x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Belvedere Ostrense: installazione di un idrante al parco pubblico

3' di lettura
892
da Belvedere Solidarietà e Democrazia

belvedere solidarietà e democrazia
Un’ altro piccolo tassello si aggiunge ai vari progetti messi in cantiere dalla Amministrazione Moriconi (2004/2009) realizzati dalla attuale amministrazione comunale di Belvedere Ostrense.

Questa è la volta della installazione di un idrante presso il parco pubblico di via Cati, progetto messo in essere nel 2008 dall’Ufficio tecnico Comunale su proposta dell’allora Assessore alla Protezione Civile Sauro Petrini.

Nel marzo del 2008 veniva trasmesso alla Provincia di Ancona un progetto che riguardava l’istallazione di n. 3 idranti a colonna con attacco motopompa da installare in prossimità del parco urbano di Belvedere: in via Cati, via Europa e via Mazzini.
A seguire con DD n. 33 del 09/06/2008 la Protezione Civile della Provincia di Ancona assegnava al Comune di Belvedere il contributo di 1.560,00 € a fondo perduto sufficiente per l’istallazione di un solo idrante con attacco per motopompa.

Ora quel progetto a seguito di una mozione presentata al Consiglio Comunale il 17 aprile 2012 dal Gruppo Consiliare Belvedere Solidarietà e Democrazia è stato rispolverato e la società Multiservizi per conto del Comune di Belvedere installerà l’idrante presso il parco urbano in Via Cati in un’area prospiciente l’accesso da via Mazzini.

La realizzazione dell’opera anche se di piccola entità sarà di grande valore ai fini della sicurezza; si andrà ad aggiunge agli altri progetti messi in cantiere dalla precedente amministrazione Moriconi quasi tutti coperti con finanziamenti pubblici a fondo perduto:
a) realizzati
1. asfaltatura di via Gavigliano 40.000 € (fondi di bilancio 2008);
2. adeguamento sismico ed ampliamento della scuola dell’infanzia di via Castagna per un importo di 700.000 € (200.000 € dalla Regione Marche, 100.000 € fondi di bilancio 2008 + 400.000 € mutuo);
3. risanamento frana di via Puzzo 150.000 € (copertura totale dalla Regione Marche tramite la Provincia di Ancona)
b) in corso di realizzazione
4. adeguamento sismico della scuola elementare in piazzale Risorgimento 600.000 € (copertura totale dalla Protezione Civile nazionale tramite la Regione Marche)
c) da realizzarsi
5. Ristrutturazione fabbricato di via Vannini “Cantine del Comune” Progetto PIT POR FESR 2007/2013; contributo di circa 800.000 € in fase di definizione da parte della Regione Marche)
Peccato non potersi aggiungere alla lista la realizzazione dell’impianto geotermico presso la scuola dell’infanzia finanziato a suo tempo per l’80% (115.000 €) dalla Regione Marche al quale l’amministrazione Piccioni ha rinunciato, con inoltre la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 710 kwp presso la frazione Madonna del Sole (opera quest’ultima priva di finanziamenti pubblici ma che avrebbe reso al Comune 150.000 €/anno netti per 20 anni).

Quanto sopra è il risultato che nasce da una pianificazione razionale e lungimirante, basata su una progettualità sostenibile, tutt’altro che regnante nel corso del mandato dell’attuale amministrazione Piccioni che purtroppo lascerà una magra eredità progettuale ai futuri amministratori.



belvedere solidarietà e democrazia