuova a inserire nel proprio organico uomini e donne vicini ai partiti di maggioranza o a dispensare consulenze a personaggi politicamente amici (si pensi ai casi Mattei e Ratiglia, alle consulenze all’avvocato Mancinelli, ora sindaco di Ancona, agli incarichi all’ex capogruppo del Pd in Comune, all’incarico di portavoce al militante Pd Mario Cavallari …).
Il sindacato dei giornalisti ha chiesto, a questo punto, l’annullamento del bando e l’indizione di una nuova gara, questa volta vera e trasparente. Ovviamente l’Amministrazione farà orecchie da mercante e resisterà spendendo altri soldi pubblici. Un film già visto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2013 alle 20:23 sul giornale del 17 ottobre 2013 - 4374 letture
In questo articolo si parla di roberto paradisi, attualità, comune di senigallia, senigallia, coordinamente civico, addetto stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/TbU
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...