comunicato stampa
Albo scrutatori e presidenti di seggio elettorale, al via le iscrizioni


Coloro che ne faranno richiesta andranno ad integrare gli albi attualmente già esistenti e dai quali la Corte d’Appello di Ancona (per i presidenti) e il Comune di Senigallia (per gli scrutatori) attingeranno mediante sorteggio per ricoprire tali funzioni in occasione delle prossime consultazioni elettorali. Non occorre invece presentare nessun tipo di domanda per coloro che risultino già iscritti in questi albi.
I termini per chi vuole presentare la nuova domanda variano sia che ci si riferisca all'albo degli scrutatori che a quello per i presidenti. Dal 1° ottobre al 30 novembre è possibile presentare domanda per essere inseriti nell’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale; mentre dal 1° al 31 ottobre è possibile presentare domanda per essere inseriti nell’Albo dei presidenti di seggio elettorale.
La domanda di iscrizione, in carta semplice, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Senigallia e va presentata all’Ufficio messi notificatori o all’Ufficio elettorale. È possibile anche l’invio per posta (l’indirizzo è piazza Roma 8), a mezzo fax (071.6629335), o tramite Posta Elettronica Certificata.
Per divenire scrutatore occorre essere semplicemente elettore del Comune e avere assolto gli obblighi scolastici, mentre per ricoprire l’incarico di Presidente di Seggio elettorale, in considerazione della complessità e della delicatezza della funzione, oltre al possesso dei requisiti richiesti dalla legge per l’iscrizione, è opportuno avere già avuto delle precedenti esperienze come scrutatore, segretario o vice presidente di seggio.
Maggiori informazioni e tutta la modulistica sul sito web istituzionale nella sezione Notizie Utili:
http://www.comune.senigallia.an.it/site/senigallia/live/taxonomy/senigallia/notizie_utili/iscrizione-allalbo-scrutatori-e-presidenti-di-seggio-elettorale.html

SHORT LINK:
https://vivere.me/Srd